Chiusure Hörmann con lettori di impronte digitali
L’accurato restyling di un edificio plurifamiliare coniuga estetica, comfort e tecnologia: i prodotti Hörmann più evoluti si integrano nel sistema domotico, garantendo sicurezza e praticità d’uso.
L’accurato restyling di un edificio plurifamiliare coniuga estetica, comfort e tecnologia: i prodotti Hörmann più evoluti si integrano nel sistema domotico, garantendo sicurezza e praticità d’uso.
In che modo il committente di servizi di sicurezza si può tutelare per evitare di affidare l’appalto a fornitori inadeguati? Come può evitare le responsabilità proprie dei fornitori? Risponde l'avv. Laura Lenchi, membro del GdL che ha sviluppato le Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e sicurezza nel retail.
In un mercato dominato dalla logica del massimo ribasso, qual è il punto di mediazione con il DL 25 del 2017, che ridetermina la responsabilità solidale del committente nei confronti dei dipendenti dell'appaltatore? Risponde l'avv. Ezio Moro, membro del GdL che ha sviluppato le Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e sicurezza nel retail.
La gamma di prodotti e soluzioni retail di Johnson Controls relativi a loss prevention, inventory intelligence e traffic intelligence da oggi rientra sotto il brand Sensormatic Solutions, al cui interno vengono mantenuti i marchi Sensormatic, TrueVUE e ShopperTrak che continueranno a contraddistinguere i tre rispettivi gruppi di soluzioni retail dell’azienda. Tyco rimane invece il marchio di riferimento per i prodotti e le soluzioni fire & security di Johnson Controls.
Sinonimo di eccellenza nelle chiusure civili e industriali a livello mondiale, Hörmann sarà presente anche quest’anno a Klimahouse, l’importante rassegna internazionale dedicata ai temi dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile, che avrà luogo a Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2019.
Presentato il calendario del 1° semestre 2019 dei Corsi propedeutici alla certificazione IMQ AIR e AIRVIDEO organizzati da securindex formazione presso le sedi IMQ di Milano e Roma. I corsi sono della durata rispettivamente di 16 e 24 ore, con la possibilità di sostenere l'esame per la certificazione IMQ il giorno successivo.
Hanwha Techwin ha annunciato che il suo nuovo impianto di produzione di 54.543 mq realizzato nel parco industriale Que Vo, nella provincia di Bacninh in Vietnam, è ora completamente operativo.
DIAS presenta le molte importanti novità del sistema di sicurezza Ajax, progettato per soddisfare con affidabilità e innovazione le esigenze di protezione e di comfort della società contemporanea e distribuito in Italia in esclusiva da DIAS. Saranno disponibili a partire dai prossimi mesi e consistono in ben sette nuovi dispositivi, tre novità legate al software, l’API per i clienti aziendali, oltre ad importanti aggiornamenti del sistema operativo Malevich e di Ajax PRO Desktop.
Gabriele Faggioli, presidente di Clusit e CEO di P4I, fa il punto della situazione per essecome a sei mesi dall'entrata in vigore del GDPR. Ancora elevate le differenze di adeguamento tra le grandi organizzazioni e le PMI di una norma di indirizzo e non più prescrittiva, che lascia spazio interpretativo e permette soluzioni personalizzate.
Il Premio H d'oro organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby ha appena celebrato la decima edizione, Intervista di essecome al prof. Stefano Bellintani, docente del Politecnico di Milano e membro della Giuria del Premio sull'evoluzione dei progetti esaminati, costantemente cresciuti negli anni nella qualità e nel numero.
La trasformazione digitale riduce gli sportelli bancari ed apre il mercato finanziario ad altri competitori, portando nuovi rischi per la sicurezza delle banche e dei clienti. Come stanno reagendo le organizzazioni aziendali? E quali sono gli effetti del GDPR a sei mesi dall'entrata in vigore? Pietro Blengino ne parla con essecome.
Partito forse dopo altri settori, il sistema bancario sta accelerando nella trasformazione digitale, iniziata con il potenziamento dei dispositivi automatici all’interno delle filiali per passare ad un un loro lay-out operativo rivoluzionario. Pierluigi Martusciello descrive per essecome la digital transformation in banca.
DHL Express, leader mondiale del trasporto espresso internazionale, ha recentemente inaugurato il nuovo headquarter italiano all’interno dell’Innovation Campus di Milano. Per la sicurezza, la multinazionale tedesca ha scelto Gunnebo come security provider e system integrator.
PACOM è la soluzione perfetta per Replay. Con un tocco innovativo, il caratteristico stile italiano e la qualità dei prodotti, Replay è un produttore di punta degli abiti in jeans e denim. Avviato un programma di di aggiornamento della sicurezza e del controllo accessi dei negozi con soluzioni di PACOM, una società del Gruppo Stanley.
Il Garante della privacy ha individuato le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni generali al trattamento dei dati adottate nel 2016 ancora compatibili con il nuovo Regolamento europeo in materia (GDPR) e con la recente riforma del Codice della privacy. Tali obblighi dovranno essere rispettati da un numero elevato di soggetti - pubblici e privati - in molteplici settori, come quello sanitario, del lavoro, della ricerca scientifica e dell’associazionismo.
Il 2018 è stato per il team di A.I. Tech un anno ricco di successi e novità, tra cui la suite di analisi video per il monitoraggio del traffico AI-TRAFFIC, la nuova linea di prodotti basata su deep learning DEEP-VISION, e il cruscotto web interattivo AI-DASH-PRO.
Pubblicato il 20 dicembre sul sito Consip il bando di "Gara a procedura aperta per la fornitura di Sistemi di Videosorveglianza e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni (edizione 2)". Importo a base d'asta € 65.000.000 suddiviso in 10 Lotti. Termine per il ricevimento delle offerte: ore 16 del 21/2/2019.
Sono state 343 le notizie pubblicate da securindex in dodici mesi, con 230.364 aperture del sito e oltre 150.000 visualizzazioni dei profili social, che hanno raccontato il 2018 della sicurezza in Italia e nel mondo. Ma quali sono stati gli argomenti che hanno "fatto tendenza", provocando maggiore interesse tra i nostri lettori?
Dopo anni di campagne “war on cash” in tutto il mondo per convincere le popolazioni che una società cashless è più sicura ed efficiente, la resistenza del contante alle decise azioni di contrasto dei governi si rivela ancora molto forte. Paolo Spollon, CEO BMC Gruppo Battistolli e vice presidente Assovalori, fa il punto della situazione per essecome.
Con il sistema ibrido SmartLiving, la centrale Prime, e la Sol, il nuovo sistema professionale “tutto in uno”, Inim Electronics offre una gamma completa antintrusione per ogni esigenza di protezione.
Tra i prodotti rilasciati al museo dai partner del progetto, una piattaforma software di supervisione per gestire e centralizzare sistemi e sottosistemi di sicurezza, installata presso la sala regia di Palazzo Barberini - a cura di Gruppo DAB SpA.