• La Guida ELAN ai cavi sicurezza ed alla Normativa CPR

    Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è la normativa europea che definisce i requisiti base e le caratteristiche essenziali armonizzate che tutti i prodotti progettati per essere installati in maniera permanente in opere di costruzione devono soddisfare nell’ambito di applicazione dell’UE. Sin dall’inizio, ELAN ha costantemente lavorato per rendere conformi i propri cavi sicurezza LSZH e i cavi antincendio alla normativa CPR.

     

    1073 visualizzazioni
  • Pubblicata la nuova Guida Sistemi di Evacuazione Audio ANIE SICUREZZA

    Milano, 1 giugno 2022 – Il Gruppo “EVAC” ANIE SICUREZZA pubblica la nuova Guida per i Sistemi di Evacuazione Audio. Il documento pensato per progettisti e operatori del settore nasce dalla precedente versione della Guida, datata 2015, e dal lavoro di un comitato scientifico appositamente creato nel Gruppo EVAC, formato dalle più rappresentative aziende del settore.

    1555 visualizzazioni
  • Citel & AddSecure: una partnership a valore aggiunto

    Milano, 5 maggio 2021 - È stata recentemente siglata una nuova partnership strategica tra Citel SpA e AddSecure. Con questo accordo, l’azienda milanese leader nei processi di Digital Transformation applicati alla security aziendale, diventa distributore per l’Italia dei prodotti di uno dei principali provider europei di soluzioni IoT, che serve oltre 100.000 clienti aziendali in tutta Europa attraverso reti di comunicazione dei dati sicure e affidabili.

    1384 visualizzazioni
  • La Guida ELAN ai cavi sicurezza e alla Normativa CPR

    Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è la normativa europea che definisce i requisiti base e le caratteristiche essenziali armonizzate che i prodotti progettati per essere installati in maniera permanente in opere di costruzione devono soddisfare. Sin dall’inizio, ELAN ha lavorato per rendere conformi i propri cavi sicurezza LSZH e i cavi antincendio alla normativa CPR.

    970 visualizzazioni
  • Prosiel e Pentastudio insieme per promuovere nell'impiantistica la consapevolezza della sicurezza e dell'innovazione

    Vicenza-Milano, marzo 2021 - PROSIEL, associazione fondata nel 2000 per promuovere la consapevolezza al tema della sicurezza e dell’innovazione tecnologica, ha siglato con Pentastudio, promotore della nota piattaforma Smart Building Italia, un accordo quadro per sviluppare la propria attività di informazione e formazione rivolta agli operatori di Smart Home e Smart Building.

    992 visualizzazioni
  • Evacuazione incendi, i TOTEM di Hochiki Italia proteggono il camping sul Garda

    Per adeguare alle norme vigenti il sistema di evacuazione di emergenza del Campeggio del Garda, lo Studio Albertini di Verona ha scelto la gamma di dispositivi di sicurezza antincendio di Hochiki Italia per la protezione degli ospiti e dello staff del camping di Peschiera del Garda. Il sito offre un’ampia gamma di bungalow e case mobili, nonché aree di piazzola per camper e roulottes, diventando negli anni un'attrazione imperdibile per moltissimi turisti.

    1324 visualizzazioni
  • Hörmann Italia rientra nel mercato antincendio

    Filiale sulla penisola dell’omonimo Gruppo, tra i principali produttori mondiali di chiusure resistenti al fuoco, Hörmann Italia propone da oggi sul mercato nazionale una gamma di soluzioni antincendio conformi agli attuali impianti normativi europei e contraddistinte dai più elevati standard qualitativi.

    687 visualizzazioni
  • Cosa sta cambiando nelle Norme UE per i sistemi di rivelazione automatica d’incendio (2^ parte)

    Nella seconda parte dell'articolo dell'ing. Pier Giorgio Marelli sui cambiamenti in corso per la famiglia di norme EN 54 per i sistemi di rilevazione automatica d'incendio, ci si interroga sulle possibili conseguenze di una de-regulation che consentirebbe di immettere sul mercato rivelatori di incendio che non hanno superato alcuno dei fire test previsti dalle norme attuali.

    679 visualizzazioni

errore