Samsung Techwin sarà alla fiera Sicurezza 2014 - Pad. 3 Stand C11
Samsung si prepara a giocare un ruolo da protagonista a Sicurezza 2014. "Beyond Security" sará il filo conduttore dello stand
Samsung si prepara a giocare un ruolo da protagonista a Sicurezza 2014. "Beyond Security" sará il filo conduttore dello stand
LBM-Italia SpA, azienda leader nei processi della gestione del contante, sarà presente a Sicurezza 2014 (Pad. 3, stand S20) con le più avanzate soluzioni per selezionare, verificare e confezionare monete e banconote
La famiglia dei distributori di prodotti, sistemi e servizi specializzati nel mondo della sicurezza di Videotrend diventa sempre più capillare ed accoglie oggi una nuova realtà: Dodic Elettronica Srl di Frosinone.
“Proteggere le Infrastrutture Critiche: Risk analysis, integrazione, innovazione": alcuni dei maggiori rappresentanti della Security & Fire Safety italiana anticipano SICUREZZA 2014, in programma dal 12 al 14 novembre
Nell’anno dell’Esposizione Universale, la manifestazione torna con un’edizione straordinaria che ne cambia la cadenza, aggiorna e amplia le merceologie e si propone come evento leader del settore nel bacino del Mediterraneo
La nuova versione del sistema di controllo accessi NetAXS-123 ® di Honeywell consente di ridurre i costi di installazione e manutenzione grazie all'impiego del Ethernet Virtual Loop
Il congresso è in programma l’8 ottobre al Centro Congressi Stella Polare del polo fieristico di Rho, dal titolo “Proteggere le Infrastrutture Critiche: Risk analysis, integrazione, innovazione”.
Sicurezza 2014 presenta EMP (EXPO MATCHING PROGRAM), il servizio di match-making on-line che facilita l'organizzazione della visita di mostra, mettendo in contatto SELLER (Espositori) e BUYER (Visitatori)
Expoprotection, l’appuntamento che riunisce gli operatori della prevenzione e della gestione dei rischi, si svolgerà dal 4 al 6/11/2014 presso il quartiere espositivo di Paris Expo Porte de Versailles - Pad. 1
In questo numero: L'industria italiana della sicurezza può e deve crescere - La posizione di iMQ sulle certicazioni internazionali - KeyCrime, un gioiello italiano contro le rapine...
Dal Guercino sottratto a Modena al furto al Castello Sforzesco, è allarme sicurezza per i beni culturali. Perché rassegnarsi a questo scempio quando esistono già molte soluzioni? L'impegno della Fondazione Hruby
La società di gestione ha scelto i varchi BoardSec prodotti da Gunnebo, che consentono accessi sicuri e procedure d’imbarco scorrevoli. verso l'area dei controlli Security dei passeggeri in partenza
Il convegno dell'8 ottobre a Milano è organizzato da ANIE Sicurezza, AIPS, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC con il supporto di Fiera Milano e la media partnership delle riviste di settore.
ONVIF ha annunciato il lancio di una campagna di informazione e di applicazione a tutela della validità delle richieste di conformità ONVIF presentate dai costruttori di prodotti di rete la per sicurezza fisica.
All'Olimpya di Londra il tema della circolazione sicura delle persone e delle merci verrà affrontato per aree: Aviazione, Marina, Trasporti Pubblici, Trasporti Sicuri, Logistica, Cyber Security, Grandi Eventi
Con una iniziativa delle associazioni del comparto tecnologico e dei servizi, il confronto sulla sicurezza delle IC comincerà già un mese prima della fiera, per culminare nel convegno di apertura di SICUREZZA 2014
Milano 8 ottobre - Le Infrastrutture Critiche a congresso. Proteggere le Infrastrutture Critiche: risk analysis, integrazione, innovazione - con ANIE Sicurezza, AIPS, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC
Milestone sta sviluppando applicazioni per la videosorveglianza oltre la sicurezza, attraverso una collaborazione con la Fondazione Nazionale Danese per le Tecnologie Avanzate, il gruppo Securitas, Nabto e università danesi.
CAME, azienda leader nel settore dell’automazione, della sicurezza attiva e del controllo degli accessi automatici, presenta RIO System, l’innovativa serie di dispositivi wireless per la sicurezza delle automazioni.
Con un evento che si terrà il 13 Novembre, si concluderà proprio in questa sede il primo tour Italiano, che ha toccato le principali città con gli Smart Seminar.
Con le interviste a Claudio Andrea Gemme, presidente ANIE, Rosario Romano, presidente di ANIE Sicurezza e Giuliano Pisapia, sindaco di Milano. Apri il video https://www.youtube.com/watch?v=yAvg8xZ1W9I