Hanwha Vision aggiunge una nuova telecamera fisheye AI alla serie Wisenet X

Hanwha Vision, leader globale nei prodotti e nelle soluzioni di videosorveglianza, ha lanciato la telecamera fisheye AI XNF-9013RV, progettata per rendere l’AI più accessibile e più utilizzabile per gli operatori di sicurezza. La telecamera presenta funzioni di rilevamento e classificazione degli oggetti basata sull’AI e una qualità delle immagini migliorata, oltre a una resistenza meccanica IK10.

1258 visualizzazioni
  • Viaggio verso l'innovazione. I protagonisti - Pierluigi Martusciello

    Con la conversazione con Pierluigi Martusciello, Head of Corporate Security BNL/BNP-PARIBAS Italia, Giuseppe Mastromattei apre la collana di video podcast di securindex dedicata ai protagonisti dell'innovazione, non necessariamente tecnologica e non solamente nella sicurezza. Saranno incontri all'insegna del viaggio come metafora della ricerca del miglioramento sostenibile, anche con qualche sorriso.

    1457 visualizzazioni
  • AddSecure, l'importanza della sicurezza delle trasmissioni

    Antonio Cuccurullo, country manager Italy per AddSecure, riassume nel video podcast di securindex la storia della società svedese nata nel mondo della telefonia per garantire la sicurezza delle trasmissioni critiche, in particolare relative agli allarmi incendio. Strumenti e tecnologie utilizzate in particolare dalle centrali evolute di ricezione allarme.

    1138 visualizzazioni
  • RISCO, il partner per le società di sicurezza

    RISCO Group è una società israeliana specializzata nei sistemi antintrusione e video verifica particolarmente adatti all'impiego da parte delle società di vigilanza, come spiega nel video podcast di securindex Marco Beretta, Regional Sales Manager North di RISCO Group Italia, sottolineando le potenzialità dell'utilizzo del cloud per la gestione dei sistemi di sicurezza.

    1002 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, ultimi posti nel convegno del 19 aprile da Eataly Lingotto

    Attesa e curiosità per i risultati del sondaggio sulla propensione all'innovazione tecnologica delle società di sicurezza. Dalle prime analisi emergono indicazioni sorprendenti sull'interesse per i servizi innovativi, sul rapporti con i provider di tecnologie, sulla fiducia per le associazioni. Numerose iscrizioni di grandi utenti. Ultimi posti disponibili

    1889 visualizzazioni
  • Omnisint a Euroshop 2023 presente negli stand Nedap e SOLUM

    Anche quest’anno la fiera leader internazionale per il settore della vendita al dettaglio si è conclusa con grande successo. Euroshop è durata cinque giorni, dal 26 febbraio al 2 marzo 2023, e ha visto la partecipazione di oltre 81.000 visitatori e 1.830 espositori. Omnisint era presente per dare supporto ai clienti italiani negli stand di Nedap e SOLUM.

     

    1347 visualizzazioni
  • ReEsty, una start-up innovativa per il mercato immobiliare e non solo

    Il momento dell'acquisto di un immobile residenziale è quello più adatto per pensare all'impianto di allarme. Così spiega Stefano Martini, amministratore e founder di ReEsty il primo social network dedicato al mondo immobiliare, anticipando nel video podcast la collaborazione con Italian Security World, l'esclusiva selezione di securindex di installatori certificati.

    1110 visualizzazioni
  • Servizi fiduciari, se la paga troppo bassa è incostituzionale

    Un giudice del lavoro di Milano ha condannato una società di vigilanza a risarcire la differenza tra la paga percepita da un’operatrice del portierato di 3,96 euro all’ora prevista dal CCNL della vigilanza, e la “soglia di povertà” indicata dall’ISTAT in euro 840 mensili, per un totale di 6.700 euro per coprire l’intero periodo di lavoro. Adesso cosa potrebbe succedere? Leggi l'editoriale di essecome online n. 2/2023

    3097 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, SafeStore Auto di Gunnebo per un servizio innovativo

    Gunnebo Italia, filiale del gruppo multinazionale svedese focalizzato sul business della sicurezza fisica (safe storage), propone i sistemi di cassette di sicurezza automatizzate SafeStore Auto, la proposta più innovativa per gli istituti di vigilanza che permette loro di differenziarsi, di aumentare i ricavi e di acquisire nuovi clienti. Ne parla Giorgio Lucano, senior key account manager.

    2529 visualizzazioni
  • I grandi utenti di servizi di sicurezza a Torino il 19 aprile

    Alessandro Manfredini, Pierluigi Martusciello, Giuseppe Mastromattei: tre professionisti tra i più conosciuti e apprezzati esperti di sicurezza aziendale commenteranno nel convegno del 19 aprile a Torino i risultati del sondaggio sull'evoluzione degli istituti di vigilanza verso il modello di moderna impresa di sicurezza di cui i grandi utenti hanno necessità.

    1729 visualizzazioni
  • Codice degli Appalti, il commento di AIPSA

    Roma, aprile 2023 – "Per la prima volta, nel nuovo Codice degli Appalti è stato inserito un riferimento alla cybersecurity e questo dimostra una accresciuta consapevolezza della centralità di questo tema." Così Alessandro Manfredini, presidente di AIPSA, in merito alla pubblicazione del nuovo Codice degli Appalti in Gazzetta Ufficiale.

    1033 visualizzazioni
  • Soluzioni integrate di Axis Communications per le società di sicurezza

    Pierangelo Bertino, Key Account Italy North West presso Axis Communications, descrive nel video podcast di securindex le integrazioni di tecnologie sviluppate in particolare per le società di sicurezza per innalzare il livello delle prestazioni ai clienti finali, quali l'abbinamento delle funzioni audio alla videosorveglianza e l'integrazione di camere termiche, ottiche e radar.

    1233 visualizzazioni
  • Videosorveglianza in ambito urbano, i video del 9 marzo - Genetec

    Gianluca Mauriello e Dario Schiraldi di Genetec Inc. hanno partecipato al seminario "Videosorveglianza in ambito urbano, aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da securindex con la collaborazione di ANCI Lab il 9 marzo Milano al Palazzo delle Stelline, descrivendo le molteplici applicazioni della piattaforma di Genetec in ambito Smart City.

    1491 visualizzazioni
  • Videosorveglianza in ambito urbano, i video del 9 marzo - Selea

    Simone Zani, direttore vendite Europa di Selea, è intervenuto al seminario "Videosorveglianza in ambito urbano, aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da securindex con la collaborazione di ANCI Lab il 9 marzo Milano al Palazzo delle Stelline, parlando delle applicazioni di AI sviluppate per i sistemi di lettura targhe.

    1285 visualizzazioni
  • HESA presenta le novità della gamma DSC

    Nell’ambito della propria proposta antintrusione, HESA è lieta di presentare alcune importanti novità di DSC. DSC ha rilasciato i nuovi moduli di comunicazione LTE TL280LE-EU ed LE2080E-EU dedicati alle centrali Neo e NeoPRO; oltre a questi sono stati introdotti il nuovo rivelatore a doppia tecnologia anti-mascheramento LC-203 e il nuovo rivelatore di rottura vetro LC-205. Le centrali della serie Power Pro completano dunque la loro gamma con i comunicatori 4G.

     

    2035 visualizzazioni

errore