L'Università di Palermo rafforza la sicurezza del campus con la tecnologia intelligente di Motorola Solutions
MILANO/PALERMO – 24 settembre 2025 – Motorola Solutions (NYSE: MSI) ha annunciato oggi di aver fornito all'Università di Palermo soluzioni di video sicurezza e di controllo degli accessi basate sull'intelligenza artificiale per contribuire a proteggere migliaia di studenti, docenti, tecnici ed amministrativi e garantire la sicurezza in ogni sito del campus universitario del campus.
Queste soluzioni intelligenti sono progettate per rilevare autonomamente potenziali minacce e segnalarle in modo proattivo al personale addetto alla sicurezza, gestendo al contempo l'accesso fisico alle aule e alle strutture del campus.
“La sicurezza delle persone, delle strutture e delle attrezzature è una delle nostre massime priorità", ha affermato il Professor Pietro Paolo Corso, delegato del Rettore per i Progetti Extraordinari e le Infrastrutture Digitali di Ateneo e ricercatore presso l'Università di Palermo. "Dobbiamo gestire gli accessi al nostro campus comprendendo in tempo reale eventuali emergenze o minacce potenziali, per creare un ambiente sicuro in cui creatività, cultura e conoscenza possano prosperare."
Fondata nel 1806, l'Università di Palermo è una delle più grandi università italiane, con sedi a Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani. Oltre 45.000 studenti, 1.700 membri del corpo docente e altrettanti addetti amministrativi studiano e lavorano presso l'università. Con 16 Dipartimenti, una Facoltà di Medicina e Chirurgia, l'università di Palermo è un ateneo generalista e un centro nevralgico per alcuni dei più importanti settori della ricerca scientifica e tecnologica.
L'università ha installato le telecamere sia all'interno sia all'esterno delle sue sedi al momento distribuite in cinque diverse aree urbane, coprendo le strutture dipartimentali e il rettorato.
La potente soluzione di gestione video Avigilon di Motorola Solutions, basata sull'intelligenza artificiale, aiuta i team addetti alla sicurezza a gestire, analizzare ed elaborare centralmente i video e i dati provenienti dalla rete.
L'analisi evoluta rileva ogni attività insolita, come la folla che corre o il fumo, e localizza le persone ed ogni effetto personale in base alla tecnologia di ricerca dell'aspetto, consentendo al personale addetto alla sicurezza di prendere decisioni più consapevoli e di reagire rapidamente.
Il sistema invia avvisi in tempo reale per eventi come gli accessi non autorizzati, riducendo significativamente la necessità di monitoraggio manuale e riducendo al minimo i falsi allarmi. La tecnologia che permette il controllo accessi centralizzato supporta in modo significativo le attività di controllo relative agli accessi attraverso oltre 400 varchi durante l’intero arco della giornata, semplificando i flussi di lavoro.
"Le nostre soluzioni di sicurezza e gestione degli accessi offrono una sorveglianza senza precedenti, consentendo al personale della sala di controllo e al personale addetto alla sicurezza di gestire le attività e di reagire agli incidenti in qualsiasi punto del campus in tempo reale", ha affermato Lorenzo Spadoni, Country Manager Italia di Motorola Solutions. “Stiamo fornendo all'università una soluzione unificata di video sicurezza e controllo accessi che ha sostituito una miriade di sistemi video legacy frammentati, consentendo al personale addetto alla sicurezza di tutelare al meglio l'incolumità degli studenti ottimizzando al contempo la propria operatività."
About Motorola Solutions | Solving for safer
Safety and security are at the heart of everything we do at Motorola Solutions. We build and connect technologies to help protect people, property and places. Our solutions foster the collaboration that’s critical for safer communities, safer schools, safer hospitals, safer businesses, and ultimately, safer nations. Learn more about our commitment to innovating for a safer future for us all at.
www.motorolasolutions.com