La proposta di corsi di securindex formazione è dedicata alle figure di Responsabili (Progettisti) e di Esperti (Installatori/Manutentori) di sistemi di allarme intrusione/rapina e videosorveglianza configurati dalle Norme CEI 79-3:2012 e CEI EN 62676.
I percorsi ESSA – RSSA – ESSAV – RSSAV vengono proposti in sessioni mensili (vedi il calendario dei percorsi). I partecipanti possono scegliere se frequentare consecutivamente tutte le lezioni del percorso prescelto nella stessa sessione, oppure se distribuirle su due o più sessioni, senza maggiorazioni della quota di partecipazione.
Ogni percorso proposto da securindex, fornisce una formazione guidata passo passo per l'apprendimento di un nucleo di competenze nell'ambito della sicurezza.
Puoi personalizzare il tuo percorso di studi costruendolo con le lezioni singole!
La lezione verte sui principi dell'istituto della responsabilità contrattuale, sugli obblighi che discendono dalla conclusione di un contratto d'appalto, sulla definizione di "regola d'arte", sulle voci di danno e sui danni risarcibili. Verranno esaminati diversi casi concreti utili per tutti gli operatori del settore.
Le lezione è rivolta a progettisti, installatori e figure commerciali di aziende che trattano in generale dispositivi in rete. Vengono fornite le conoscenze di base per progettare ed ottimizzare le reti IP e tutelare la sicurezza dei dati trattati, in base alle normative vigenti sia dal punto di vista tecnico che della privacy.
La lezione è rivolta ai professionisti che svolgono attività di installazione e manutenzione di sistemi di allarme intrusione/rapina, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende.
La lezione è rivolta ai professionisti che svolgono attività di progettazione di sistemi di allarme intrusione/rapina, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende. Applicazione del modello matematico per la definizione del livello di prestazione del sistema di allarme intrusione/rapina secondo le norme CEI 79-3:2012 e EN 50131-1:2012
La lezione è rivolta a progettisti ed installatori. Vengono fornite le conoscenze necessarie e richieste in base alle vigenti normative per progettare sistemi di videosorveglianza, il trattamento dei dati, le tecnologie trasmissive e le norme tecniche di riferimento e gli aspetti Privacy.
La lezione è rivolta agli installatori, manutentori, progettisti per introdurre alla conoscenza della normativa sulla tutela dei dati personali( GDPR) e affrontare una parte speciale in cui principi, adempimenti, responsabilità e casistica tengono conto della specificità del ruolo dei soggetti destinatari.