essecome 2/2015 è online!
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
ANIVP organizza un incontro a Roma il 19 maggio con i vertici del Ministero dell’Interno, rappresentanti del Parlamento ed esperti sul ruolo della vigilanza privata nella sicurezza delle Infrastrutture Critiche
Il modello predittivo sviluppato da Transcrime ed il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno è stato applicato con successo a Milano, Roma e Bari.
Presa di posizione di Andrea Menegazzi, presidente ANIVP: “I servizi di sicurezza agli obiettivi sensibili devono venire affidati alle guardie giurate, non ai portieri”.
Secondo le prime ricostruzioni, lo sparatore sarebbe entrato da un varco riservato agli avvocati, sprovvisto di metal detector e gestito da portieri non armati.
Ferruccio Patti, vice presidente di Confesercenti, illustra a essecome le proposte della federazione per recuperare la sicurezza percepita nelle periferie della città che sta per ospitare l’EXPO.
La Camera di Commercio di Livorno stanzia 30.000 euro a sostegno delle PMI della provincia per prevenire e fronteggiare la microcriminalità sul territorio.
Il 2015 è cominciato in modo traumatico, gli attentati di Parigi hanno toccato le sensibilità individuali e collettive come era accaduto l’11 settembre 2001. Qualcuno ha osservato che...
Il Dipartimento di PS del Ministero dell’Interno ha emanato il documento con i programmi di addestramento per il personale impiegato nei servizi di sicurezza sussidiaria (porti, ferrovie, metropolitane)
Inizio d’anno effervescente: l’OPA lanciata da Canon su Axis cambia gli equilibri del mercato globale della videosorveglianza. Ampi servizi sul deal e tanto altro ancora…
Grazie ai servizi cloud di Honeywell Cloud Services, gli utenti domestici possono accedere al sistema di sicurezza senza fili installato nella propria abitazione da un'unica interfaccia di facile utilizzo
Grazie all’impianto di videosorveglianza progettato da Trium Security Consulting, partner installatore di Axis, è stato possibile per la Polizia Scientifica individuare un tifoso che ha ferito una hostess nel PalaWhirlpool di Varese
Guarda le interviste a: Andrea Menegazzi, Lino Busà, Roberto Fabbian, Vito Ungherese, Renè Gazzoli, Ivan Castellan, Andrea Arneri
Guarda le interviste a: Paolo Byun (Commax), Viru Patel (TinyGreen), Marco Artoli (Videotrend)
Fiera Milano, viste le richieste avanzate da espositori e autorevoli rappresentanti del settore, annuncia che la prossima edizione di SICUREZZA, la Biennale Internazionale dedicata a Security & Fire Prevention, sarà dal 3 al 5 novembre 2015
La qualità di fabbricazione evidentemente si trasforma anche in performance di alto livello delle telecamere stesse. Quali sono quindi gli aspetti più importanti delle soluzioni AXIS…
Tyco Integrated Fire & Security, azienda leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate, è stata scelta dalla multinazionale edilizia CMC per la protezione del cantiere per l'alta velocità Torino-Lione in Val di Susa
Videotrend informa di una importante iniziativa promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia volta a favorire la sicurezza di micro e piccole imprese commerciali
La prossima edizione di Security Expo, uno dei più importanti forum sulla sicurezza nei Balcani, si terrà dal 25 al 28 marzo 2015 a Sofia e sarà articolata in cinque aree tematiche
Festeggiamo il nuovo Anno con l'ultimo numero del 2014 di essecome. Sono stati dodici mesi pieni di avvenimenti importanti, fra i quali la vendita di Milestone, Siemens SP e Samsung Techwin, i successi di Security Essen e Sicurezza 2014...
Da Essecome 4/2014: AXIS ha fatto della compatibilità ambientale una propria bandiera, secondo i paradigmi della cultura svedese in materia. In che modo AXIS mette in pratica questi principi e in che modo l’utente può percepirli?