• Cybersecurity, la Direttiva NIS in pillole

    Come noto, con il Dlgs 18 maggio 2018, n.65, l'Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2016/1148, (cd. Direttiva NIS: Network and Information Security) intesa a definire le misure necessarie a conseguire un elevato livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Il decreto si applica agli Operatori di Servizi Essenziali (OSE) e ai Fornitori di Servizi Digitali (FSD).

    3006 visualizzazioni
  • Modelli matematici di predizione del crimine: dove sta andando la ricerca accademica internazionale

    I modelli di predizione del crimine rientrano nell’area del Predictive Policing, che consiste nell’uso di tecniche di analisi matematica per identificare potenziali attività criminali. Federico Liberatore, esperto AI e Big Data presso l'Università di Cardiff descrive le possibili applicazioni dei modelli matematici per prevenire reati in contesti diversi.

    1560 visualizzazioni
  • Travel Risk Management: la qualità delle informazioni fa la differenza

    Il Travel Risk Management è sempre più importante per il numero di aziende che operano all’estero e la crescita della consapevolezza sull’argomento. Umbrella Group Ltd, società del Gruppo Cittadini dell’Ordine SpA, è un operatore specializzato nei sistema di security e safety per la mitigazione dei rischi delle trasferte dei lavoratori nei teatri a rischio.

    1250 visualizzazioni
  • 5G e Huawei, allarme del COPASIR per la sicurezza dei dati

    Nella relazione di fine anno su rischi cibernetici del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) presieduto da Raffaele Volpi (Lega), sono state espresse "preoccupazioni per l'ingresso delle aziende cinesi nell'attività di installazione, configurazione e mantenimento delle infrastrutture delle reti 5G". Riserve anche in UK e Germania.

    1775 visualizzazioni
  • Hörmann: nuove soluzioni ad alta efficienza energetica a Klimahouse

    Hörmann sarà anche quest’anno tra i protagonisti di Klimahouse, l’importante rassegna internazionale dedicata ai temi dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile, che avrà luogo a Bolzano dal 22 al 25 gennaio. All’interno dell’area dedicata (settore C – stand 18/44), la nota azienda presenterà come di consueto innovative soluzioni in tema di isolamento termico, accanto ad alcuni highlights del proprio percorso produttivo.

    1232 visualizzazioni

errore