IA al lavoro in banca: l’ecosistema Suite Team di Vigilate
intervista a Stefano Gosetti, Vicepresidente Vigilate srl
Quali applicazioni di IA avete introdotto nella vostra gamma di sistemi che possono venire utilizzati da realtà bancarie per i servizi di facility e security?
Vigilate ha sviluppato un ecosistema “AI-first” chiamato Suite Team, una rete di agenti intelligenti progettati per automatizzare e migliorare la gestione di sicurezza, traffico e impianti in ambienti complessi – tra cui rientrano a pieno titolo le sedi bancarie e i loro ecosistemi infrastrutturali. A differenza delle tradizionali piattaforme di monitoraggio, Suite Team non si limita a mostrare informazioni ma interpreta, decide e agisce.
Per il settore bancario, questo si traduce nell’introduzione di agenti verticali specializzati nella gestione degli allarmi di sicurezza fisica (Agente Security), nel controllo accessi, nella supervisione degli impianti critici (Agente Building), e nella gestione della manutenzione predittiva. Tutti questi moduli collaborano con agenti orizzontali di orchestrazione, notifiche, linguaggio naturale e reportistica.
L’intero sistema può essere installato in cloud, on-premise o in configurazione ibrida, garantendo così compliance normativa e massima flessibilità.
Può descrivere in breve le prestazioni di sistemi con IA?
Gli agenti AI integrati in Suite Team analizzano dati provenienti da telecamere, sensori, sistemi antintrusione, accessi, impiantistica di vario genere e altri dispositivi IoT, valutando in tempo reale la rilevanza degli eventi rilevati e attivando azioni coerenti con le procedure definite dall’ente bancario.
Ad esempio, l’Agente Security è in grado di distinguere tra un falso allarme e una minaccia reale, attivando autonomamente la notifica verso un operatore o la vigilanza, avviando il blocco di accessi o accendendo dispositivi di dissuasione, con tempi di reazione nell’ordine dei millisecondi. Il tutto documentato da un audit trail dettagliato.
L’AI non si limita alla reattività: grazie alla memoria contestuale e all’apprendimento continuo basato sul feedback degli operatori, gli agenti migliorano progressivamente le proprie prestazioni, adattandosi al comportamento reale degli impianti e degli utenti.
Quali sono, dal vostro punto di osservazione, i principali vantaggi /svantaggi per l’utente banca consolidati a tutt’oggi?
I principali vantaggi osservati nell’adozione di Suite Team da parte di realtà bancarie e istituti affini sono molteplici:
- Riduzione del carico cognitivo per gli operatori, con minore stress e maggiore affidabilità nelle decisioni.
- Diminuzione dei falsi allarmi, grazie alla correlazione multisensore e all’analisi contestuale.
- Reattività H24 senza interruzioni, con escalation automatizzate verso le figure competenti.
- Risparmio operativo, grazie all’automazione di attività ripetitive e al contenimento delle risorse necessarie in control room.
- Auditabilità e compliance garantite da logging dettagliato, rispetto delle policy aziendali e integrabilità con i sistemi di auditing interno.
Tra i potenziali svantaggi iniziali vi è il naturale bisogno di allineare le procedure operative alle logiche degli agenti, richiedendo una fase di co-progettazione e configurazione iniziale. Tuttavia, il nostro framework prevede una personalizzazione completa degli agenti per ciascun impianto o cliente, minimizzando l’attrito operativo.
Quali applicazioni sono maggiormente richieste o sono da voi proposte per gli utenti del mondo bancario?
Nel mondo bancario le richieste principali si concentrano su:
- Supervisione proattiva degli allarmi: l’agente AI valuta ogni segnalazione tecnica o comportamentale secondo parametri dinamici (tipo area, orario, storico) e attiva escalation automatiche in caso di minacce verificate.
- Controllo accessi intelligente: analisi comportamentale su badge e varchi, rilevamento di forzature o usi anomali, integrazione con il sistema di videosorveglianza per validazione incrociata.
- Monitoraggio energetico e ambientale: nei centri direzionali o agenzie, Suite Team consente di ottimizzare consumi elettrici e impianti HVAC attraverso il rilevamento di anomalie e suggerimenti predittivi.
- Gestione della manutenzione predittiva: l’agente identifica pattern di guasto su impianti critici e apre ticket automatici verso le squadre manutentive.
- Interfaccia conversazionale per gli operatori: grazie al modulo NLP, il personale può dialogare con gli agenti come farebbe con un collega esperto, richiedendo report, verifiche o attivazioni anche in mobilità.
In sintesi, Suite Team rappresenta per il mondo bancario un alleato strategico per affrontare le nuove sfide legate a sicurezza, efficienza operativa e digitalizzazione dei processi. L’integrazione AI non è più una promessa: è oggi una realtà concreta, già in fase di implementazione con partner del settore finance.
Contatti:
Vigilate
Tel. +39 030 8081000
www.vigilatevision.com