i nostri eventi

Vigilanza privata, innovazione tecnologica e trasformazione digitale, a che punto siamo?

mercoledì 19 aprile 2023

Eataly Lingotto - Torino

dalle 15 alle 18,30

Il 19 aprile presso Eataly Lingotto di Torino verranno presentati i risultati del sondaggio organizzato da securindex in marzo per avere una fotografia dell’attuale propensione all’innovazione delle imprese di sicurezza, utile sia agli imprenditori per verificare a che punto della scala si trovi la propria impresa, sia ai clienti ed ai fornitori per capire il livello evolutivo dei propri interlocutori.

I risultati del sondaggio vengono analizzati e commentati da autorevoli opinion leader della security aziendale, vendor di tecnologie di eccellenza a livello internazionale e fornitori di servizi innovativi assieme ai loro clienti che, per questa volta, sono le imprese stesse di sicurezza.

L'evento è rivolto agli imprenditori, ai dirigenti, alle figure tecniche, ai security manager delle imprese di vigilanza armata e servizi fiduciari, nonché ai responsabili della sicurezza dei grandi utenti fino ad esaurimento dei posti.

Verrà rilasciato a richiesta l'Attestato di Partecipazione.
Durante l'aperitivo finale verranno estratti a sorte tra i presenti i souvenir di Eataly offerti dai Main Partner.

Per informazioni scrivere a segreteria@securindex.com

Il futuro del contante e il ruolo della filiera della sicurezza fisica

giovedì 18 maggio 2023

Oratorio dei Fiorentini - Bologna

Si useranno ancora le banconote nei prossimi anni? Si potranno gestire in modo sostenibile, minimizzando i rischi di uso illecito ma salvaguardando privacy e libertà? Cosa cambierà nell'organizzazione della sicurezza?
Si parlerà di questo il 18 maggio 2023 a Bologna nell'Oratorio dei Fiorentini nel convegno organizzato da securindex con autorevoli esponenti del sistema bancario, della GDO e del trasporto valori assieme a innovation manager e vendor di tecnologie d'eccellenza.

Per informazioni scrivere a segreteria@securindex.com

APR 2023 – SECURITY, SAFETY & SUSTAINABILITY DEL TRASPORTO INTERMODALE

giovedì 15 giugno 2023

Tecnologie e competenze degli operatori per la supply chain 4.0

Hotel NH Collection Vittorio Veneto - Corso Italia, 1 – Roma

dalle 14,30 alle 18,30

Negli hub e nei nodi di scambio del trasporto intermodale così come nei trasferimenti le merci sono sempre più esposte agli attacchi predatori, dopo che pandemie e crisi internazionali hanno fatto comprendere l’importanza fondamentale della supply chain per assicurare la disponibilità dei beni essenziali alle comunità e delle materie prime alle industrie.
Qual è il livello di preparazione dei diversi attori nei confronti delle sfide derivanti da questo diverso scenario?
E se la carenza generale di risorse umane per le mansioni esecutive spinge verso l’automazione dei processi della logistica utilizzando sempre più dispositivi IoT/OT, sono consapevoli della maggiore esposizione degli asset ai rischi combinati?
Si discuterà di questo ad APR 2023 per individuare le risposte e le migliori pratiche per un tema di fondamentale importanza per la continuità operativa del Paese.

Per informazioni scrivere a segreteria@securindex.com

errore