SICUREZZA 2021: pronti a partire

Tutto è pronto per SICUREZZA 2021, che tornerà a Fiera Milano, dal 22 al 24 novembre prossimi. Il conto alla rovescia è infatti cominciato: mentre crescono le registrazioni online dei visitatori, la manifestazione si prepara a offrire agli operatori un panorama completo sul mercato security e fire.

1633 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: il valore aggiunto della competenza

    La pandemia ha dimostrato che la sicurezza non è un costo, ma un capitale di competenze da nutrire e proteggere, un capitale che va messo a sistema attraverso un nuovo patto tra gli operatori della filiera e le istituzioni. Da questa riflessione nasce l’incontro del 24 novembre organizzato da essecome-securindex, in due sessioni: Il New Deal della sicurezza e Servizi non armati, un nuovo contratto e una diversa qualificazione.

    1318 visualizzazioni
  • INIM a SICUREZZA 2021, un segnale importante per il mercato

    INIM partecipa a SICUREZZA 2021 per riprendere con decisione il percorso di crescita e di maturazione commerciale e tecnologica del settore rallentato dalla pandemia, come spiega Baldovino Ruggieri, amministratore delegato di INIM. Molte e importanti le novità che INIM presenterà in Fiera, assieme a proposte formative in collaborazione con securindex formazione.

    2089 visualizzazioni
  • Bettini parteciperà come Exhibitor al Richmond Logistics Forum 2021

    Dal 24 al 26 ottobre Bettini Srl parteciperà come Exhibitor al Logistics Forum organizzato da Richmond a Rimini. In quest’occasione, particolarmente importante a seguito della recente membership TAPA, l'azienda presenterà soluzioni video specifiche per la logistica.

    1312 visualizzazioni
  • In arrivo la Norma UNI sulle competenze di progettisti e installatori sistemi sicurezza

    Nel corso del seminario organizzato da securindex formazione durante la fiera Civil Protect (Bolzano, 17-19 settembre) sulle norme che riguardano progettisti e installatori dei sistemi antintrusione, controllo accessi e videosorveglianza, Antonino Barresi, coordinatore del gruppo di lavoro ad hoc di UNI, ha spiegato l'iter della norma il cui arrivo è previsto a primavera 2022.

    1845 visualizzazioni
  • Il Gruppo Gunnebo acquisisce la società di controllo accessi HC2

    Il Gruppo Gunnebo ha completato l'acquisizione dell'azienda italiana di controllo accessi HC2, produttrice di soluzioni per controllo accessi ad alta sicurezza e personalizzate per il settore retail. L'acquisizione consente di estendere l'offerta ai clienti per Gunnebo Entrance Control, rafforzando la sua presenza come leader globale nelle soluzioni di controllo accessi per uffici ed edifici, trasporto pubblico, alta sicurezza e settore retail.

    1273 visualizzazioni
  • REDSCAN Pro: il pluripremiato sensore di sicurezza LiDAR

    OPTEX ha aperto la strada all’uso della tecnologia LiDAR (Light Detection And Ranging) per le applicazioni di sicurezza ed ha iniziato più di un decennio fa ad impiegare la scansione laser per proteggere strutture e beni di alto valore.

    1448 visualizzazioni

errore