XXIII Assemblea Nazionale AIPS - Venezia-Mestre, 17 settembre 2021

La XXIII Assemblea Nazionale di AIPS si terrà il 17 settembre 2021 a Venezia Mestre. L'appuntamento di quest'anno è particolarmente importante in quanto i Soci AIPS saranno chiamati al rinnovo delle cariche associative : Presidenza, Consiglio, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Revisori dei conti. Evento formativo nel corso dell'Assemblea su Videoanalisi NOD

1371 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: si entra nel vivo

    Milano, 15 settembre 2021 - Più di 200 aziende hanno già oggi formalizzato la partecipazione a SICUREZZA 2021, confermando la manifestazione - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - un’opportunità unica per valutare l’innovazione tecnologica e le soluzioni più avanzate oggi disponibili sul mercato, ma anche per aggiornarsi su trend, normative e scenari.

    1851 visualizzazioni
  • Webinar “Conosci l’x factor per il futuro della security?”

    Giovedì 16 settembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00, si terrà il Webinar organizzato dall’Associazione AIPSA - Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale insieme con l’Azienda associata DAB Sistemi Integrati, system integrator leader nella realizzazione, gestione e manutenzione di Sistemi Avanzati di Security, Safety e Controllo Tecnologico.

    1356 visualizzazioni
  • Release 3.0.7 delle app A.I. Tech: scopri le novità!

    15 Settembre 2021 - Nuove importanti novità nell’ultimo rilascio delle applicazioni di A.I. Tech, alla versione 3.0.7.

    1571 visualizzazioni
  • Piattaforma e-commerce B2B e canali social, la ricetta per il futuro di MT Distribuzione

    Le nuove generazioni utilizzano dispositivi sempre più smart per controllare da remoto gli impianti di casa, un cambiamento della domanda che impone l'adeguamento della filiera di fornitura, dai produttori agli installatori. MT Distribuzione risponde lanciando una piattaforma di e-commerce B2B ed una app riservata ai clienti, come spiega Tiziano Mantello, CEO dell'azienda di Verona.

    1966 visualizzazioni
  • A Civil Protect il congresso “Droni negli interventi”

    Civil Protect, la fiera internazionale per la protezione civile, l’antincendio e l’emergenza, ritorna a Fiera Bolzano dal 17 al 19 settembre 2021 con un focus particolare dedicato alle tematiche della sicurezza e della prevenzione. Tra i punti chiave un incontro dedicato alla gestione ed al contrasto dei fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti, attraverso l’utilizzo dei droni, in programma domenica 19 settembre.
     

    1698 visualizzazioni
  • Ministero dell'Interno, diminuiscono i reati fisici ma aumentano quelli informatici

    Presentato in occasione della tradizionale conferenza stampa del 15 agosto il Dossier Viminale 2021 sull'attività del Ministero dell'Interno dal 1 agosto 2020 al 31 luglio 2021. Diminuiti del 12,8% i reati predatori (furti e rapine) e del 13,9% i femminicidi. Registrati 4.938 attacchi informatici e diramati 102.517 alert.

    1773 visualizzazioni
  • Coraggio e paura, la lezione di Zarifa

    Zarifa Ghafari, 29 anni, è sindaca di Maidan Shahr, capitale della provincia di Wardak a ovest di Kabul, in Afghanistan. Dopo la riconquista del paese da parte dei talebani conclusa il 15 agosto, ha dichiarato ad iNews: “Sono seduta qui ad aspettare che arrivino. Non c'è nessuno che aiuti me o la mia famiglia. Verranno per le persone come me e mi uccideranno. Non posso lasciare la mia famiglia, d’altra parte dove potrei andare?”. Leggi l'editoriale

    1844 visualizzazioni
  • Le app di analisi video di A.I. Tech nel World of Wine di Porto

    Il Security Operations Center del World of Wine è stato dotato di sistemi dei principali brand, leader nei loro settori di riferimento, tra cui telecamere Axis equipaggiate con applicazioni di analisi video A.I. Tech.

    2521 visualizzazioni
  • Carrier vende Chubb per 3,1 miliardi di dollari a APi Group Corporation

    Palm Beach Gardens (Florida), luglio 2021 - Carrier Global Corporation (NYSE: CARR), uno dei principali fornitori globali di soluzioni per l'edilizia e la catena del freddo, ha accettato la proposta di acquisto delle attività di sicurezza e incendio con marchio Chubb da parte di APi Group Corporation (NYSE: APG) per un valore complessivo di 3,1 miliardi di dollari.

    1966 visualizzazioni
  • Appalti, sub-appalti e busta paga da fame: e la chiamano sicurezza?

    Sembra stia cominciando a scoperchiarsi il vaso di Pandora degli appalti di manodopera al massimo ribasso con tariffe "criminogene" . A quei prezzi appaltatori e sub-appaltatori non possono non evadere tasse e contributi, falsificare i libri paga, omettere le misure di sicurezza, fino alle minacce e la violenza verso i lavoratori. Elevati rischi di infiltrazioni e riciclaggio. Leggi l'editoriale

    2187 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2021: un progetto condiviso

    AIPS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANORC, Assiv, Assosicurezza, UMAN, RIFS: le maggiori associazioni di categoria hanno confermato la fiducia a SICUREZZA 2021 - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - e stanno collaborando attivamente, condividendo know-how e obiettivi, alla costruzione di un progetto a servizio del mercato.

    2185 visualizzazioni
  • Un nuovo report di Omdia evidenzia l’accelerazione di Genetec nei mercati VMS e nei registratori basati su Windows

    Secondo l’ultimo report dell’istituto di ricerca Omdia, Genetec è leader mondiale (Cina esclusa) in ambito VMS e deve la propria crescita alla forza della propria piattaforma di sicurezza unificata Security Center, alle costanti entrate nell’ambito delle soluzioni enterprise su cloud e all’attenzione per la cybersecurity e la privacy.

    1556 visualizzazioni
  • Dove sta andando il VMS secondo Genetec

    Il passaggio della tecnologia VMS verso il cloud ibrido o il cloud puro sarà graduale ma è già iniziato e coinvolgerà produttori, distributori, system integrator, consulenti e utenti finali. Ne ha parlato Francis Lachance, Director, video, audio and appliances product group, Genetec Inc. rispondendo ad una serie di domande in diretta della stampa e professionisti della security.

    1808 visualizzazioni
  • Lavoro somministrato, una possibilità per risolvere i problemi di reclutamento

    Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e le esigenze delle aziende sono sempre più diversificate e peculiari. In questo contesto si inserisce il lavoro somministrato, la forma più evoluta di flessibilità tutelata. Guido Milanesi, amministratore delegato di Next spa - Agenzia per il Lavoro, spiega per essecome i vantaggi del lavoro somministrato per le società di sicurezza e le aziende di installazione.

    2838 visualizzazioni
  • Servizi di sicurezza e reclutamento del personale, un binomio più difficile in questo momento di ripartenza

    Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP, fa il punto della situazione del mercato del lavoro per i servizi di vigilanza armata e dei servizi fiduciari, nel momento in cui l’intero comparto della sicurezza manifesta una forte necessità di trovare nuove risorse da avviare ai vari lavori, per la concomitanza tra il periodo estivo e la ripresa delle attività dopo la fase acuta della pandemia.

    3279 visualizzazioni

errore