Combivox con Smartweb Video a SICUREZZA 2019
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Al Convegno Stati Generali per la Sicurezza organizzato da OSSIF-ABI confermata la diminuzione dei reati predatori. Il prefetto Vittorio Rizzi, Direttore Polizia Criminale: "Cooperazione, scambio informazioni e uso tecnologie evolute alla base della caduta verticale dei reati. Propaganda politica e comunicazione globale non fanno invece diminuire la paura dei cittadini."
Sarà Sicurezza 2019 la prestigiosa vetrina in cui FAAC Group farà ufficialmente debuttare in Italia i nuovi prodotti a marchio Magnetic Autocontrol, in particolare la serie di varchi pedonali motorizzati FlowMotion®, una gamma che reinterpreta il controllo degli accessi negli edifici e che si compone di 6 varchi con diverse tecnologie di chiusura.
Tre eventi dedicati agli operatori della sicurezza privata (Installatori - Guardie Giurate - Operatori Fiduciari) e dieci Incontri di securindex formazione rivolti a tutte le figure della filiera sono il programma organizzato da essecome-securindex durante le tre giornate della Fiera SICUREZZA 2019. Leggi i programmi e iscriviti!
Promuovere la cultura della sicurezza informatica e favorire la creazione di posti di lavoro per giovani: questi i temi centrali dei lavori del XV Congresso dei soci di ANSSAIF all'hotel Forum di Roma. Interventi del prefetto Domenico Vulpiani e di Corrado Giustozzi, con la presentazione di due ricerche condotte da giovani associati sulla percezione dei rischi informatici.
La Scuola universitaria per la formazione politica Polis della Link Campus University ha aperto le iscrizioni al corso di formazione manageriale Security Management – Building security for business integration.
Per il Consiglio di Stato (parere n. 2531 del 25/9/2019), la sentenza n. 118/2018 del TAR dell'Emilia, passata in giudicato, rende possibile il lavoro autonomo per le guardie giurate annullando l'art. 6/comma 2 del DM 269/2010, che presuppone il regime di lavoro dipendente. Circolare ai prefetti del Ministero dell'Interno del 17 ottobre 2019.
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2019 di Sicurezza e anche quest’anno Hanwha Techwin si prepara a giocare un ruolo da protagonista all’interno della manifestazione, mostrando tutte le novità di questi ultimi mesi e presentando in anteprima nuovi prodotti e nuove soluzioni che saranno lanciate nei primi mesi del 2020.
Nell’ambito dello stand del suo distributore italiano HESA (Pad. 7, Stand K01), OPTEX mostrerà a Sicurezza 2019 una serie di sensori da esterni e soluzioni a verifica visiva appena usciti, così come un’anteprima dei suoi nuovi raggi infrarossi passivi (PIR) da esterni a montaggio alto – la serie QX Infinity (QXI) per l’area EMEA.
701 visite ottenute dal vincitore assoluto, 27851 le visite totali dei 66 partecipanti con una media di 422 ognuno: questi i risultati rilevati alle ore 24 del 31 ottobre dai contatori della pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato. Premiazione alle 17:30 del 14 novembre allo stand di essecome (pad. 7 N11 - P16).
Il Congresso dei soci di ANSSAIF (Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria) festeggerà il XV anno di attività dell'Associazione. Il tema conduttore sarà "Continuità nel conoscere", a sottolineare l'attenzione per i giovani.
A Fiera SICUREZZA si terrà il 13 ottobre la tavola rotonda dedicata ai problemi del comparto dei Servizi Fiduciari. Un momento di confronto tra rappresentati dei datori di lavoro, dei sindacati e del mondo del retail per trovare una via di uscita dall'empasse di salari troppo bassi, aziende in crisi e tariffe inadeguate. (sala Saturno, pad. 10 - h. 16,15).
Si terrà il 14 novembre a Milano (Palazzo Turati - via Meravigli, 9/b) il convegno organizzato da Innovhub e AR19 in collaborazione con Federchimica e Dekra sulla consapevolezza dei grandi rischi. Intervengono Angelo Lunghi (Innovhub), Alberto Rosso (AR19), Paola Guerra (Scuola Etica & Sicurezza), Giuseppe Astarita (Federchimica), Mauro Gotti (DEKRA).
La Fondazione Enzo Hruby ha scelto quest’anno SICUREZZA, la fiera biennale internazionale del settore in programma dal 13 al 15 novembre a Fiera Milano (Rho), quale cornice per la cerimonia di premiazione dei vincitori e dei finalisti del Premio H d’oro 2019.
Nell'ambito del workshop a cura di ANACI dal titolo "La nuova impiantistica d’edificio: doveri e compiti dell’amministratore", che si terrà il 13 novembre nell'ambito di Smart Building Expo, interverrà Marco Stratta, Segretario Generale ANIVP sul tema "La sicurezza: dall’operatore di vigilanza al global facility provider" (Sala Galileo dalle 11 alle 13).
Tante le novità che saranno presentate da A.I. Tech durante Sicurezza 2019 (Stand N11 – PAD 05), la fiera italiana dei professionisti del settore che si terrà dal 13 al 15 novembre presso Fiera Milano.
Molti retailer del settore abbigliamento riscontrano spesso danni a capi e tessuti dovuti all'utilizzo di tag ed etichette progettati per una gamma di prodotti completamente diversa da quella per cui vengono impiegati. Checkpoint Systems ha perciò sviluppato Mini NeedleLok, una soluzione antitaccheggio del tutto innovativa che va incontro ai loro specifici bisogni.
Smart Building Expo 2019 si preannuncia come un’edizione di grande spessore, grazie al coinvolgimento di soggetti di altissimo livello che si sono affacciati per la prima volta e che col loro contributo hanno portato ad una naturale evoluzione del format originario. Intervista di essecome a Luca Baldin, project manager Smart Building Italia.
ANIE Sicurezza e ASSIV promuovono l’evento in programma il 14 Novembre 2019 a Fiera Milano – Rho.
EL.MO. SpA sarà presente a Sicurezza 2019 (pad. 5, stand N10-P01), dove presenterà i nuovi concept e prodotti delle proposte antincendio, antifurto e videosorveglianza con uno stand rinnovato, moderno e interattivo.
Il Disegno di Legge prevede misure per la sicurezza delle reti, dei servizi informatici e telematici con riferimento alla funzione delle organizzazioni di sicurezza aziendale. Commenta Andrea Chittaro, presidente AIPSA: “Un passo avanti fondamentale e concreto verso il riconoscimento del ruolo della security aziendale per l'ecosistema della sicurezza nazionale.”