Come potenziare i tuoi impianti di videosorveglianza esistenti?
A.I. Tech e AAEON ti invitano al webinar "How to supercharge your surveillance solution", che si terrà il 24 Settembre 2020 dalle ore 15 alle ore 16 CEST.
A.I. Tech e AAEON ti invitano al webinar "How to supercharge your surveillance solution", che si terrà il 24 Settembre 2020 dalle ore 15 alle ore 16 CEST.
Nils Fredrik Fazzini, CEO di Citel spa, spiega come la software farm milanese si sia inserita anche nel settore della Building Automation con Centrax open-PSIM. Grazie alla sua lunga storia di sistemi centralizzati e aperti, Citel ha trasferito al singolo building o comprensorio la logica dello “open-PSIM” per le applicazioni della sicurezza fisica e il monitoraggio degli allarmi.
dormakaba è stata selezionata tra i fornitori delle apparecchiature hardware per il design di elevato impatto estetico dei suoi prodotti, per rinnovare completamente l’apparato hardware al fine di utilizzare un unico media di accesso (badge) per il controllo accessi all’interno di Poliform, una realtà industriale tra le più significative del settore dell’arredamento internazionale.
A.I. Tech comunica: A.I. Tech apre il mese di agosto con tante interessanti novità. La nuova versione dei plugin di analisi video, la versione 3.0.5 è infatti da ora disponibile.
Wisenet7, il chipset di ultima generazione, frutto del lavoro di R&D di HanwhaTechwin, offre funzionalità di protezione contro gli attacchi informatici con un livello superiore rispetto alla norma del mercato della Videosorveglianza, oltre a fornire immagini chiare e nitide in tutte le condizioni di luce con risoluzione fino a 4K.
In grado di funzionare sia su macchine dotate di CPU che su GPU, AI-RETAIL-DEEP è la soluzione basata sugli algoritmi di deep learning più avanzati progettati finora dal team di A.I.Tech e integra una moltitudine di funzionalità che rendono il prodotto utilizzabile con successo sia in ambienti esterni e in ambienti interni.
Per aiutare le municipalità e gli operatori del trasporto pubblico a monitorare gli spazi critici e prevenire incidenti, Axis Communications ha creato una nuova generazione della AXIS P39, la propria serie di telecamere di rete ad elevate prestazioni, conformi a tutte le normative del settore trasporti.
Malgrado le difficoltà per tutto il settore industriale, sin dall’inizio dell’emergenza ELAN, azienda marchigiana di Camerano (AN), sta portando avanti l’attività nel rispetto dei decreti emanati dal Governo e delle norme di sicurezza per clienti, fornitori e dipendenti.
Pietro Tonussi, Business Development Manager di Axis Communications, presenta Axis Occupancy Estimator, una soluzione per la stima dei livelli di presenza di persone all'interno dei locali. Protocollo aperto e anonimizzazione dei dati tra i punti di forza della soluzione Axis che si rivolge in particolare a retail, grande distribuzione, esercizi pubblici, banche e grandi mense aziendali.
Per rispondere alle nuove esigenze in tema di controllo accessi, grazie ai nuovi sistemi CAME, l’ingresso verrà automaticamente consentito solo a chi ha una temperatura minore di 37,5 ° e indossa la mascherina, il tutto senza contatto fisico e senza l’impiego di personale.
In concomitanza con il recente lancio della soluzione Plug&Play per il conteggio delle presenze, progettata per l'attuazione delle regole di distanziamento sociale, Hanwha Techwin ha anche introdotto Mask Detection, un'applicazione per il rilevamento mascherine che offre alle aziende un ulteriore aiuto per poter operare in sicurezza in questa fase di ripresa delle attività lavorative e commerciali.
AXIS Occupancy Estimator è una soluzione smart per acquisire in tempo reale dati e statistiche sul numero di persone presenti fisicamente in un dato spazio. In questo particolare periodo storico, fornisce ai gestori di attività commerciali, oltre che all’industria dei servizi, un valido supporto alle procedure quotidiane di emergenza, aumentando l'efficienza e la sicurezza operativa.
La soluzione Plug&Play per il conteggio delle presenze di Hanwha Techwin fornisce a negozi, luoghi di culto e musei, oltre che strutture ricreative, pub, circoli e ristoranti dati precisi e in tempo reale sul numero di clienti presenti nei priori locali.
Citel SpA comunica: Yabe di Aion srls è il primo software di Business Intelligence che ti permette rapidamente la creazione di analisi e report, grazie al suo approccio semplice ed immediato, consentendo la massima versatilità ed efficienza operativa.
Le nuove telecamere PoE Extender Wisenet sono progettate per permettere di risparmiare tempo e denaro nei casi in cui è necessario installare due telecamere a 80 metri di distanza l’una dall'altra.
Nell’ambito del tema della sicurezza fisica su base PSIM, che è l’area specialistica distintiva dell’attività di Citel, sono state affinate e valorizzate negli anni soluzioni evolutive che, essendo ormai consolidate, permettono un riordino della nomenclatura, anche per attenuare gli effetti negativi di comportamenti opportunistici ai danni dell’utenza meno attrezzata per valutazioni di merito...
A.I. Tech comunica: Ti piacerebbe poter disporre di uno strumento che ti possa semplificare il lavoro, riducendo il tempo necessario per realizzare i tuoi progetti riducendo i costi? Da oggi, A.I. Tech ha la soluzione per te. Si chiama AI-DESIGNER, ed è il nuovo tool di progettazione che consente di automatizzare il procedimento di posizionamento delle camere su mappa per gli specifici plugin di analisi video scelti per il tuo progetto.
La configurazione e la diagnostica da remoto del nuovo sensore a tenda DT AM cablato consentono all’installatore di rendere la manutenzione più rapida ed efficiente e di ridurre le visite in loco non necessarie.
Per il terzo anno consecutivo, uno dei prodotti del team A.I. Tech è stato selezionato tra i finalisti nell’ambito del Benchmark Innovation Award 2020, nella categoria Business Intelligence. Si tratta di AI-DASH-PRO, il cruscotto integrato per la gestione di eventi eterogenei.
Presentata da HESA in anteprima in Europa durante Fiera SICUREZZA 2019, l’intera gamma QX Infinity (QXI) di OPTEX è oggi disponibile a magazzino. La Serie QXI comprende sensori per esterno PIR e a doppia tecnologia a fissaggio alto (2,2 -2,7 m) e fornisce un’area di rilevamento ampia, fino a 120 gradi e 12 metri.
Per scoprire come amplificare l'efficienza di un sistema di sicurezza con l'aggiunta dell'Audio IP, Axis Communications ha organizzato il webinar Aumenta l'efficienza del tuo sistema di videosorveglianza con l'aggiunta dell'audio di rete che si terrà il prossimo 11 giugno alle 11:00 sotto la guida degli esperti: Pietro Tonussi, Business Development Manager di Axis e Claudio Crippa, Sales Engineer di Axis.