Sistemi di sicurezza per i punti vendita tra evoluzione e innovazione
Un workshop sul tema in programma il 7 giugno a Milano presso l’Accenture Customer Innovation Network organizzato da Distribuzione Moderna con il supporto di Axis Communications
Un workshop sul tema in programma il 7 giugno a Milano presso l’Accenture Customer Innovation Network organizzato da Distribuzione Moderna con il supporto di Axis Communications
Ultime possibilità di iscriversi a Security for Retail 2018, l'appuntamento per gli operatori della sicurezza del Retail. La sicurezza nell'era dell'omnicanalità sarà il tema sviluppato nelle tre sessioni condotte da Armando Garosci (Largo Consumo), Raffaello Juvara (essecome/securindex), Giuseppe Mastromattei (Laboratorio per la Sicurezza).
Presentato a Sicurezza 2017 il progetto del Report Città Sicura, finalizzato a raccogliere i dati relativi ai reati commessi nelle città e confrontarli con le misure di prevenzione adottate dalle amministrazioni comunali, per individuare le migliori pratiche ed orientare i decisori nelle scelte di investimento in sicurezza.
Sicurezza 2017, la biennale internazionale di Fiera Milano dedicata a security e fire, che per la prima volta si è svolta in contemporanea con Smart Building Expo, evento realizzato da Fiera Milano e Pentastudio dedicato al concetto di edificio in rete, si è chiusa con grande soddisfazione da parte di espositori, visitatori e organizzatori.
Si è tenuto lo scorso 30 novembre presso il Politecnico di Milano un importante seminario tecnico sulla sicurezza destinato ad installatori, progettisti, consulenti e responsabili della sicurezza. Tra gli sponsor tecnici Betafence, azienda di riferimento nei sistemi di recinzione e nelle soluzioni per l’alta sicurezza.
Milano, 28 novembre 2017 - Presentata la ricerca realizzata da Crime&tech, spin off dell'Università Cattolica di Milano, con la collaborazione del Laboratorio per la Sicurezza e il sostegno di Checkpoint. Le differenze inventariali ammontate nel 2016 a 2,4 miliardi di euro, pari a 56 euro per ogni cittadino.
NEC ha partecipato alla prima edizione di Smart Building Expo, a Fiera Milano Rho dal 15 al 17 novembre, presentando le sue più avanzate tecnologie video per l’ambito Facility e Sicurezza.
Sono stati 25.569 i visitatori di Sicurezza 2017, la manifestazione organizzata da Fiera Milano, punto di riferimento per il settore sempre più apprezzato dagli operatori professionali. Grande interesse anche per l'offerta espositiva e formativa di Smart Building Expo.
Milano, 2 novembre 2017 – Si avvicina spedito il debutto di Smart Building Expo, nuovo format fieristico organizzato da Fiera Milano e Pentastudio rivolto ai professionisti dell’impiantistica elettronica ed elettrica, della building automation e della system integration.
La sicurezza pubblica può nascere da un post grazie a SafeCity (www.safecity.cloud), il primo social network italiano sulla sicurezza partecipata. Confesercenti Milano, che da tempo ha attivato uno sportello sicurezza per le imprese sarà partner esclusivo del progetto.
La Regione Lombardia annuncia il terzo bando di 1,5 milioni di euro per favorire gli investimenti delle micro e piccole imprese lombarde in dispositivi di sicurezza quali sistemi di allarme antintrusione, casseforti, rilevatori di banconote false e sistemi di pagamento elettronici.
Si terrà il 28 settembre al Westin Palace di Milano (Piazza della Repubblica, 20) il seminario di essecome sul DL 25/2017, che introduce la responsabilità in solido del committente in caso di mancato pagamento da parte dell'appaltatore delle retribuzioni e degli oneri sociali ai propri dipendenti.
Milano, 5 settembre 2017 – Con tre padiglioni (3, 5 e 7), più di 450 espositori, un ricco programma formativo con più di 100 appuntamenti e una sempre maggiore rappresentatività internazionale SICUREZZA 2017 torna a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre.
In un momento in cui il mercato della security continua a crescere e il comparto si dimostra vitale e ricettivo sia verso le richieste interne che verso le opportunità offerte dall’internazionalizzazione, SICUREZZA - dal 15 al 17 novembre 2017 a Fiera Milano - si conferma uno strumento al servizio di aziende e operatori.
Consapevole del ruolo chiave degli installatori all’interno del mercato della sicurezza, RISCO Group li ha coinvolti in un’indagine per comprenderne la predisposizione all’innovazione e la preparazione, affinché possano rispondere al meglio alle richieste del mercato in continua evoluzione.
Il 26 giugno SOS Impresa Milano Città Metropolitana ha presentato a Lavello (PZ) il numero della collana I pizzini della legalità antiraket e antiusura dedicato a Pietro Sanua, l'ambulante sindacalista ucciso a colpi di lupara a Corsico il 4 febbraio 1995.
Dedicato a Pietro Sanua, il sindacalista dei venditori ambulanti ucciso dalla mafia a Corsico (Mi) nel 1995, il convegno I pizzini della legalità, antiracket e antiusura, organizzato da SOS Impresa Milano Città Metropolitana lo scorso 30 maggio presso la Prefettura di Milano.
A sei mesi da Sicurezza 2017, con 240 espositori confermati è già stata superata la superficie del 2015. Giuseppe Garri di Fiera Milano: "La nuova data rappresenta un asset strategico per una manifestazione che sarà non solo vetrina di prodotti ma anche palestra di soluzioni".
A sei mesi dal suo svolgimento, Smart Building Expo, il nuovo evento fieristico organizzato da Fiera Milano e Pentastudio dedicato a impiantistica elettronica ed elettrica, building automation e system integration, che si terrà a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre insieme a SICUREZZA 2017, registra risultati più che incoraggianti.
I 65 tornelli XVia hanno debuttato in occasione del Salone del Mobile di Milano gestendo in soli 6 giorni il passaggio degli oltre 340mila visitatori.
Procede a gonfie vele la campagna vendite di SICUREZZA 2017 (a Fiera Milano, dal 15 al 17 novembre 2017), che a sette mesi dall’inaugurazione, con la presenza di oltre 220 aziende dirette, vede i due padiglioni “storici” (il 5 e il 7) già occupati ed il terzo (Pad. 3) in via di definizione.