• APR 2023 - Porti, interporti e ferrovie. Programma e relatori

    Si terrà il 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto di Roma APR 2023, l'appuntamento annuale dedicato alla sicurezza delle IC del trasporto. Nella scena globale segnata da crisi internazionali e cambiamenti climatici si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I.

    448 visualizzazioni
  • Security intelligence nel contesto aziendale. Guarda il video podcast

    Cosa serve alla sicurezza aziendale per prevenire i rischi? Come si possono utilizzare metodi come Osint e Humint? Cosa possono fare le PMI che non sono in grado di dotarsi di strutture autonome per la cybersecurity, il travel risk management, la business intelligence? Nel convegno del 20 giugno organizzato da Kriptia si cercheranno le risposte.

    274 visualizzazioni
  • Premio H d’oro 2023 - Sono aperte le iscrizioni per candidarsi alla 17° edizione

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 17° edizione del Premio H d’oro, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza e con esse la capacità degli operatori più qualificati di creare soluzioni su misura in grado di rispondere alle più specifiche esigenze espresse dalla committenza nei vari contesti pubblici e privati.

     

    238 visualizzazioni
  • Lavoro, i giovani chiedono una nuova grammatica

    Per quali motivi il mercato del lavoro in Italia è diventato così problematico? Certamente per motivi economici ma più ancora perché è diventato un dialogo tra sordi. Si è conversato di questo con Alice, Benedetta, Gabriele, Giuseppe, Kevin, Matias, Matilde, un gruppo di giovani laureandi e neo-laureati che studiano a Milano. Guarda il video podcast

    416 visualizzazioni
  • Intelligenza Artificiale, è un bene o un male?

    Di fronte ai dubbi sull'affidabilità della I.A. e sui criteri di scelta delle macchine, sarebbe il caso di rispondere a due domandine facili facili: 1. Chi insegna alle macchine i criteri di scelta ovvero da dove deriva il loro imprinting etico? 2. Sapere che è un “umano” a decidere nelle situazioni estreme è davvero sempre così rassicurante? Leggi l'editoriale di essecome online n. 3/2023

    633 visualizzazioni
  • Clusit e AIPSA con Utilitalia presentano Energy & Utilities Security Summit 2023

    Verso una transizione energetica cyber resiliente tra conflitto multidimensionale ed evoluzione normativa: il prossimo 25 maggio a confronto esperti, attori istituzionali e alcuni dei principali attori del mercato.

    416 visualizzazioni

errore