• Digital Transformation e Vigilanza Privata: Le opportunità per gli Istituti di Vigilanza

    Come possono gli istituti di vigilanza sfruttare la Digital Transformation per incrementare il business e ridurre i costi operativi? Possono utilizzare le esperienze sviluppate con i grandi utenti da Citel spa, il più importante produttore italiano di sistemi informatici per la gestione della sicurezza fisica? Se ne parla a Milano il 24 settembre all'Hilton Garden Inn.

    1568 visualizzazioni
  • Servizi fiduciari e retail, un rapporto da rivedere

    Le agitazioni sindacali di questi giorni degli addetti alla sicurezza di società che forniscono servizi a grandi retailer internazionali di Milano e Roma aprono un fronte caldo per il settore dei "servizi fiduciari" che occupa decine di migliaia di lavoratori. Il parere di Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, che raggruppa i security manager del retail, uno dei principali utilizzatori di doormen.
     

    2414 visualizzazioni
  • 24 settembre, convegno a Milano sui nuovi modelli di business per la Vigilanza Privata

    Al via il convegno organizzato da Citel con la partecipazione di ADI Global Distribution, Axis Communications, Bentel Security, Bettini Video sui nuovi modelli di business per la Vigilanza Privata. Tavola rotonda su Travel Risk Management con ANIVP, ASSIV, Federsicurezza ed esperti della materia. Milano, 24 settembre - Hotel Hilton Garden Inn.

    3727 visualizzazioni
  • IoT, quando il pericolo viene dal frigorifero

    La diffusione di dispositivi in rete ad uso domestico moltiplica le possibilità di attacchi informatici. I rischi per le famiglie sono relativi ma una botnet composta da scaldabagni, condizionatori e altri dispositivi domestici ad alta potenza potrebbe accenderli tutti simultaneamente per danneggiare le reti elettriche locali e causare blackout su vasta scala.

    1599 visualizzazioni
  • Hörmann Italia è tra i sostenitori di MUSE H2O

    Avviata tre anni fa, in occasione della mostra dedicata ad Archimede, la partnership che lega l’azienda al Museo delle Scienze di Trento prosegue oggi relativamente a una nuova interessante iniziativa: Hörmann Italia ha infatti scelto di supportare il Museo nella sua nuova avventura MUSE H2O, un progetto che prevede la realizzazione di un innovativo apparato di proiezione digitale da 80 sedute con funzioni di planetario, cinema immersivo e spazio per performing arts.

    1392 visualizzazioni

errore