Hikvision annuncia la sua partecipazione a Sicurezza 2015
Con la partecipazione a Sicurezza 2015, Hikvision vuole consolidare un anno di successi, crescita e soddisfazioni che hanno visto i partner di canale come protagonisti.
Con la partecipazione a Sicurezza 2015, Hikvision vuole consolidare un anno di successi, crescita e soddisfazioni che hanno visto i partner di canale come protagonisti.
SECURSize, da oggi online esclusivamente per le aziende associate, risponde alle esigenze di chi opera nel mercato della sicurezza, valutando l’efficienza e l’efficacia del sistema a trecentosessanta gradi.
I visitatori dello stand Gunnebo (Pad. 22P, Stand M21-N24) potranno scoprire le ultime novità per le esigenze di sicurezza di vari settori, dalla protezione di siti sensibili alle banche, passando per il secure storage.
Convegno con visita al Consorzio Nazionale Sicurezza, con la partecipazione di Rosario Romano, presidente di ANIE Sicurezza, Maria Antonietta Portaluri, direttore generale di Confindustria ANIE, e di Marco Iaconis, vice presidente di OSSIF ABI.
In occasione della partecipazione di DAB Sistemi Integrati a Fiera Sicurezza, l’azienda presenterà “Galassia 3.0 Global PSIM Solution”, la propria piattaforma di supervisione e gestione integrata di sistemi complessi di sicurezza fisica.
FLIR Systems conferma la propria partecipazione alla manifestazione internazionale leader in Italia nei settori security e antincendio.
"Come comunicare la sicurezza, come comunicare cosa fa la sicurezza e non solo quello che dice": questa è una delle sfide lanciate da Giuseppe Mastromattei, head of Security Department di H&M, con il progetto di (c)lean security.
Presentata oggi al Security Summit di Verona l’ottava edizione del Rapporto CLUSIT: incremento a tre cifre degli attacchi alle infrastrutture critiche, al settore Automotive, GDO, Telecomunicazioni e Informazione-Entertainment.
Grande partecipazione e interesse durante tutto il seminario da parte dei security manager di grandi banche, retailer e gruppi industriali a livello internazionale
Si svolgerà nella sala convegni dell’aeroporto di Palermo un convegno sulla Sicurezza nel Mediterraneo, con la partecipazione di Michael Balboni e Joseph Bruno di New York, assieme a Gianna Detoni (Panta Ray) e a Rosario Basile (IVRI).
La nuova sicurezza dell’edificio, business continuity, sicurezza dei beni culturali, lean security, metadata, sicurezza fisica vs sicurezza logica: questi i temi nell’agenda del seminario riservato ai top security manager dei grandi Utilizzatori.
Gianna Detoni (BCI – Panta Ray): “Al giorno d’oggi, ciò che contraddistingue un’organizzazione eccellente è la sua capacità di assicurare sostenibilità al proprio operato nel tempo”
Giuseppe Mastromattei (H&M): presenta a Le Eccellenze per la Sicurezza una nuova visione della security aziendale attraverso un atteggiamento diverso degli individui che la vivono, all’interno delle organizzazioni
Metadata: Frediano Di Carlo descrive nell’intervento a Le Eccellenze per la Sicurezza i contenuti, l’utilizzo e le potenzialità destinate a cambiare il concetto di “Ricerca degli Eventi”
Con una grafica rinnovata, essecome presenta in questo numero: IoT, sicurezza fisica e sicurezza informatica: convergenza o interdipendenza?, L’ANAC entra in scena per gli appalti dei servizi di vigilanza, e inoltre...
Secondo Frost & Sullivan, gli aeroporti cercano maggiore automazione e processi di screening più rapidi per migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Anche i Beni Culturali, la più importante risorsa economica del Paese, sono tra i grandi utilizzatori di sicurezza. Carlo Hruby, vice presidente della Fondazione Hruby: “Questo evento è un passo importante nella giusta direzione”
Accolta dal Garante la richiesta della società romana relativa alla videosorveglianza in 16 boutiques del marchio Bulgari, per consentire la verifica degli ammanchi, effettuata con cadenza semestrale.
Il ristorante di cucina italiana contemporanea “D’ora in poi” sceglie la qualità delle telecamere IP di Axis Communications per integrare la sicurezza nel suo servizio d’eccellenza.
Axis Communications, Axitea e Citel hanno sviluppato insieme una soluzione di videosorveglianza in cloud dedicata alle piccole installazioni e agli small systems, semplice da configurare e di facile utilizzo per il cliente finale.
Per il comune campano Selcom, società di Security System Integrator, ha progettato e realizzato un sistema evoluto di videosorveglianza territoriale, in collaborazione con Axis Communications e Integra Solutions.