Convegno AIPSA sulla Direttiva NIS

"Direttiva NIS: quali prospettive per il partenariato pubblico - privato in Italia" è il titolo del convegno organizzato da AIPSA il 4 dicembre all'Auditorium Terna (Roma) sulle possibilità che il recepimento della direttiva europea Network and Information Security stimoli il dibattito sulla collaborazione tra pubblico e privato per la sicurezza.

1983 visualizzazioni
  • La centralità del fattore H, guarda le interviste

    Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 (8 novembre - MAC Milano) affrontato il tema della centralità del fattore umano a garanzia dei livelli indispensabili di eccellenza per "dare sicurezza". Intervistati Giuseppe Naro (Laboratorio per la Sicurezza), Francesco Sperandini (IMQ) e Gianluca Traversa (Allemano).

    2010 visualizzazioni
  • GDPR e le responsabilità dei produttori

    L'art. 32 del GDPR prevede l'impiego di "sistemi adeguati" da parte del titolare del trattamento per mettere in sicurezza i dati personali di terzi. Un obbligo che coinvolge la filiera dei fornitori con una responsabilità diretta sulle qualità dei sistemi forniti. Francesco Paradiso spiega la policy di Hanwha Techwin.

    1594 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, l'importanza dell'integrazione

    Quanto è importante la protezione fisica dei siti sensibili per la sicurezza dei dati personali? Tiziano Gatti, sales manager di Nuova Defim Orsogril, ha spiegato alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 l'evoluzione delle recinzioni, diventate un componente attivo con l'impiego dei sistemi intelligenti realizzati da TSec.

    1849 visualizzazioni
  • Come evolve il canale distributivo nella sicurezza? - 1

    L'impatto della digitalizzazione sul mercato della sicurezza riguarda sia le tecnologie impiegate che il modello organizzativo del canale. Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 ne hanno parlato Giorgio Bignami (Ksenia Security), Ivan Castellan (RISCO Group), Giordano Turati (TSec).

    1766 visualizzazioni
  • Come evolve il canale distributivo nella sicurezza? - 2

    Da "box mover" a distributore a valore aggiunto per offrire servizi ai clienti diretti e indiretti in un mercato in rapido e continuo cambiamento. Andrea Hruby, amministratore delegato di HESA spa, spiega alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 le strategie dell'azienda che ha fatto la storia della sicurezza in Italia.

    1367 visualizzazioni
  • Hanwha Techwin inaugura la nuova sede italiana

    Hanwha Techwin prosegue il piano di investimento per rafforzare la propria presenza sul mercato della Sicurezza Professionale e annuncia l’apertura della nuova sede italiana a Cinisello Balsamo. Uno spazio professionale e ottimizzato per fornire a clienti e business partner un punto di incontro e di formazione su tutte le tecnologie e le soluzioni Wisenet.

    1941 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, la centralità del fattore H

    Contaminazione è stata la parola chiave delle Eccellenze per la Sicurezza 2018, dedicata alla centralità del fattore H. Professionisti e installatori certificati da tutta Italia hanno assistito ad una sequenza di tavole rotonde, interventi e relazioni sull'argomento, conclusa con l'entusiasmante spettacolo musicale degli Italian Harmonists. Guarda il video dell'evento

    2412 visualizzazioni
  • Il catalogo HESA si arricchisce con i prodotti NICE

    A poche settimane dall’annuncio dell’ingresso nel catalogo HESA di una ricca gamma di sistemi per l’automazione, la linea si arricchisce grazie all’accordo firmato con NICE, azienda italiana leader nella produzione di cancelli a battente, cancelli scorrevoli, porte da garage, tende da sole, tende tecniche, tapparelle e sistemi di comando caratterizzati da qualità, efficienza e da una particolare attenzione al design che identifica tutta la gamma del brand.

    1555 visualizzazioni

errore