Bodycam, l’evoluzione della sicurezza negli store
intervista a Luigi Lagonigro, Direttore Commerciale Europa e America Latina at Reveal Media
Quali sono le vostre proposte per il mondo del retail?
Possiamo tranquillamente definirci i leader del settore Retail per quanto riguarda la fornitura di bodycam e la nostra proposta è semplice: fornire gli addetti di vendita al dettaglio una tecnologia che migliori la sicurezza, la responsabilità e l’efficienza operativa, senza compromettere l’esperienza del cliente.
Offriamo una soluzione completa che include la gestione sicura dei dati, la formazione del personale e un’integrazione fluida con i sistemi già in uso nei negozi. Le nostre bodycam sono già utilizzate da importanti marchi del retail in tutta Europa, con l’obiettivo di creare ambienti più sicuri sia per i dipendenti che per i clienti.
Una delle caratteristiche distintive delle nostre bodycam è lo schermo frontale, che mostra chiaramente alla persona che sta per essere registrata. Questo deterrente visivo contribuisce spesso a disinnescare situazioni di tensione prima che degenerino in comportamenti aggressivi.
Oltre a prevenire comportamenti violenti, le nostre bodycam registrano audio e video di alta qualità, eventualmente utilizzabili come prove in indagini interne o procedimenti legali. Sono anche uno strumento efficace nei programmi di formazione, in particolare per la gestione dei conflitti e l’interazione con i clienti.
Ad esempio, il nostro modello più recente, la R1, include funzionalità avanzate come chip AI-ready, allarmi SOS e fino a 10 ore di registrazione continua. È compatta, resistente e disponibile in diversi colori per adattarsi a vari ambienti retail.
Avete dati sull’efficacia delle bodycam nella riduzione delle aggressioni e dei comportamenti predatori nei negozi?
Sì, i nostri clienti nel settore retail hanno riportato risultati chiari e misurabili dopo l’introduzione delle bodycam Reveal. In ambienti ad alto rischio, come le farmacie, si è osservata una riduzione della violenza e delle aggressioni fino al 67%.
Nel contesto Retail in generale, gli incidenti si riducono in genere del 40–65%. Una catena di negozi di articoli per la casa e moda ha inoltre segnalato una riduzione annua del 16,5% delle perdite di magazzino.
Oltre alla sicurezza fisica, l’impatto sul benessere del personale è stato significativo.
In base ai nostri sondaggi:
• Il 78% dei dipendenti ha segnalato un effetto positivo sulla propria salute mentale.
• Il 100% del personale di un rivenditore di articoli per la casa ha dichiarato di sentirsi più sicuro durante l’uso delle bodycam.
• Il 95% ha espresso il desiderio di continuare a utilizzarle dopo il periodo di prova.
Questi risultati, basati su sondaggi pre e post introduzione, dimostrano l’impatto concreto delle bodycam non solo in termini di sicurezza, ma anche di morale del personale e fidelizzazione.
Quali sono gli utilizzi tipici delle bodycam nei negozi?
Le bodycam sono indossate principalmente dal personale della sicurezza o dai responsabili di negozio, soprattutto durante i turni serali, nei periodi promozionali o in sedi considerate ad alto rischio. All’interno dei punti vendita, le bodycam vengono attivate quando si verificano episodi di aggressività o in presenza di comportamenti che fanno sospettare possibili attività di taccheggio.
Molti rivenditori integrano le bodycam con i propri sistemi esistenti, come software di gestione video (VMS) o piattaforme di analisi dei dati retail. Questo consente il monitoraggio in tempo reale e la marcatura degli incidenti, migliorando i tempi di risposta e la documentazione.
Un altro ambito in forte crescita è l’utilizzo delle registrazioni a fini formativi. I retailer utilizzano i filmati reali per aiutare i team ad analizzare le interazioni e migliorare le strategie di gestione dei conflitti. Questo si è rivelato particolarmente utile per l’onboarding dei nuovi dipendenti e il perfezionamento delle procedure di servizio al cliente.
In sintesi, le bodycam non offrono solo protezione, ma anche informazioni utili per creare ambienti di lavoro più sicuri e per supportare decisioni operative più consapevoli.
Qual è il reale impatto delle vostre bodycam?
L’impatto delle bodycam Reveal va ben oltre la semplice registrazione video. I nostri clienti riferiscono costantemente che la nostra tecnologia contribuisce a creare un ambiente più sicuro e tranquillo, sia per il personale che per i clienti.
Lo schermo frontale, che mostra chiaramente quando la registrazione è attiva, ha un forte effetto deterrente. Spesso previene l’escalation in situazioni potenzialmente conflittuali.
Il personale si sente supportato e protetto, sapendo di avere a disposizione uno strumento affidabile per la propria sicurezza e per la documentazione degli eventi. Questo aumenta la fiducia, riduce lo stress e migliora la trasparenza sia nelle interazioni con i clienti, sia nei processi interni.
In ambienti ad alto rischio – come farmacie, aree self-checkout e punti vendita in zone urbane densamente popolate – la presenza delle bodycam ha portato a cambiamenti duraturi. Non sono più solo strumenti reattivi, ma simboli visibili di un approccio proattivo, professionale e centrato sulle persone in materia di sicurezza e qualità del servizio.
Abbiamo infine osservato che le bodycam aiutano a ridurre le false accuse e a migliorare la risoluzione delle controversie. Sapere che le interazioni vengono registrate promuove comportamenti rispettosi e un senso di responsabilità da entrambe le parti.
Contatti:
Reveal
sales@revealmedia.com - www.revealmedia.it