Norme UNI sui servizi ausiliari, cosa si aspettano i security manager della grande utenza

Iniziamo con Giuseppe Naro, senior security & loss prevention manager di un retailer internazionale nonché vice presidente del Laboratorio per la Sicurezza, un giro di opinioni di senior security manager sulla nuova situazione del comparto dei servizi di sicurezza, sulle richieste e le aspettative nei confronti dei partner. L'importanza della formazione e delle certificazioni.

2194 visualizzazioni
  • Coopservice ottiene la certificazione ISO 56002 per il sistema di gestione dell'innovazione

    L'innovazione sempre più al centro delle strategie di crescita di Coopservice: Bureau Veritas ha riconosciuto alla cooperativa l'attestazione di conformità in base allo standard ISO 56002:2021 per la gestione dell'innovazione nell'offerta di servizi al mercato e nell'efficientamento dei processi interni ed operativi, in particolare nell'ambito dei servizi legati a cleaning, handling & moving, facility, energy, technical e security, della progettazione di immobili e della sostenibilità.

    2272 visualizzazioni
  • L'adeguamento dei salari della vigilanza al TGR Lombardia

    Riprendendo il convegno "Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione", il TGR Lombardia delle 14:00 del 10 aprile rende pubblica la notizia degli aumenti salariali della vigilanza con il CCNL rinegoziato a febbraio e riporta i dati sulle difficoltà di adeguamento delle tariffe dal sondaggio di securindex. Grande la partecipazione al convegno degli operatori del settore.

    2627 visualizzazioni
  • Sicurezza sussidiaria, è necessario uniformare gli esami per le GPG

    Le guardie giurate adibite ai servizi di sicurezza sussidiaria ex DM 154/2009 hanno un ruolo fondamentale nello scenario della sicurezza. I recenti cambiamenti comportano una riflessione prospettica sulle figure professionali e la loro formazione. Abbiamo chiesto a Michele Bardi, membro del Direttivo di San Giorgio Formazione, di riassumere la situazione.

    9496 visualizzazioni
  • Torna il 9 aprile l'appuntamento sul futuro della vigilanza privata

    10° incontro del ciclo "Il bruco sta morendo ma la farfalla dov'è?" avviato da securindex nel 2013 per monitorare l'evoluzione del comparto dei servizi di sicurezza verso il futuro. 9 aprile 2024 dalle 14,30 alle 18,30 - Centro Congressi Camplus Turro - via Stamira d'Ancona, 25 - Milano. Aperte le richieste d'iscrizione, evento solo in presenza.

     

    2923 visualizzazioni
  • Servizi Ausiliari alla Sicurezza (SAS) ai blocchi di partenza

    Qual è il ruolo degli operatori SAS, i Servizi Ausiliari alla Sicurezza? In che modo possono rendersi effettivamente utili per i cittadini facendosi riconoscere come 'percettori sensibili'? Risponde a queste ed altre domande GGG, Gnomo Giuridico da Giardino, alias Andrea Traini, giurista e docente del Corso SAS, nella rubrica dedicata su securindex.

    2444 visualizzazioni
  • Contratto firmato, missione compiuta

    Nel rispetto della liturgia delle migliori trattative sindacali, le parti sociali hanno firmato all’alba del 16 febbraio la versione 2.0 del CCNL dopo quasi sei mesi di negoziato non del tutto comprensibile, dal momento che sapevano benissimo fin dall’inizio quali importi avrebbero dovuto inserire nel contratto per rimediare all’insostenibile versione 1.0 del 31 maggio 2023.

    2155 visualizzazioni

errore