AddSecure presenterà soluzioni innovative di comunicazione sicura a Sicurezza 2025

Sicurezza 2025, uno dei principali eventi europei dedicati alla tecnologia per la sicurezza, rappresenta una piattaforma chiave per i professionisti del settore per esplorare prodotti all’avanguardia e discutere le ultime innovazioni in ambito security. Tra gli espositori, AddSecure presenterà le sue soluzioni cloud innovative che consentono comunicazioni sicure, affidabili ed efficienti nei settori critici.
 
Con profonde radici nelle telecomunicazioni e nella sicurezza nordica, AddSecure è all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni cloud per comunicazioni critiche sicure sin dai primi anni 2000. L’azienda è stata anche la prima in Scandinavia a ricevere l’approvazione bancaria per soluzioni di allarme mobile.

Nel maggio 2025, AddSecure ha ampliato le proprie capacità tramite l’acquisizione strategica di GroupTalk, leader europeo nelle soluzioni cloud push-to-talk (PTT). La piattaforma GroupTalk consente alle squadre mobili di collaborare in tempo reale tramite comunicazione di gruppo istantanea e serve clienti di rilievo come SAS, Securitas e Volvo.
 
“AddSecure sta ridefinendo il modo in cui i team restano connessi in ambienti critici per la vita e il business. Con la nostra esperienza e le nostre tecnologie, possiamo offrire soluzioni di comunicazione sicure, affidabili e innovative che rafforzano l’efficienza operativa, favoriscono la crescita e creano maggiore valore per i clienti in tutta Europa”, afferma Wim Harthoorn, Director of International Sales, Smart Alarms, presso AddSecure.

AddSecure presenterà il proprio portafoglio certificato di segnalazione allarmi antincendio, che comprende:
IRIS-4: Un sistema robusto di trasmissione allarmi con ridondanza intelligente.
DALM: Una soluzione di trasmissione IP/4G flessibile, progettata per un’implementazione rapida e una manutenzione semplice.
• Dimostrazioni dal vivo offriranno approfondimenti su strategie di migrazione e best practice per garantire la conformità, massimizzare l’operatività e ridurre i costi di ciclo di vita.

Oltre alle soluzioni cloud push-to-talk:
• GroupTalk App: Trasforma smartphone Android e iOS in potenti ricetrasmittenti, abilitando la comunicazione istantanea tramite Push-to-Talk over Cellular (PoC).
PC Dispatch: Una soluzione di comando e controllo con push-to-talk multi-team, allarmi di emergenza con ascolto ambientale, messaggistica testuale, gestione code, localizzazione GPS, chiamate private, voce full-duplex e streaming video live.
• Radio PoC e accessori PTT compatibili con smartphone e PC Dispatch.
• Presentazioni video che illustrano applicazioni reali delle soluzioni push-to-talk.   

I visitatori sono invitati a incontrare AddSecure presso il Padiglione 5, Stand T12, dal 19 al 21 novembre a Rho Fiera Milano per scoprire queste innovazioni dal vivo.

Scopri di più sulle soluzioni trasmissione di allarmi di AddSecure

Scopri di più sulle soluzioni push-to-talk

 

Informazioni su AddSecure
AddSecure
è un fornitore leader europeo di connettività IoT sicura e soluzioni end-to-end. Aiutiamo i clienti a ottimizzare le loro operazioni, promuovere il valore aziendale e proteggere le funzioni vitali. Combinando soluzioni connesse, basate sui dati e sui sensori con competenze best-in-class, soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti indipendentemente dal settore. Forniamo servizi gestiti e colleghiamo qualsiasi dispositivo che necessiti di comunicazioni sicure e trasferimento dati. L'immaginazione è l'unico limite.
Le nostre soluzioni IoT sicure sono utilizzate nelle aree edifici, allarmi, trasporti e logistica, sicurezza personale, assistenza sanitaria, edilizia, comuni, scuole, servizi di soccorso, reti elettriche e altro ancora.
La sede centrale di AddSecure è a Stoccolma, in Svezia. Il nostro mercato principale è l'Europa, ma serviamo anche clienti in tutto il mondo. Con oltre 1.000 dipendenti, contribuiamo a rendere il mondo più sicuro, più intelligente e più sostenibile.

 

#AddSecure #Wim Harthoorn #GroupTalk #Sicurezza 2025 #IRIS-4 #DALM #antincendio #comunicazioni critiche #push-to-talk

errore