IA al lavoro in banca: la videosorveglianza secondo Hanwha Vision
intervista a Francesco Paradiso, Strategic Sales Manager Hanwha Vision Europe Ltd
La videosorveglianza è un ambito tipico per applicazioni IA. In linea generale, quali sono i principali vantaggi / svantaggi per l’utente banca consolidati a tutt’oggi? E quali potrebbero essere i prossimi, tenendo conto della velocità dello sviluppo della IA?
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella videosorveglianza bancaria ha portato vantaggi significativi. Il primo è la riduzione dei falsi allarmi, grazie a funzioni di deep learning che filtrano rumori, ombre o foglie in movimento e segnalano solo eventi realmente anomali. Questo migliora l’efficienza degli operatori e consente risposte più rapide. Un secondo vantaggio è la maggiore percezione di sicurezza dei clienti che sente più sicuro quando vede telecamere attive nelle filiali e agli sportelli ATM.
L’IA supporta anche l’efficienza operativa: analisi delle code, gestione dei flussi e monitoraggio dell’occupazione degli spazi consentono di migliorare l’esperienza dei clienti e ridurre i tempi di attesa.
Gli svantaggi riguardano principalmente l’adozione tecnologica: l’IA richiede politiche di compliance solide (privacy, GDPR, AI Act) e formazione del personale. Inoltre, la rapida evoluzione degli algoritmi può creare complessità negli aggiornamenti.
Guardando avanti, i sistemi diventeranno sempre più intelligenti supportando modelli di risk management integrato tra sicurezza fisica e cyber.
Con quale impostazione Hanwha Vision sta sviluppando le integrazioni di IA nella propria gamma di prodotti?
L’approccio Hanwha Vision è basato su due importanti pilastri: edge AI e cybersecurity by design.
Edge AI: la maggior parte delle nostre telecamere integra analisi video e audio direttamente a bordo, senza necessità di server esterni. Questo riduce il traffico dati, accelera le risposte e protegge meglio le informazioni sensibili.
End-to-end cybersecurity: le nostre soluzioni sono progettate “security by design”, con certificazioni a standard riconosciuti a livello internazionale.
Hanwha Vision adotta strumenti e metodologie come:
• CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) per la gestioneproattiva delle vulnerabilità;
• IEC 62443 per la sicurezza dei sistemi di automazione e controllo industriale;
• ISO 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni;
• FIPS (Federal Information Processing Standards) per la crittografia avanzata;
• TPM (Trusted Platform Module) per la protezione hardware delle chiavi crittografiche.
In questo modo offriamo alle banche una protezione completa che copre l’intera catena del valore, dal dispositivo al sistema centrale, assicurando compliance con GDPR, AI Act e NIS2. Questo approccio garantisce che l’adozione dell’IA non comprometta la sicurezza, requisito fondamentale per il mondo bancario.
Quali sono le vostre linee di prodotti con IA di maggiore utilizzabilità in ambito bancario?
Hanwha Vision propone diverse soluzioni che coprono i casi d’uso principali: dalla protezione degli ATM alla gestione di filiali e data center.
• ATM Camera: soluzioni specifiche con telecamere progettate per integrarsi nei bancomat e catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Consentono di identificare chiaramente utenti e potenziali manomissioni.
• La nuova Serie AI X e multi-sensore: ideali per la copertura di intere filiali con un minor numero di dispositivi, grazie a visione a 360° e algoritmi di analisi avanzati.
• AI analytics: funzioni come rilevamento volto, loitering detection, intrusion detection, virtual line crossing, appaiono dispari detection. L’integrazione di audio analytics consente di rilevare suoni critici come urla, spari o vetri infranti.
• Soluzioni VMS e NVR Wisenet WAVE: pensate per gestire in maniera semplice ed efficiente sia piccoli impianti che architetture distribuite, integrando telecamere AI per ricerche forensi rapide.
Per quali applicazioni sono maggiormente richieste o sono da voi proposte per gli utenti del mondo bancario?
Proponiamo diverse applicazioni che coprono sia le esigenze di sicurezza fisica sia quelle di customer experience e ottimizzazione operativa.
• ATM Security: sistemi discreti per contrastare frodi e manomissioni, con telecamere dedicate e funzioni audio per scoraggiare comportamenti sospetti.
• Queue Management e Occupancy Monitoring: analisi video per ridurre i tempi di attesa e monitorare l’affluenza nelle filiali, supportando anche la conformità alle policy ESG.
• Intrusion & Loitering Detection: monitoraggio in tempo reale di aree sensibili, sale server e caveau, con avvisi immediati per ridurre i tempi di risposta.
• Car Park Management: soluzioni ANPR e riconoscimento veicoli (marca, modello, colore, targa) per controllare accessi e aree di parcheggio di sedi centrali e direzionali.
• Cybersecure Surveillance: garanzia che tutti i dispositivi rispettino standard di protezione e cifratura end-to-end, requisito cruciale per le banche.
Contatti:
Hanwha Vision Europe
Tel. +39 02 36572 890 - hvesecurity@hanwha.com
www.hanwhavision.eu