SOC o NOC? Gli scenari evolutivi nella gestione remota della security

Security Operation Centre, Control Room o, come li definisce la norma UNI CEI EN 50518:2020, Monitoring Alarm Receiving Centre, possono diventare il centro nevralgico nella gestione dei servizi di sicurezza. Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, sviluppa per essecome il tema legato all'integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza logica, e all'importanza della rete.

2341 visualizzazioni
  • Perché Rete Vigilanza Italia

    Valorizzare le imprese della vigilanza nei propri territori, rispondere alle richieste di servizi integrati di alta qualità, crescere insieme nei servizi tradizionali e in quelli innovativi. Questi i motivi alla base di Rete Vigilanza Italia, spiegati da Giancarlo Liberatore, Presidente di Vigilanza Group, e Angelo Paolo Pietroboni, Direttore Generale, promotori del progetto pronto alla partenza.

    4145 visualizzazioni
  • Sgravi fiscali per centrali operative, sale conta e formazione. Save the date

    Si terrà il 22 giugno dalle 17 il seminario digitale organizzato da securindex formazione sugli sgravi fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2021 nell'ambito del Piano Nazionale di Transizione 4.0, che interessano le aziende della vigilanza privata. Keynote speaker Domenico Rizzi (Confcommercio) con interventi dei Segretari Generali di ANIVP e UNIV assieme a Citel, LBM Italia con Nova Service e San Giorgio Formazione.

    3198 visualizzazioni
  • Cittadini dell’Ordine tra servizi tradizionali e proposte innovative con il nuovo vertice operativo

    Il Gruppo Cittadini dell'Ordine, operante dal 1870 nella vigilanza privata, ha fatto importanti cambiamenti in questi anni e oggi ha definito un piano strategico che si muove verso diverse direttrici. Nell'intervista a essecome, Carlotta Giovannini, nuovo amministratore delegato del Gruppo, delinea gli obiettivi e le strategie di espansione e di innovazione nell'immediato futuro.

    1530 visualizzazioni

errore