GDPR, il punto della situazione a sei mesi dall'entrata in vigore

Gabriele Faggioli, presidente di Clusit e CEO di P4I, fa il punto della situazione per essecome a sei mesi dall'entrata in vigore del GDPR. Ancora elevate le differenze di adeguamento tra le grandi organizzazioni e le PMI di una norma di indirizzo e non più prescrittiva, che lascia spazio interpretativo e permette soluzioni personalizzate.

1877 visualizzazioni
  • Consip, parte la gara Videosorveglianza 2

    Pubblicato il 20 dicembre sul sito Consip il bando di "Gara a procedura aperta per la fornitura di Sistemi di Videosorveglianza e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni (edizione 2)". Importo a base d'asta € 65.000.000 suddiviso in 10 Lotti. Termine per il ricevimento delle offerte: ore 16 del 21/2/2019.

    2250 visualizzazioni
  • Sicurezza, il racconto del 2018 attraverso le notizie di securindex

    Sono state 343 le notizie pubblicate da securindex in dodici mesi, con 230.364 aperture del sito e oltre 150.000 visualizzazioni dei profili social, che hanno raccontato il 2018 della sicurezza in Italia e nel mondo. Ma quali sono stati gli argomenti che hanno "fatto tendenza", provocando maggiore interesse tra i nostri lettori?

    2088 visualizzazioni
  • Presentazione dei risultati del progetto WeACT³

    Tra i prodotti rilasciati al museo dai partner del progetto, una piattaforma software di supervisione per gestire e centralizzare sistemi e sottosistemi di sicurezza, installata presso la sala regia di Palazzo Barberini - a cura di Gruppo DAB SpA.

    1856 visualizzazioni
  • Il grande successo di Smart Building Levante

    Smart Building Levante (Bari, 22-23 novembre 2018) si è chiuso con 5112 ingressi professionali, un risultato eccezionale a conferma della validità del progetto. Luca Baldin, event manager: "Bari e la Puglia hanno dimostrato entusiasmo nell’accogliere i contenuti legati allo smart building. Ci sono le premesse per sviluppi importanti nel futuro".

    1507 visualizzazioni
  • Appuntamento con il Forum Software Industriale

    La prima edizione del Forum Software Industriale organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE Automazione Gruppo Software si terrà a Milano mercoledì 6 febbraio 2019 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", Sala Cavallerizze. Dedicato alle tecnologie del software industriale approfondirà la tematica dei benefici derivanti dalle infrastrutture IT nel percorso di digitalizzazione delle imprese.

    1518 visualizzazioni
  • Nuovo Direttore Generale: Euralarm alla guida di un ambiente in rapido cambiamento

    Zugo, Svizzera, novembre 2018Paul van der Zanden è il nuovo Direttore Generale di Euralarm. Con oltre 30 anni di esperienza nel mercato della sicurezza globale, Paul si impegnerà a rendere l’Europa un luogo più sicuro, dove più persone avranno accesso a impianti antincendio affidabili, oltre che a sistemi e servizi di sicurezza.

    1433 visualizzazioni
  • La centralità del fattore H, guarda le interviste

    Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 (8 novembre - MAC Milano) affrontato il tema della centralità del fattore umano a garanzia dei livelli indispensabili di eccellenza per "dare sicurezza". Intervistati Giuseppe Naro (Laboratorio per la Sicurezza), Francesco Sperandini (IMQ) e Gianluca Traversa (Allemano).

    1805 visualizzazioni
  • GDPR e le responsabilità dei produttori

    L'art. 32 del GDPR prevede l'impiego di "sistemi adeguati" da parte del titolare del trattamento per mettere in sicurezza i dati personali di terzi. Un obbligo che coinvolge la filiera dei fornitori con una responsabilità diretta sulle qualità dei sistemi forniti. Francesco Paradiso spiega la policy di Hanwha Techwin.

    1460 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, l'importanza dell'integrazione

    Quanto è importante la protezione fisica dei siti sensibili per la sicurezza dei dati personali? Tiziano Gatti, sales manager di Nuova Defim Orsogril, ha spiegato alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 l'evoluzione delle recinzioni, diventate un componente attivo con l'impiego dei sistemi intelligenti realizzati da TSec.

    1687 visualizzazioni

errore