• Grande attesa per Smart Building Levante 2022

    Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, torna a Bari Smart Building Levante, evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, tra i principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

    1464 visualizzazioni
  • Genetec pubblica l'indagine sullo stato della sicurezza fisica

    Le opinioni raccolte da oltre 2.000 leader della sicurezza fisica indicano un cambiamento di ruolo dell’industria della sicurezza, un passaggio sempre più rapido verso il cloud e un aumento degli investimenti nel controllo accessi.

    1821 visualizzazioni
  • Gara Consip videosorveglianza 2, e adesso?

    Dopo l'assegnazione in forma "definitiva efficace", gli aggiudicatari hanno ricevuto una richiesta da Consip di sottoporre i dispositivi offerti a controlli di sicurezza sugli ultimi aggiornamenti disponibili di software/firmware. Ma se un produttore ha perso la conformità ONVIF (imposta da Consip) dopo la presentazione delle offerte nel 2018, su quale versione vengono fatti i controlli? Leggi l'editoriale

    5003 visualizzazioni
  • Che cosa attendersi dalla revisione del DM 37/08

    Il Ministro per l'Innovazione Tecnologica Vittorio Colao denuncia che mancano 10.000 giuntatori di fibra ottica per portare a termine il "Piano Italia a 1Giga". Luca Baldin, project manager di Smart Building Italia, propone di risolvere il problema della carenza di personale che affligge tutti i comparti intervenendo sul DM 37/2008 per rendere più attrattive le professioni tecniche.

    1585 visualizzazioni
  • Ford entra con ADT nel mercato della sicurezza

    Ford e ADT hanno annunciato la costituzione di una joint venture denominata Canopy per produrre e commercializzare in tutto il mondo un sistema innovativo per la protezione dei veicoli commerciali e degli equipaggiamenti di lavoro installati a bordo. La security diventa così una componente essenziale di un prodotto industriale. Leggi l'editoriale

    2658 visualizzazioni
  • RISCO Group nomina Hemy Fintsy nuovo CEO

    RISCO Group è lieta di annunciare la nomina di Hemy Fintsy come nuovo CEO, con effetto a partire dal 1 gennaio 2022. Moshe Alkelai rimane Presidente di RISCO Group.

    1617 visualizzazioni
  • Le 6 tendenze tecnologiche che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022 secondo Axis Communications

    Nell'analisi di Axis Communications emerge che "il desiderio di individui, organizzazioni e legislatori di assicurare che le nuove tecnologie siano sviluppate, prodotte, usate e rese sicure in modalità che possiamo legittimamente considerare positive". Per la società svedese questo significa continuare a lavorare per realizzare un mondo più smart e più sicuro per tutti.

    2837 visualizzazioni
  • Hikvision scorpora Ezviz e la divisione di robotica

    Secondo Memoori, Hikvision (Hangzhou Hikvision Digital Technology Co., Ltd.) scorporerà il business Smart Home Ezviz (Hangzhou EZVIZ Network Co., Ltd.) con l'obiettivo di raccogliere 3,739 miliardi di RMB (588,3 milioni di dollari) quotando Ezviz alla Borsa di Shanghai. Hikvision avrebbe autorizzato anche lo spin-off della divisione di robotica, in un'apparente strategia di disinvestimento.

    2209 visualizzazioni
  • securindex, i numeri record del 2021 e i programmi del 2022

    Nel 2021 pubblicate 372 news con 331.393 letture (+ 48,6%); tra queste, 27 news dei partner hanno superato quota 1000. Inviate 118 newsletter con 210.970 aperture (+ 29,8%) mentre securindex formazione ha erogato oltre 1850 ore di lezioni online. Nel 2022 securindex aumenta l'offerta formativa e lancia Italian Security World, il portale delle eccellenze della sicurezza.

    2348 visualizzazioni
  • INIM a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    INIM è stata protagonista assoluta dell'edizione 2021 della Fiera di riferimento del settore, un'occasione unica per lanciare un messaggio di fiducia al mercato e incontrare di persona gli operatori. "E' stata una fiera veramente eccezionale, dalla quale abbiamo ricevuto molte soddisfazioni" ha commentato al termine Baldovino Ruggieri, Amministratore Delegato di INIM.

    1973 visualizzazioni
  • Fine 2021, dove sta andando il mercato della sicurezza? Il punto di ANIE Sicurezza

    "Il mercato sta andando verso il riconoscimento delle competenze e temi quali professionalità, certificazioni, qualità, oggi possono essere vissuti dal mercato come garanzie di sicurezza, attivando un volano virtuoso sull’utilizzo delle tecnologie di sicurezza". Così Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, che conferma l'impegno di tutelare la filiera garantendone la qualità.

    1742 visualizzazioni
  • Da Fiera SICUREZZA 2021 i segnali di una nuova importanza del settore

    Alla fine della fiera (ed alla fine del 2021), cosa è emerso sullo stato di salute del settore, l’umore degli operatori, le aspettative per il nuovo anno? Visibilità del settore, interesse del mondo politico, riconoscimento della qualità, voglia di "fare sistema" sono stati i segnali più importanti raccolti durante un'edizione di Fiera SICUREZZA straordinaria per tanti motivi. Leggi l'editoriale

    1925 visualizzazioni

errore