Hörmann per il Top Mountain Crosspoint

Realizzato fra le cime innevate del comprensorio montano del Hochgurgl, in Austria, Top Mountain Crosspoint interpreta la tradizione architettonica alpina attraverso un linguaggio contemporaneo, riunendo sotto lo stesso tetto le quattro diverse funzioni di Museo della Motocicletta, ristorante a tema, cabinovia e stazione di pedaggio. Con i propri portoni e porte di sicurezza tagliafuoco in acciaio, Hörmann è protagonista anche in questo progetto caratterizzato da restrittivi requisiti di protezione antincendio.

1992 visualizzazioni
  • La centralità del fattore H, guarda le interviste

    Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 (8 novembre - MAC Milano) affrontato il tema della centralità del fattore umano a garanzia dei livelli indispensabili di eccellenza per "dare sicurezza". Intervistati Giuseppe Naro (Laboratorio per la Sicurezza), Francesco Sperandini (IMQ) e Gianluca Traversa (Allemano).

    1809 visualizzazioni
  • GDPR e le responsabilità dei produttori

    L'art. 32 del GDPR prevede l'impiego di "sistemi adeguati" da parte del titolare del trattamento per mettere in sicurezza i dati personali di terzi. Un obbligo che coinvolge la filiera dei fornitori con una responsabilità diretta sulle qualità dei sistemi forniti. Francesco Paradiso spiega la policy di Hanwha Techwin.

    1465 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, l'importanza dell'integrazione

    Quanto è importante la protezione fisica dei siti sensibili per la sicurezza dei dati personali? Tiziano Gatti, sales manager di Nuova Defim Orsogril, ha spiegato alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 l'evoluzione delle recinzioni, diventate un componente attivo con l'impiego dei sistemi intelligenti realizzati da TSec.

    1693 visualizzazioni
  • Come evolve il canale distributivo nella sicurezza? - 1

    L'impatto della digitalizzazione sul mercato della sicurezza riguarda sia le tecnologie impiegate che il modello organizzativo del canale. Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 ne hanno parlato Giorgio Bignami (Ksenia Security), Ivan Castellan (RISCO Group), Giordano Turati (TSec).

    1640 visualizzazioni
  • Come evolve il canale distributivo nella sicurezza? - 2

    Da "box mover" a distributore a valore aggiunto per offrire servizi ai clienti diretti e indiretti in un mercato in rapido e continuo cambiamento. Andrea Hruby, amministratore delegato di HESA spa, spiega alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 le strategie dell'azienda che ha fatto la storia della sicurezza in Italia.

    1223 visualizzazioni
  • HESA presenta WX Infinity di OPTEX

    HESA, che da più di 35 anni è Distributore Esclusivo per l’Italia di OPTEX, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza antintrusione, presenta la nuova serie di rivelatori WX Infinity, che va a integrare una proposta completa per esterno e per interno in grado di offrire massima affidabilità, versatilità e assenza di falsi allarmi.

    1519 visualizzazioni
  • Crimine Organizzato nel Retail, incontro operativo nella Questura di Napoli

    Napoli, 14 novembre 2018 - Si è tenuto oggi a Napoli il secondo incontro operativo del progetto Osservatorio sul Crimine organizzato nel Retail promosso dall’associazione Laboratorio per la Sicurezza in collaborazione con la Questura di Napoli.

    1591 visualizzazioni
  • Voilà! Ecco SafePay™: il cash management in tabaccheria è servito

    Le soluzioni di cash management Gunnebo sono da tempo apprezzate dalla grande distribuzione per il loro contributo all’efficienza e sicurezza della gestione del contante. Ora stanno approdando in tabaccheria, dove riscuotono un notevole successo. Global Services, che con il suo brand Voilà! distribuisce in questo settore le soluzioni Gunnebo e in particolare il sistema SafePay™, spiega i motivi di questa crescente diffusone.

    1929 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, la centralità del fattore H

    Contaminazione è stata la parola chiave delle Eccellenze per la Sicurezza 2018, dedicata alla centralità del fattore H. Professionisti e installatori certificati da tutta Italia hanno assistito ad una sequenza di tavole rotonde, interventi e relazioni sull'argomento, conclusa con l'entusiasmante spettacolo musicale degli Italian Harmonists. Guarda il video dell'evento

    2257 visualizzazioni
  • Il catalogo HESA si arricchisce con i prodotti NICE

    A poche settimane dall’annuncio dell’ingresso nel catalogo HESA di una ricca gamma di sistemi per l’automazione, la linea si arricchisce grazie all’accordo firmato con NICE, azienda italiana leader nella produzione di cancelli a battente, cancelli scorrevoli, porte da garage, tende da sole, tende tecniche, tapparelle e sistemi di comando caratterizzati da qualità, efficienza e da una particolare attenzione al design che identifica tutta la gamma del brand.

    1364 visualizzazioni
  • Anonymous Italia attacca siti istituzionali per celebrare la Guy Fawkes Night

    Gruppi di hacker che partecipano alla "Settimana Nera" hanno diffuso il 5 novembre dati sottratti a siti e database del CNR, Equitalia, Ministero Sviluppo Economico, Lega Nord, Fratelli d'Italia e PD. Attaccato anche l'Istituto Centrale degli Archivi. Il Garante della Privacy: "Frutto della mancanza di un piano organico e di investimenti adeguati".

    1991 visualizzazioni
  • Hörmann a sostegno delle discipline sportive invernali

    Sinonimo di eccellenza nelle chiusure civili e industriali, il Gruppo Hörmann rinnova anche quest’anno il proprio impegno verso lo sport.
    Per la terza stagione consecutiva, la nota azienda sarà infatti premium sponsor della BMW IBU World Cup nonché dei campionati del mondo di biathlon che avranno inizio il prossimo dicembre e, a gennaio 2019, faranno tappa anche in Italia ad Anterselva.

    1298 visualizzazioni
  • Il valore di una storia. 50 anni di sicurezza e di cultura

    Celebrati al Teatro Comunale di Como il 19 ottobre due importanti anniversari per il mondo della sicurezza italiano: 50 anni dalla presentazione alla Fiera Campionaria del 1968 del primo rivelatore di movimento a ultrasuoni e 10 anni dalla costituzione della Fondazione Enzo Hruby. Edizione speciale del Premio H'oro.

    1657 visualizzazioni
  • Arresto del taccheggiatore: eccesso di zelo o condotta corretta?

    Ha fatto scalpore la notizia del fermo in Francia di un padre e di una figlia perché non si erano accorti di non aver scannerizzato alla cassa "fai da te" anche i coperchi di 4 barattoli di vetro acquistati nello store di una catena internazionale. Fabio Guarino, security manager del Laboratorio per la Sicurezza, commenta l'episodio.

    2312 visualizzazioni

errore