SICUREZZA 2014, l’innovazione è in mostra
Dal 12 novembre a Fiera Milano tutte le novità di un settore che continua a registrare una crescita in positivo e che guarda con interesse al futuro
Dal 12 novembre a Fiera Milano tutte le novità di un settore che continua a registrare una crescita in positivo e che guarda con interesse al futuro
Allo stand SAMSUNG C11 Pad. 3 arriverà la presentazione in anteprima mondiale della nuova linea di prodotti e soluzioni di ARTECO, con la soluzione di lettura targhe ARTECO LPR on board telecamere SAMSUNG
Massimiliano Ceravolo (Canon) e Maurizio Barbo (Arteco) anticipano in un'intervista congiunta realizzata da Securindex TV i contenuti della collaborazione e le novità che presenteranno a Sicurezza 2014
In questo numero: Euralarm vuole migliorare il sistema normativo internazionale - Le interviste di Essecome a Security Essen - Vigilanza: i bruchi muoiono ma di farfalle non se vedono proprio...
L’intera gamma di soluzioni di sicurezza del vendor specializzato sarà disponibile tramite la rete di partner Itway VAD, il distributore di Ravenna quotato al segmento STAR di Borsa Milano
Kaba e Crisma Security presenteranno a Sicurezza 2014 la nuova piattaforma che integra il sistema di controllo accessi Kaba CoachWeb e il VMS leader Milestone XProtect.
Il ramo d’azienda Security Products (SP) di Siemens va a integrare l'attuale portafoglio di attività di Vanderbilt, azienda leader che detiene marchi noti in tutto il mondo e intrattiene rapporti di lunga durata con importanti clienti
Vigilo4You nasce dall’iniziativa di tre aziende: Ksenia Security, Sicurtec Brescia e Vigilanza Group, istituto di vigilanza attivo da oltre settant'anni sulle Province di Brescia, Bergamo, Mantova, Verona e L’Aquila.
Axis Communications organizza a Sicurezza 2014 la prima gara podistica italiana all’interno di un complesso fieristico e invita tutti gli specialisti del settore a partecipare a una nuova e dinamica esperienza
Samsung si prepara a giocare un ruolo da protagonista a Sicurezza 2014. "Beyond Security" sará il filo conduttore dello stand
Aliro, il nuovo sistema di controllo accessi sviluppato dalla divisione Security Products di Siemens, si basa su un'architettura ben strutturata, con software facili da usare e intuitive applicazioni mobili.
1.045 espositori provenienti da circa 40 nazioni, 40.000 visitatori da più di 110 paesi: Security Essen si è presentata nel migliore dei modi per il 40° anniversario
Canon, leader mondiale nelle soluzioni di imaging, ha annunciato a Security Essen 2014 la nuova partnership con Arteco, pioniere nelle soluzioni di Video Event Management Software (VEMS)
Tyco Retail Solutions, leader globale nella fornitura di soluzioni di sicurezza e retail performance, ha annunciato il lancio di TrueVUE 5.1, che accelera i tempi delle implementazioni RFID su larga scala a costi più contenuti.
Canon sarà a Security Essen 2014 (Hall 2.0 Stand 330) insieme ai partner NETAVIS e Nedap, con l’intera offerta di network camera e di soluzioni per la sicurezza.
Dal 9 al 12 novembre 2014 a Tel Aviv la 3^ edizione di HLS - Homeland Security Conference and Exhibition, dedicata alla guerra al terrorismo, prevenzione dei crimini, gestione emergenze, protezione infrastrutture critiche, cyber security
ekey biometric systems GmbH presenterà a Security Essen, la fiera leader del settore sicurezza e protezione antincendio, una serie di novità emozionanti da condividere con il pubblico specializzato
TSEC presenterà a Security Essen (stand n. 209 hall 6) la nuova gamma di sensori inerziali da esterno e le relative schede di analisi di nuova generazione programmabili tramite smartphone.
In questo numero: L'industria italiana della sicurezza può e deve crescere - La posizione di iMQ sulle certicazioni internazionali - KeyCrime, un gioiello italiano contro le rapine...
Con lo slogan “Beyond Security”, Kaba presenterà a Security Essen 2014 le più recenti soluzioni di controllo accessi integrato che soddisfano le molteplici esigenze di qualsiasi tipo di azienda.
Dal 23 al 26 settembre, oltre 1000 espositori presenteranno le novità per la security, con 140 operatori dell'anti incendio che porteranno le nuove tecnologie per gli edifici, gli impianti e le operazioni di soccorso.