Le interviste di essecome per guardare avanti: Walter Bettini, Bettini Video

Una crisi planetaria che non avrà tempi brevi e che vede tutti coinvolti ma, come ogni crisi, anche questa porterà delle opportunità, soprattutto nel comparto della sicurezza: "Dovremo saperle individuare e coglierle ed oggi non dobbiamo perdere l’ottimismo e dobbiamo pensare già al prossimo futuro". Questo il messaggio a essecome di Walter Bettini, CEO di Bettini srl.

1557 visualizzazioni
  • Installatori, le richieste di AIPS per superare la crisi

    Solidarietà con i fornitori, riduzione delle aliquote fiscali e semplificazione degli adempimenti, sospensione del rating bancario, concessione di prestiti senza firme di garanzia, riconoscimento delle professionalità: queste alcune delle richieste degli associati AIPS (Associazione Installatori Professionali di Sicurezza) per superare la crisi, indicate dal presidente Tommaso Scaringella nell'intervista a essecome.

    1883 visualizzazioni
  • AI-DASH-PRO sempre più OPEN

    27 Marzo 2020 - AI-DASH-PRO, la dashboard di casa A.I. Tech per la gestione e la visualizzazione degli eventi, da oggi è ancora più OPEN. Grazie alle novità introdotte nella versione 1.14, AI-DASH-PRO consente di integrare non solo i dati provenienti dai plugin di analisi video, i dati meteo e i dati POS, ma ogni tipo di sensore che sfrutta protocolli HTTP/REST o MQTT, divenuto il protocollo standard utilizzato in ambito IoT.

    1066 visualizzazioni
  • Comunicato AIPS: emergenza sanitaria e rapporti con clienti e fornitori

    AIPS - Associazione Installatori Professionali di Sicurezza - segnala che "alcuni fornitori hanno recentemente inviato richiami alle nostre Aziende, in cui all’appello a garantire il rispetto degli impegni commerciali assunti, pagando i fornitori nei tempi stabiliti, segue la minaccia di modificare le condizioni di pagamento e di intraprendere immediate azioni di recupero del credito".

    1232 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome per guardare avanti: Giordano Turati, TSec

    Giordano Turati, CEO di TSec, nell'intervista a essecome invita a utilizzare questo tempo per "salvaguardare e promuovere le idee di innovazione, anche di sistema, a cui forzosamente siamo costretti a pensare. Nulla sarà più come prima, ma se saremo capaci e resteremo uniti, con un po’ di aiuto reciproco potremo costruire un futuro migliore e più attento".

    1083 visualizzazioni
  • I rischi per il patrimonio artistico durante il blocco per il coronavirus

    Rubati il 14 marzo dalla Christ Church Picture Gallery dell’Università di Oxford quadri di Carracci, Van Dick e Salvator Rosa. Un quadro di Van Gogh è stato rubato il 29 marzo nel museo olandese di Singer Laren. Quali sono i rischi per il patrimonio artistico in questa fase di blocco totale? Intervista del Corriere della Sera a Carlo Hruby, Vice Presidente della Fondazione Enzo Hruby.

    1348 visualizzazioni

errore