Il Ministero dell'Interno avvia l'applicazione della Norma UNI CEI EN 50518:2020

ANIVP informa: Il Ministero dell'Interno, con Decreto del Capo della Polizia, ha formalmente aggiornato le schede di verifica (check list) previste dal disciplinare del Capo della Polizia del 24/02/2015, rendendo così pienamente applicabile il nuovo schema di certificazione portato dalla versione 2020 della UNI CEI EN 50518. Il nuovo schema è ritenuto tecnicamente ed organizzativamente più semplice.

3458 visualizzazioni
  • Gruppo Coopservice a 969 milioni: in crescita fatturato, utile e lavoro

    Fatturato a 969 milioni di euro, +3.9% sull’anno precedente, utile a 3,5 milioni di euro, in crescita del 52,2% sul 2018 (sul cui risultato hanno pesato accantonamenti e rettifiche di valore), occupati a quota 22.374, +0,7%. Sono i dati principali del bilancio del Gruppo Coopservice approvati dall’assemblea dei delegati dei 5.588 soci, che si è riunita da remoto per rispetto delle norme sul distanziamento sociale.

    1442 visualizzazioni
  • Ricordo del Cittadino dell'Ordine Alessandro Cremonte Pastorello

    Ricorre il 7 luglio 2020 il Trigesimo della scomparsa del Cittadino dell'Ordine Alessandro Cremonte Pastorello, Conte di Cornour. Ricordiamo Alessandro come Egli stesso ha voluto, per sottolineare la profonda e indissolubile appartenenza ai Cittadini dell'Ordine, il più antico Istituto di Vigilanza d'Italia e d'Europa, appartenuto alla Sua famiglia fin dalla fondazione nel 1870.

    2333 visualizzazioni
  • L’evoluzione della vigilanza nel dopo pandemia: l’esempio di CIVIS SpA

    "La parola d’ordine di CIVIS per il 2020 sarà “COERENZA”, una coerenza tra ciò che siamo e come veniamo percepiti", afferma Marco Galliani, Presidente di CIVIS SpA, uno dei principali operatori a livello nazionale, nell'intervista sugli effetti della pandemia sulla vigilanza privata e sulle prospettive per il futuro che "appartiene a chi saprà cogliere le opportunità di business in modo serio e responsabile".

    3605 visualizzazioni

errore