Da Hanwha Techwin nuovi prodotti e soluzioni per il 2019
Un messaggio di buon anno positivo e pieno di fiducia da parte di Bob (H.Y.) Hwang Ph.D., Managing Director di Hanwha Techwin Europe.
Un messaggio di buon anno positivo e pieno di fiducia da parte di Bob (H.Y.) Hwang Ph.D., Managing Director di Hanwha Techwin Europe.
IMQ presenta IMQ AIR VIDEO IMPRESE, un nuovo schema di qualificazione, in grado di coniugare la competenza dell'operatore con la qualità dell'organizzazione in cui opera. Uno schema armonizzato con il contesto del mercato europeo. Se ne parlerà durante un workshop organizzato a Milano (13 febbraio) e Roma (27 febbraio).
Per incrementare l’efficienza di un sistema di sicurezza perimetrale, può essere utile installare un impianto di diffusione sonora che permetta di interagire in maniera attiva con gli intrusi, diffondendo per mezzo di altoparlanti messaggi atti a scoraggiare il tentativo di effrazione in atto. Il sistema SoundLAN di ERMES è quanto di più completo sia oggi disponibile per questo tipo di applicazioni.
Al convegno “Mediterraneo. Società e Città Sicure” (Roma, 30 gennaio) i deputati Stefano Candiani, sottosegretario all'Interno (Lega), e Angelo Tofalo, sottosegretario alla Difesa (M5S), hanno promesso interventi per defiscalizzare i costi della sicurezza, normare i contractor italiani e dare una veste istituzionale ai security manager.
I falsi allarmi sono un problema che incide sui costi dei servizi di telesorveglianza e degli impianti d’allarme ad uso domestico, con oltre il 90% di allarmi riportati alle centrali operative che si rivelano falsi. Anna Sliwon di IHS Markit analizza la diffusione dei sistemi di verifica video negli impianti di allarme per ridurre il fenomeno.
La mancanza di un’appropriata Risk Governance da parte dei dirigenti sta mettendo in pericolo le aziende.
Il 23 gennaio scorso le associazioni della vigilanza privata hanno incontrato il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. L’incontro è stato giudicato positivamente dai rappresentanti della categoria per la disponibilità al dialogo del rappresentante del Governo e gli impegni assunti per risolvere i problemi denunciati.
Axis annuncia la sua offerta formativa per il nuovo anno con numerosi appuntamenti in programma a Milano e Roma, rivolti a installatori e progettisti di sistemi di videosorveglianza, che, guidati dal trainer Axis Massimo Cappellano, potranno conoscere da vicino le soluzioni integrate Axis Communications con lezioni teoriche e laboratori pratici.
ANSSAIF (Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria), in collaborazione con ELIS (Educazione Lavoro Istruzione Sport), ha avviato un percorso formativo a distanza per giovani che puntano a diventare i futuri esperti di sicurezza informatica, favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro degli studenti più meritevoli.
Hub Plus, disponibile da questo mese a magazzino, è la nuova unità centrale del sistema Ajax, progettato per soddisfare con affidabilità e innovazione le esigenze di sicurezza di abitazioni, negozi e uffici, e distribuito in Italia da DIAS.
ANIVP informa: la Commissione di Garanzia sui servizi pubblici essenziali interviene sulle giornate di sciopero indetto dalle Organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs per i giorni 1 e 2 febbraio bloccandolo per una serie di violazioni che emergono dalla proclamazione dello sciopero trasmessa il 21 gennaio 2019.
Con un valore di trasmittanza termica fino a 0,8 W/(m²K), la nuova porta d'ingresso in alluminio ThermoSafe soddisfa pienamente i requisiti delle case a basso consumo energetico.
Inizia a febbraio la XXIV edizione del Corso di Perfezionamento Risk Master, Gestione del Rischio, Sicurezza e Controllo presso l'Università di Verona, della durata di 120 ore articolate in 30 moduli, con esame finale a giugno. Gianluigi Lucietto, referente del corso, descrive i contenuti e l'apporto del Laboratorio per la Sicurezza.
Partirà a febbraio da Brescia un nuovo progetto di formazione per Guardie Giurate e operatori dei servizi fiduciari. Il progetto inizia con lezioni in aula di 4 ore per l'aggiornamento obbligatorio delle GpG, condotte da Giuseppe Sorghi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato in congedo.
Arezzo, 23 Gennaio 2019 - Sicuritalia, primo gruppo italiano nel settore della sicurezza, a seguito dell’acquisizione avvenuta nello scorso mese di Novembre, incorpora Telecontrol Arezzo e Perugia, storico istituto di vigilanza del territorio toscano ed umbro, in particolare, leader di mercato nella provincia di Arezzo con più di 4.000 clienti.
Gunnebo Italia è diventata negli ultimi anni un fiore all’occhiello del gruppo svedese leader mondiale nella sicurezza. Il General Manager Marco Depaoli spiega in un'intervista a essecome i segreti di un modello che ha contributo ad una crescita del fatturato superiore al 10% annuo con una percentuale del profitto sulle vendite a due cifre.
La soluzione di analisi video di casa A.I.Tech per le smart city, le smart road e gli smart parking si potenzia grazie all’ingresso nel portfolio prodotti di AI-PARKING.
Beyond security, oltre la sicurezza: questo il tema conduttore della quinta edizione di SFR 2019, l'appuntamento di riferimento per la sicurezza del Retail, organizzato da essecome e il Laboratorio per la Sicurezza la sera dell'8 maggio nella Terrazza Martini di Milano. Al termine un cocktail indimenticabile con vista sulla skyline della città.
Contando ora su ben 36 distributori ufficiali dislocati sull’intero territorio nazionale, quasi 50 partner Gold e 2 partner Platinum, RISCO Group supporta la professionalità e la formazione del proprio canale.
L'entrata in vigore del GDPR ha provocato il passaggio della sicurezza dalla sfera della volontarietà (di élite di persone e di aziende con beni da difendere) a quella della cogenza (per chiunque tratti dati di terzi). Quali saranno gli effetti sull'industria della sicurezza privata? Se ne parla nell'editoriale di essecome 4/2018.
La Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo, presieduta da Fausto Milillo, presenta il programma 2019 Sicurezza Italia, una serie di incontri itineranti dedicati a temi cruciali per la sicurezza. Il primo sarà il 30 gennaio a Roma dedicato a "Mediterraneo. Società e Città sicure".