Porte, vetri e pareti certificate ad alta sicurezza Gunnebo
Già apprezzate sui mercati internazionali, arrivano anche in Italia le porte, pareti e vetri di sicurezza Gunnebo, dalle molteplici possibilità di personalizzazione.
Già apprezzate sui mercati internazionali, arrivano anche in Italia le porte, pareti e vetri di sicurezza Gunnebo, dalle molteplici possibilità di personalizzazione.
Il mercato dell’impiantistica sta attraversando una grande trasformazione prodotta dall’innovazione tecnologica, ma quanto il sistema è in grado di coglierne le opportunità? Il 94,3% delle 60.000 ditte iscritte alle CCIA come impiantisti hanno una media di 0,9 addetti (leggi) e la maggior parte sono società "a due", l'installatore e la sua scala.
HESA è lieta di annunciare le importanti novità determinate dall’aggiornamento firmware 3.0 del rivelatore laser di movimento da esterno/interno IP/PoE RLS-2020, appartenente alla linea REDSCAN di OPTEX.
In base ad una recente ricerca di Marketsandmarkets, il mercato globale della sicurezza dei passeggeri crescerà da 4,8 miliardi di dollari nel 2019 a 6,8 miliardi di dollari entro il 2024, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) di 7,2%.
Come possono gli istituti di vigilanza sfruttare le potenzialità della Digital Transformation per incrementare il proprio business e ridurre i costi operativi? Come è possibile utilizzare le esperienze sviluppate con i grandi utenti dal più importante produttore italiano di sistemi informatici per la gestione della sicurezza fisica? Nils Fredrik Fazzini, CEO di Citel spa, anticipa ad essecome i contenuti del convegno rivolto agli istituti di vigilanza italiani.
Attraverso soluzioni integrate personalizzabili, Bosch Security Systems rende la vita di tutti i giorni più semplice e sicura, protegge persone e risorse, crea valore per le aziende.
Combivox, riconosciuta tra le aziende italiane leader da oltre 30 anni nel settore della produzione di dispositivi elettronici per l’antintrusione, continua la sua costante crescita e l’ampliamento della propria gamma prodotti e sistemi per la protezione di beni e persone.
Dopo l’ottimo esordio bolognese del 2018, il Forum Nazionale Smart Installer ®, ha scelto di sdoppiarsi con un appuntamento a Bari e uno a Vicenza per favorire la partecipazione dei tecnici di tutto il territorio nazionale.
Grazie all’accordo tra CISA e l’emergente startup austriaca, i proprietari di casa potranno disporre di nuove e innovative soluzioni per rendere sicura la propria dimora e al tempo stesso garantirne il facile accesso a familiari, amici e fornitori di servizi.
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), che ha sostituito dal 25 maggio 2018 il Gruppo Working Party 29, ha approvato il 10 luglio 2019 le Linee guida per il trattamento dei dati mediante sistemi di videosorveglianza. Un documento che riguarda l'intera filiera, dai produttori agli utenti finali. Il commento dell'avv. Maria Cupolo.
Immerso nella natura alle porte di Trieste, ricco di storia, di arte e di cultura, il Castello di Duino è uno dei tesori che rendono l'Italia il Paese più bello del mondo. Per questo luogo straordinario la Fondazione Enzo Hruby ha recentemente sostenuto un importante progetto di videosorveglianza interna ed esterna del sito insieme alla società Telesorveglianza di Trieste.
La diminuzione degli episodi di pirateria marittima farebbe pensare che il problema sia stato risolto ma, secondo alcune analisi, le tensioni internazionali dell'area potrebbero dare nuovo slancio. Giorgio Fiandra, studente della Facoltà di Giurisprudenza di Brescia, ha dedicato la tesi di laurea allo studio del fenomeno, ottenendo la menzione al Premio Vincenzo Parisi.
L'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ha imposto ad una catena commerciale misure a tutela dei consumatori "che non abbiano espresso uno specifico e libero consenso all'uso dei propri dati a fini di marketing". Il provvedimento a seguito di segnalazioni di clienti confermate da un'ispezione del Garante con l'ausilio del Nucleo speciale privacy della GdF.
Retail 4.0: l'omnicanalità sta cambiando ogni aspetto dell'organizzazione aziendale, dalla configurazione dei negozi alle competenze delle funzioni aziendali. Come vedono questo cambiamento i Millennials, consumatori e possibili security manager del futuro? Ne parla Francesca Perrone, laureanda in Politiche per la Sicurezza all'Università Cattolica di Milano.
Nel suo ultimo studio RISCO Group – azienda indipendente leader a livello globale nel settore della sicurezza e specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza integrate – ha voluto approfondire il rapporto dei suoi utenti con la tecnologia e il loro essere sempre always-on con le app nell’ambito della gestione della sicurezza domestica.
In un mercato in forte cambiamento, come affrontare la nuova dimensione dei protagonisti della filiera della sicurezza fisica? TSec si è posta da tempo quesiti che aiutassero a tracciare i ruoli che assumeranno produttori, distributori, installatori e progettisti nell’immediato futuro. Giordano Turati, CEO di TSec spa, ne parla nell'articolo di essecome.
Si terrà il 24 luglio presso la sede della Scuola Etica & Sicurezza (Milano, corso di Porta Vittoria, 28) il corso sulla gestione in sicurezza del eventi.
Interventi di Manuel Di Casoli, Gabriele Genuino, Luca Puleo e Paola Guerra.
Si terrà il 24 settembre a Milano il convegno organizzato da Citel spa in collaborazione con essecome sulle nuove opportunità per gli istituti di vigilanza consentite dalle applicazioni innovative della Digital Transformation. Nella seconda parte del convegno si affronterà il tema il tema del Travel Risk Management, un nuovo potenziale fronte di sviluppo per la vigilanza privata.
Per affrontare il problema del wardrobing senza dissuadere i clienti legittimi, Checkpoint Systems - leader mondiale nella fornitura di soluzioni "from source to shopper" per il settore Retail - ha sviluppato R-Turn Tag, una soluzione originale e innovativa che aiuta i Retailer a far fronte ai resi fraudolenti.
Faenza, 4 giugno 2019 - Multitop MATIC, il nuovo sistema di chiusura per porte in alluminio e ferro della famiglia Multitop di CISA, si distingue non solo per il massimo grado di sicurezza – certificato da EMEIA Testing Lab in base alla normativa EN15685 – ma anche per il comfort straordinario.
L’integrazione tra WallControl 10 di Datapath e XProtect di Milestone rappresenta la sintesi perfetta tra caratteristiche, funzionalità e benefici delle due piattaforme. Il vantaggio per gli utenti Milestone è chiaro: avere il pieno controllo dell’intero sistema attraverso un software che già conoscono perfettamente.