Gli insegnamenti della pandemia per la prevenzione dei rischi

Come sarebbe andata se ognuno di noi avesse avuto le mascherine a disposizione già dai primi casi accertati di Covid-19? E cosa sarebbe successo se si fosse insinuato anche un “Cobit-19” o un blackout di internet? Luigi Rubinelli, consigliere delegato di Conforti SpA, parte da queste domande per una riflessione sulla valutazione dei rischi dopo la pandemia che volentieri pubblichiamo.

1663 visualizzazioni
  • Sicurezza fisica: evoluzione e nomenclatura in area PSIM

    Nell’ambito del tema della sicurezza fisica su base PSIM, che è l’area specialistica distintiva dell’attività di Citel, sono state affinate e valorizzate negli anni soluzioni evolutive che, essendo ormai consolidate, permettono un riordino della nomenclatura, anche per attenuare gli effetti negativi di comportamenti opportunistici ai danni dell’utenza meno attrezzata per valutazioni di merito...

    1296 visualizzazioni
  • AI-DESIGNER: il tool per la progettazione

    A.I. Tech comunica: Ti piacerebbe poter disporre di uno strumento che ti possa semplificare il lavoro, riducendo il tempo necessario per realizzare i tuoi progetti riducendo i costi? Da oggi, A.I. Tech ha la soluzione per te. Si chiama AI-DESIGNER, ed è il nuovo tool di progettazione che consente di automatizzare il procedimento di posizionamento delle camere su mappa per gli specifici plugin di analisi video scelti per il tuo progetto.

    1289 visualizzazioni
  • Spazi garage più salubri, grazie alla ventilazione naturale automatica delle nuove motorizzazioni Hörmann

    Le nuove automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica, per garantire la salubrità dell’ambiente garage, facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

    1257 visualizzazioni

errore