Genetec cresce a livello internazionale e amplia alcune sedi
Questa ulteriore espansione sottolinea la crescente domanda da parte del mercato che spinge l'azienda ad accelerare l'innovazione e aumentare il proprio organico del 65% dal 2020.
Questa ulteriore espansione sottolinea la crescente domanda da parte del mercato che spinge l'azienda ad accelerare l'innovazione e aumentare il proprio organico del 65% dal 2020.
L’offerta formativa di SICUREZZA 2025 si strutturerà in tre giornate tematiche – Cyber Day, Security Day e Job in Security – per offrire un percorso completo tra normative europee, soluzioni su misura e opportunità di formazione e lavoro.
I sistemi EAS tradizionali stanno evolvendo da semplici meccanismi di allarme verso piattaforme intelligenti e orientate ai dati, e aziende come Nedap si trovano in prima linea in questa trasformazione.
I Cittadini dell'Ordine sono il primo e indiscutibile esempio della capacità di evolvere per sopravvivere ai cambiamenti, come dimostrano la storia alle spalle e la visione per il futuro di Goffredo Cremonte Pastorello, esponente della quinta generazione della famiglia alla guida ininterrotta del gruppo dal 1870, che abbiamo intervistato, all'indomani del 155° “compleanno” della società.
Nel corso dell'appuntamento annuale dedicato all'evoluzione delle imprese della vigilanza sono stati affrontati argomenti cruciali per lo sviluppo del settore come la disponibilità di risorse umane, e la percezione da parte della grande utenza. Guarda il video dell'evento
Presentati il 16 aprile i risultati del sondaggio di securindex nel seminario su innovazione e recruiting nel mondo della vigilanza privata. Le risposte del campione di 31 aziende con circa 15.000 operatori ha tracciato un quadro in evoluzione, sotto la spinta delle difficoltà di reperimento di HR e dell'aumento dei costi.
L'appuntamento annuale dedicato all'evoluzione delle imprese della vigilanza affronta il 16 aprile al Camplus Turro di Milano argomenti cruciali per lo sviluppo del settore come la disponibilità di risorse umane, e la percezione da parte della grande utenza. Family+Happy, Prassel, Reveal, San Giorgio, securindex formazione presentano proposte innovative.
L'edizione 2025 del sondaggio di securindex che misura ogni anno la propensione all'innovazione delle società di sicurezza prende in considerazione gli effetti della carenza di personale in ogni ambito operativo. I risultati verranno presentati in occasione dell'incontro annuale riservato agli operatori, in programma il 16 aprile al Camplus Turro di Milano.
Vigilanza Group si distingue per l’offerta di soluzioni innovative e integrate, in particolare i servizi dedicati alla security. Luciano Crispoldi, AD Direttore Tecnico del gruppo, li illustra nell'intervista di essecome.
Grazie ad una proposta nata dalla collaborazione decennale con Kyocera, Nova Service ha deciso di fare un passo avanti nella sua politica di sostenibilità, aderendo al programma di PrintReleaf, un’iniziativa innovativa che unisce il mondo del printing a quello della riforestazione.
Grazie alla sinergia tra quattro fiere dedicate a mercati verticali – GEE-Global Elevator Exhibition, MADE Expo, SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA – MIBA 2025 rappresenterà un’occasione unica per professionisti e aziende per toccare con mano l’innovazione di tecnologie e materiali e sviluppare l’approccio integrato e olistico oggi richiesto da mercato e committenza.
Genetec Inc. ha annunciato di essere stata nuovamente riconosciuta come leader mondiale nel settore dei software di gestione video (VMS) da due importanti analisti del settore: Omdia e Novaira Insights.
Giustino Costantini, owner e CEO di CST, presenta nell'intervista di securindex la sua azienda, specializzata in servizi e tecnologie per il cash management bancario.
Giancarlo Liberatore si racconta nell’intervista a securindex dopo aver passato le deleghe di Vigilanza Group a fine settembre. Una carriera durata mezzo secolo nell’azienda bresciana puntando costantemente all'innovazione e all'attenzione per le persone.
In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica si intreccia sempre più con la sostenibilità ambientale, MT Distribuzione Srl fa un passo avanti inaugurando la sua nuova sede, un edificio all'avanguardia che incarna perfettamente questa sinergia.
Come migliorare il ciclo del contante per ridurre i costi, i rischi e l'impatto per l'ambiente? Come mitigare la recrudescenza degli attacchi agli ATM che stanno provocando anche allarme sociale per i danni agli edifici? Il convegno di Trento del 15 ottobre affronta questi argomenti di stretta attualità con relatori di eccellenza. Vai al programma
Un corso gratuito per imparare ad installare, collaudare e gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di sicurezza: sistemi antintrusione, sistemi di allarme e videosorveglianza.
Il 15 Ottobre presso NH Milano Congress Centre, BRAINZ organizza IT’S ALL ENERGY UTILITY, l’evento dove convergono innovazione, conoscenza e networking per plasmare il futuro del settore.
Si terrà il 15 ottobre a Trento presso la sede del Gruppo Cassa Centrale in via Segantini, 5 il convegno organizzato dalla Cassa Centrale, OSSIF e securindex sul tema della sostenibilità e della sicurezza del contante. Interventi dei responsabili dei principali stakeholder della gestione del contante: Banca d'Italia, ABI, Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Assovalori.
Diego Demetrio, direttore generale di DAB Centro Operativo, riflette sul futuro delle centrali operative, che deve essere affrontato "con un approccio innovativo e riflessivo, potendo offrire nuove prospettive e suggerimenti per affrontare i cambiamenti imminenti".
"L’Istituto di Vigilanza Coopservice intende crescere nel mondo della vigilanza e della sicurezza privata continuando ad investire in tecnologia, per queste ragione è stata creata la direzione Innovazione e Tecnologia che presiedo", dichiara Andrea Lambiase, il nuovo direttore dell’area Tecnologia&Innovazione di IVC.