Al via il convegno “Sanità e sicurezza privata nell'era della IA” - 26 novembre al Policlinico di Milano
- 25940 aggressioni in ospedale nel 2024, una ogni 20'
- 100 incendi all'anno, 7 miliardi di euro per la messa a norma degli impianti
- 60 eventi informatici gravi da gennaio a settembre 2025
Quanto costa la non sicurezza del sistema sanitario in termini economici e di allarme sociale?
Al convegno organizzato da securindex con il patrocinio della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano si parlerà dei rischi più frequenti che creano insicurezza e maggiori costi per la collettività, con la presentazione di soluzioni innovative e sostenibili anche grazie all'impiego della IA.
Programma
15:30 Il nuovo Policlinico di Milano - keynote speech
arch. Marco Giachetti, Presidente della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
15:50 La situazione della sicurezza nella sanità in Lombardia e nel Veneto - tavola rotonda
invitati responsabili di funzione di strutture sanitarie pubbliche e private
17:00 Soluzioni e best practices - presentazioni di soluzioni eccellenti
AISMA, Alesys, BDS, Coopservice, Cittadini dell’Ordine, IGL, Reveal Media
18:00 Coffee break - visita guidata all'Archivio Storico del Policlinico di Milano
18:45 Il Progetto Reliver, la sicurezza privata a sostegno della ricerca scientifica - conferenza stampa
arch. Marco Giachetti, dott. prof. Cristiano Quintini, dott. prof. Daniele Dondossola, avv. Giuseppe Menegazzi
19:30 Aperitivo
Posti limitati - CLICCA QUI per richiedere la registrazione
Evento in presenza con rilascio di attestato di partecipazione a richiesta.
Per informazioni scrivere a segreteria@securindex.com - tel 02. 36757931







