Presentata da Franco Gabrielli e Roberto Baldoni la Strategia nazionale di cybersicurezza

Roma, 25 maggio 2022 - Si è svolta nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la conferenza stampa del Sottosegretario Franco Gabrielli, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, e del Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Roberto Baldoni, per la presentazione della Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026).

2592 visualizzazioni
  • RISCO Group consegue la certificazione ISO 27001

    Cinisello Balsamo, 16 maggio 2022 – RISCO Group – azienda indipendente leader a livello globale nel mercato della sicurezza e specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di un’ampia gamma di soluzioni di sicurezza integrate – è lieta di annunciare il conseguimento della certificazione ISO 27001.

    1677 visualizzazioni
  • Resilienza organizzativa e prevenzione dei rischi cyber, i trend secondo Spike Reply

    Sonia Crucitti, CEO e partner di Spike Reply, società del Gruppo Reply focalizzata sulla Cybersecurity e sulla Data Protection, riassume le conclusioni della ricerca condotta con Everbridge e la collaborazione di AIPSA sul livello di resilienza agli eventi critici delle aziende italiane. Molti ambiti di miglioramento per le procedure di prevenzione, in particolare nei test e nelle simulazioni.

    2668 visualizzazioni
  • BotenaGo, una variante di Botnet all'attacco dei sistemi di videorsorveglianza

    Dopo l’allarme globale provocato nel 2017 dalla BotNet Payload Mirai, in questi giorni si apprende che una nuova variante, chiamata BotenaGo, sta prendendo di mira una vulnerabilità di alcuni DVR di un noto vendor globale con lo scopo di consolidarsi all’interno delle reti. L'analisi di Luca Girodo, esperto IT e docente di securindex formazione.

    2225 visualizzazioni
  • Kaspersky e le garanzie di affidabilità nei momenti di crisi

    Cesare D'Angelo, General Manager di Kaspersky Italia, spiega nell'intervista rilasciata ad essecome le misure per garantire la sicurezza dei clienti adottate dall'azienda russa prima del conflitto in Ucraina. La sede della capogruppo è a Londra da vent'anni ed è stato realizzato a Zurigo un Transparency Center con due certificazioni internazionali di sicurezza. L'intervento del Garante

    2741 visualizzazioni
  • Attacchi cyber e attacchi sui social, la posizione di AIPSA

    Le Ferrovie dello Stato hanno subito di recente un attacco ransomware al sistema informatico di biglietteria sul quale sono stati espressi pesanti commenti sui social nei confronti della sicurezza informatica dell'ente. Ma qual è in realtà la portata dell'attacco e quanto sono giustificate le critiche? Risponde a queste domande Andrea Chittaro, presidente AIPSA.

    2567 visualizzazioni

errore