I programmi di Sicuritalia dopo l’acquisizione di IVRI. Intervista a Lorenzo Manca

Il Gruppo Sicuritalia ha perfezionato il 24 giugno l’acquisizione di IVRI, diventando il primo operatore italiano con dimensioni comparabili a quelle dei grandi player internazionali. Quali effetti avrà questo deal sul mercato e sul sistema di rappresentanza? essecome ha intervistato su questi temi Lorenzo Manca, presidente e proprietario di Sicuritalia.

2589 visualizzazioni
  • Nuovi modelli di business per la Vigilanza Privata

    Digital Transformation e Vigilanza Privata: "Situation Management" per nuovi modelli di business è il titolo del convegno organizzato da Citel spa in collaborazione con essecome editore (24 settembre - Milano). Verranno presentate nuove tecnologie multimediali interattive e si affronterà il tema molto attuale del Travel Risk Management.

    1660 visualizzazioni
  • VIGILO4YOU, il primo servizio di vigilanza 4.0

    VIGILO4YOU è il primo servizio di vigilanza “a consumo” per le abitazioni e lo small Business di Vigilanza Group, istituto di vigilanza presente da oltre 70 anni sul territorio. Nessun canone, nessun contratto, un servizio a consumo da usare in caso di necessità, fruibile da tutti perché compatibile con qualsiasi sistema di allarme.

    1390 visualizzazioni
  • Seminario G.R.A.L.E. sulla normativa antiriciclaggio a Napoli il 27 settembre

    Si terrà il 27 settembre 2019 nella Sala degli Affreschi dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" (p.tta Sant' Andrea Delle Dame, 9) il seminario organizzato da G.R.A.L.E spin off in collaborazione con essecome editore sui profili di responsabilità, penale e amministrativa, individuale e collettiva delineati dal D.lgs. 231/2007 e dal D.lgs. 90/2017.

    1804 visualizzazioni
  • Sicuritalia acquisisce IVRI, nasce il polo italiano della sicurezza

    Milano, giugno 2019 - Sicuritalia, primo gruppo italiano della sicurezza, acquisisce IVRI (che era secondo per dimensioni) e crea il polo italiano del settore, con 650 milioni di euro di fatturato e 15.000 dipendenti. Lorenzo Manca, proprietario e AD del gruppo, dichiara: “Supportiamo lo sviluppo delle aziende e l’espansione del Made in Italy nel mondo.”

    2367 visualizzazioni
  • La tecnologia GPS al servizio della sicurezza

    L’avvento della telefonia mobile e l’uso massivo degli Smartphone hanno permesso di sviluppare applicazioni legate al posizionamento GPS, attraverso cui ci lasciamo guidare e consigliare. essecome ne parla con Gianfranco Iovino, responsabile della divisione satellitare di CdO che, da oltre vent’anni, lavora nel campo della televigilanza satellitare.

    1346 visualizzazioni

errore