Vigilate presenta i nuovi lettori targa v-LANE bi-spettrali
Si chiamano v-LANE A0B, v-LANE A1B, v-LANE A2B, v-LANE A3B, v-LANE A5B, dove B sta per bi-spettrale, i nuovi prodotti professionali di lettura delle targhe presentati da Vigilate.
Si chiamano v-LANE A0B, v-LANE A1B, v-LANE A2B, v-LANE A3B, v-LANE A5B, dove B sta per bi-spettrale, i nuovi prodotti professionali di lettura delle targhe presentati da Vigilate.
Milano, 4 marzo 2020 - In Milestone Systems dal 2015, prima in qualità di Country Manager poi come Regional Manager per il Sud Europa, da gennaio scorso Alberto Bruschi ha assunto il ruolo di EMEA Business Community Leader della multinazionale danese.
FireEye, Inc. (NASDAQ: FEYE) presenta il FireEye® Mandiant® M-Trends® 2020, il report che mostra statistiche ed approfondimenti raccolti dalle investigazioni globali di FireEye Mandiant durante il 2019.
Supermercati presi d’assalto, disdette a pioggia in tutto il settore alberghiero e della ristorazione, indicazione da parte degli altri governi di non viaggiare per l’Italia, compagnie aeree che cancellano i collegamenti con il nostro paese. Questo è drammaticamente inaccettabile e ci chiediamo: tutto questo poteva essere evitato?
Johnson Controls, leader globale nei prodotti e nelle tecnologie per gli edifici, ha di recente inaugurato la propria nuova sede milanese, un edificio di otto piani che ospita circa 300 dipendenti. L’integrazione al suo interno di diverse tecnologie all’avanguardia a marchio Johnson Controls dà vita a un ambiente caratterizzato da sicurezza, comfort e sostenibilità, per favorire il benessere e la produttività dei dipendenti sul posto di lavoro.
Hanwha Techwin potenzia ulteriormente la gamma di soluzioni per la gestione intelligente del traffico con l'introduzione di una soluzione per il controllo e la lettura delle targhe fino a 4 varchi, senza l’utilizzo di server dedicati.
Dal 31 marzo al 2 aprile FAAC partecipa all'esposizione internazionale dedicata al networking aeroportuale. Insieme i migliori ingressi, dissuasori, varchi, barriere, sistemi di gestione parcheggi a marchio FAAC, HUB e MAGNETIC, pensati per rendere più sicuri ed efficienti i terminal di tutto il mondo
Dopo il successo degli eventi di gennaio e febbraio, HESA ROADSHOW 2020 riparte con un nuovo ciclo di appuntamenti fissati a marzo - il 3 a Milano, il 10 a Torino e il 17 a Padova – dedicati alle più avanzate soluzioni per la sicurezza e realizzati in sinergia con i produttori, tra le quali i nebbiogeni UR Fog, i sistemi JABLOTRON e le SIM multi-operatore HESA/CSL.
Milano, 24 febbraio 2020 - Nice, multinazionale italiana con sede a Oderzo (Treviso) leader internazionale nei settori dell’Home Automation, Home Security e Smart Home, prende parte all’innovativo progetto di automazione del nuovo headquarter Pinarello.
Zug (Svizzera), febbraio 2020 - Cybersercurity: le aziende sono molto attente quando si parla di sicurezza digitale e di protezione contro il crimine informatico. Euralarm ha incontrato Christoph Luykx, direttore delle politiche di Orgalim l'associazione europea dell'industria tecnologica.
ANIVP informa: emanati dal Governo i primi provvedimenti, pubblicati nella GU n. 45 del 23/02/2020. ANIVP e UNIV, nell’ambito del circuito Federsicurezza, hanno chiesto alle Organizzazioni Sindacali un momento di confronto per valutare iniziative utili alla gestione di particolarità lavorative connesse a cause di forza maggiore, in analogia con esperienze contrattuali sul punto già codificate.
In prova all'aeroporto di Linate (Milano) un nuovo sistema di imbarco automatico realizzato da dormakaba e everis Aerospace, Defense and Security (everis ADS). Il sistema permette ai viaggiatori di registrarsi autonomamente, attraverso un'applicazione mobile o un chiosco in aeroporto, e di accedere al punto di controllo di sicurezza e all'aereo senza dover presentare documenti.
Le telecamere Wisenet QNP-6230RH, QNV-6023R e QNV-6024RM dispongono di una suite integrata di funzionalità di analisi video intelligente (IVA) che comprende manomissione, rilevazione direzione, rilevazione defocus, linea virtuale, entrata/uscita, comparsa/scomparsa e motion detector.
Dopo la partecipazione al Premio securindex Installatore Certificato, VIGILO4YOU prosegue con nuove iniziative rivolte agli Installatori.
Il 28 febbraio 2020 presso il Salone Eventi di Vigilanza Group in via Fura 14 a Brescia, si terrà il primo incontro territoriale con gli Installatori del Nord Italia.
Aruba.it Racing – Ducati è lieta di annunciare il rinnovo della sponsorship con Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, che sarà main sponsor del team anche nella stagione 2020 di World Superbike.
Remote Services - SaaS - Monitoring Automation - Cloud Technology - Network Security sono i trend più rilevanti riscontrati dall'indagine 2020 Industry Trends Report condotta da Stanley Security sulle tendenze tecnico-funzionali nel campo della sicurezza fisica verso nuovi modelli informatizzati in US e Europa. Il commento di Nils F. Fazzini, CEO di Citel spa.
Faro del Garante Privacy su sanità, fatturazione e food delivery nel primo semestre 2020. L'attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, riguarderà i trattamenti di dati svolti nell’ambito di settori particolarmente delicati, a partire da quello della sanità.
Milano, 17 febbraio 2020 - I giornali di Hong Kong hanno dato la notizia che alcuni uomini armati hanno derubato del carico di rotoli di carta igienica un addetto che lo stava consegnando ad un supermercato della catena Wellcome nel distretto di Mong Kok, una zona dell'ex colonia britannica considerata a rischio per la presenza di bande criminali.
Dal 5 settembre 2019 è entrata in vigore la Norma UNI 11224:2019 sulla manutenzione e il controllo iniziale dei sistemi di rivelazione incendi. A seguito di questa importante revisione, NSC Italia Srl lancia una campagna di sostituzione dei vecchi impianti con prodotti nuovi, in garanzia, tecnologicamente avanzati, certificati e a norma.
"Libertà, algoritmi, umanesimo digitale" : queste le parole chiave nel sottotitolo del libro di Antonello Soro presentato il 14 febbraio presso lo Studio Legale NCTM di Milano, con la partecipazione di Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica di Torino, Oreste Pollicino, docente di diritto costituzionale e diritto dei media, e Laura Logli, avvocato e giornalista.
Il cambiamento determinato dalla Digital Transformation comporta nuove norme per garantire la libertà e la sicurezza. GDPR e Direttiva NIS sono esempi noti, ma quanto si sa delle nuove modalità di compliance? Cosa conoscono PA e imprese private dei nuovi criteri di autodeterminazione? E che ruolo può avere la filiera della sicurezza?