Vigilanza privata alla prova dell'emergenza coronavirus

Nell'emergenza da coronavirus, la vigilanza privata mette a disposizione del "Sistema Paese" l'abnegazione delle proprie risorse umane per garantire servizi essenziali come il trasporto valori, la security aeroportuale e i presidi delle strutture sanitarie, ma il dialogo con le istituzioni è molto difficoltoso. Luigi Gabriele, presidente di Federsicurezza, fa il punto per essecome.

2035 visualizzazioni
  • Webinar DIAS: Installare e controllare le centrali ELDES

    L’attività di formazione di DIAS rivolta ai professionisti della sicurezza prosegue venerdì 20 marzo con un interessante webinar dedicato a ELDES.
    Questa gamma eccellente, resa disponibile in esclusiva da DIAS tramite la rete dei propri partner distributori, è composta da una linea completa di sistemi antintrusione cablati, senza fili e misti in grado di soddisfare al meglio le esigenze di sicurezza e di comfort della società contemporanea.

    926 visualizzazioni
  • Industria 4.0 e i rischi per la sicurezza dei dati. 1^ parte: Il punto della situazione

    Industria 4.0 e protezione dei dati, un fronte messo forse da parte sul piano mediatico dalla tutela dei dati personali ma di essenziale rilevanza per l’economia e la sicurezza dell’intero Sistema Paese. Ugo Gecchelin e Stefano Ferrari, ingegneri e Innovation Manager, fanno il punto per essecome partendo dall'importanza dell'integrazione della sicurezza IT/OT.

    1336 visualizzazioni
  • Decreto “Cura Italia” - La sintesi

    ANIVP informa: In data 16 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto cosiddetto "Cura Italia", contenente le prime misure economiche per rispondere all'emergenza sanitaria Covid-19. I provvedimenti di maggior interesse per gli operatori della sicurezza riguardano fisco, ammortizzatori sociali, lavoro e previdenza sociale, misure straordinarie per le imprese.

    1390 visualizzazioni
  • Ivan Piergallini a capo delle vendite di Milestone Systems per Italia e Iberia

    Milano, 17 marzo 2020 - Entrato in Milestone Systems nel 2013 in qualità di Channel Business Manager, Ivan Piergallini assume ora la carica di Sales Manager per Italia e Iberia, con la piena responsabilità commerciale di entrambe le aree territoriali.

    877 visualizzazioni
  • Trasporto valori, mancano le mascherine

    Roma, 17 marzo 2020 - Il comparto del trasporto valori, rappresentato da Assovalori con ANIVP, ASSIV, UNIV e Legacoop, ha oggi segnalato al Governo l'imminente impossibilità di proseguire le attività se non verranno messi a disposizione con urgenza almeno i DPI minimi (mascherine) per consentire alle GPG di lavorare in sicurezza.

    1510 visualizzazioni
  • Prevenzione COVID-19 sui luoghi di lavoro e tutela della privacy

    Emanato dal Governo il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo. Il commento dell'avv. Maria Cupolo, Data Privacy Officer e docente di securindex formazione, sugli aspetti rilevanti ai fini del trattamento dei dati personali.

    2949 visualizzazioni
  • Vigilanza, sospesi per 30 giorni i termini per i rinnovi del Porto d'Armi

    ANIVP informa: Il Dipartimento di PS del Ministero dell'Interno ha emanato il 12 marzo una circolare sull'operatività delle Prefetture e delle Divisioni PAS delle Questure, sospendendo per 30 giorni i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi relativi al rilascio delle autorizzazioni in materia, tra le altre, di armi, istituti di vigilanza e investigazione.

    972 visualizzazioni
  • Coronavirus, allarme mascherine per le guardie giurate

    ANIVP informa: Lanciato un appello unitario al Governo da tutte associazioni di categoria che rappresentano la vigilanza privata con la richiesta di assicurare i necessari approvvigionamenti di mascherine di tipo chirurgico e di tipo FFP2/FFP3 per la guardie giurate incaricate di pubblico servizio, impegnate in attività essenziali per la sicurezza dei cittadini in questa fase di emergenza nazionale.

    2558 visualizzazioni

errore