Axis Communications torna a Fiera Sicurezza 2023
Tra gli innumerevoli operatori che partecipano a Fiera Sicurezza, è presente anche Axis Communications tramite i distributori Allnet (Pad. 5P, Stand N09 P08) e Esprinet (Padiglione 5, stand 04).
Tra gli innumerevoli operatori che partecipano a Fiera Sicurezza, è presente anche Axis Communications tramite i distributori Allnet (Pad. 5P, Stand N09 P08) e Esprinet (Padiglione 5, stand 04).
La divisione TKH Security della holding TKH Group sta facendo investimenti significativi per sviluppare soluzioni uniche nel mercato, tra le quali c’è ATLAS ‘Accesso nelle tue mani’ che si propone essere la soluzione innovativa per semplificare i processi produttivi e organizzativi di un’azienda, dove viene ribaltato il concetto di Controllo Accessi in “Access by Exception”.
Si è conclusa tra gli applausi del pubblico della platea e delle gradinate attorno al palco l'ottava edizione di Security for Retail, l'appuntamento annuale per i professionisti della sicurezza del mondo del retail e della logistica. L'inconsueta cornice dell'Agorà della Triennale di Milano e il format fuori dai canoni hanno sottolineato l'inizio di una nuova fase per il mondo della sicurezza.
Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.
Si terrà a Milano il 17 ottobre 2023 nella sala Arena della Triennale l'VIII edizione di Security for Retail, l’appuntamento annuale di securindex per i professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics dedicata quest’anno al rapporto tra lavoro umano e impiego delle tecnologie avanzate nella Supply Chain.
A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.
Il sistema AEOS di Nedap è una soluzione flessibile e modulabile che si basa interamente su standard aperti. Può integrarsi e interagire perfettamente con i software già esistenti presso le aziende e consente ai clienti di monitorare da remoto gli accessi degli utenti abilitati e i tentativi di accesso esterni all’organizzazione, fornendo dati analytics sugli eventi in real-time attraverso report, notifiche e un’interfaccia user-friendly.
La sicurezza aeroportuale e la prevenzione antiesplosivi sono priorità assolute per Cittadini dell’Ordine che, attraverso controlli rigorosi e l’utilizzo di tecnologie avanzate, si impegna a garantire un ambiente aeroportuale sicuro per tutti i viaggiatori.
Nell’ambito del Premio H d’oro 2022, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza, la società Enrico De Bernardi srl di Valduggia (VC) ha vinto il Premio Speciale Nuove frontiere della sicurezza. Il progetto si è concretizzato nella realizzazione di un sistema di sicurezza integrato antintrusione, di videosorveglianza e controllo accessi per la ditta Guglielmi S.p.A., storica azienda italiana che opera nel settore della rubinetteria dal 1954.
SICUREZZA 2023, in programma dal 15 al 17 novembre, a sette mesi dall’apertura conferma il suo ruolo cardine nel mercato europeo di Security e Antincendio. Con più di 250 aziende iscritte, da più di 20 Paesi, ed oltre l’80% della superficie espositiva già occupata, si attesta fin da ora un hub internazionale e pienamente rappresentativo dell’offerta merceologica globale.
Nell’ambito della sedicesima edizione del Premio H d’oro, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza, la società Televiba Elettronica di Rozzano (MI) ha vinto il Premio Speciale Sicurezza su misura.
Genetec Inc. annuncia una nuova collaborazione con Axis Communications, che vedrà l’introduzione di Axis Powered by Genetec, la prima offerta di controllo accessi di tipo enterprise che combina il software Genetec con i dispositivi Network Door Controller Axis in un'unica offerta all-in-one facile da implementare.
Selea è specializzata nella produzione di telecamere che integrano a bordo algoritmi per il controllo accessi e la sicurezza urbana integrata, come il modello TARGA850 che effettua su doppia corsia, lettura OCR delle targhe, tabelle Kemler, marca, modello, colore, tipologia del veicolo, nazionalità, velocità, direzione, posizione GPS, data/ora. Ne parla Simone Zani, direttore vendite Europa di Selea.
LightSYS+ è il sistema ibrido di RISCO Group che gestisce installazioni da 1 a 512 zone, filo e radio, con video verifica e da oggi anche il nuovo Controllo Accessi: tutto in un’unica soluzione.
In cima alla lista si collocano l’unificazione dei sistemi di sicurezza, l’ammodernamento del controllo accessi, l’avanzamento del cloud ibrido e la cybersecurity.
Nell'articolo di essecome, Fabrizio De Luigi e Maurizio Filippi, rispettivamente Sales Executive Manager e Product Manager presso Beta 80 Group, presentano le soluzioni dell'azienda per la business protection di organizzazioni pubbliche e private e la incident mastery platform Control 1st.
Il progetto “Villa Serenus” è stato realizzato in Kuwait. ALESSA Technical Services, un importante system integrator locale, ha contattato MT Distribuzione quale KNX Dealer per la consulenza e la fornitura di prodotti inerenti la sicurezza, il controllo accessi e la home and building automation.
Per proteggere i locali tecnici non presidiati delle infrastrutture critiche, TKH Security ha sviluppato la soluzione denominata Asset & Site Management (ASM), una piattaforma che combina la supervisione remota dello stato di servizio del sito con il controllo accessi e la videosorveglianza ad esso associati.
Una delle migliori soluzioni per prevenire i furti e controllare al meglio la sicurezza di beni e persone in aziende di alto profilo è l’installazione di sistemi di controllo accessi. Grazie al supporto dei security manager dei Cittadini dell’Ordine è possibile svolgere un’analisi dei rischi accurata e scegliere gli impianti e le tecnologie più indicati per proteggere al meglio la propria azienda.
Crescita alimentata dall'incremento della domanda del mercato per soluzioni di sicurezza aperta e unificata
Giovedì 15 settembre 2022 presso Sala Bottaia, Tenuta Canova di Masi, Lazise (VR), vieni a conoscere Security Center, la soluzione di Genetec Inc. per la sicurezza unificata.