• Meno male che la magistratura c'è

    Mentre Mondialpol e la cooperativa Servizi Fiduciari annunciano l'impegno ad adempiere alle disposizioni della Procura di Milano per uscire dal commissariamento, le parti sociali ospitate dal Ministero del Lavoro cercano la sintesi per adeguare il CCNL della vigilanza ai criteri dell'art. 36 Cost. ed estendere gli aumenti salariali a tutta la categoria. La Cassazione conferma che l'intervento della magistratura è un atto dovuto.

    2235 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Ultimi posti

    Ultimi posti disponibili al convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo dalle 16,30 alle 18,30.

    1340 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Il programma del convegno

    Si terrà il 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo il convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Si parlerà dell'integrazione degli impianti e dei sistemi per la sicurezza e la sostenibilità degli edifici con esperti, progettisti e service provider.

    1879 visualizzazioni
  • Lettera aperta di GPG ai Committenti dei servizi di vigilanza

    Ritorna Gossip Particolare Giurato, GPG per gli amici, il fustigatore degli gnometti di Tulpswood, per avvertire con una lettera aperta i Committenti dei servizi di vigilanza che questa volta dovranno accettare gli aumenti dei prezzi conseguenti ai maggiori stipendi imposti dai magistrati, senza cercare scorciatoie, per recuperare credibilità tutti insieme. GPG aprirà una rubrica per denunciare chi proverà a rovinare il mercato.

    2280 visualizzazioni
  • Mondialpol aumenta i salari del 20%, revocato il commissariamento

    La Procura di Milano ha revocato il controllo giudiziario di Mondialpol disposto in luglio per sfruttamento del lavoro e caporalato, dopo la dichiarazione della società che dal 1 settembe aumenterà del 20% gli stipendi dei dipendenti, per arrivare fino al 38% alla scadenza del CCNL il 1aprile 2026. Si accende il dibattito legale e politico

    1590 visualizzazioni
  • Vigilanza, analisi di una tempesta annunciata

    Di fronte a quanto sta succedendo nel settore, è utile ricostruire gli antefatti per capire perché si sia arrivati a questo punto, malgrado i segnali che prima o poi sarebbe arrivata la tempesta. La miope resistenza di gran parte degli imprenditori a concedere aumenti salariali che potessero attenuare l’impatto del carovita, ha provocato l'intervento della Procura di Milano facendo "saltare il banco".

    3459 visualizzazioni
  • Oltre 20.500 visitatori per SICUREZZA e SMART BUILDING EXPO

    In primo piano digitalizzazione, integrazione, sostenibilità, soluzioni smart, ma anche massima attenzione alla valorizzazione e certificazione dei profili professionali. Grande soddisfazione tra gli espositori che, per tre giorni, sono tornati ad incontrare clienti e i potenziali buyer italiani ed esteri.

    1396 visualizzazioni
  • SMART BUILDING EXPO 2021: gli appuntamenti

    Si avvicina l’appuntamento con la Fiera più attesa nel mondo dell’edificio intelligente: SMART BUILDING EXPO, in programma dal 22 al 24 novembre prossimi in Fiera Milano – Rho, infatti, presenterà le ultime novità, tra servizi e prodotti, tecnologie e opportunità, del settore a 360°, tra aziende espositrici ed eventi imperdibili.

     

    1263 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: il valore aggiunto della competenza

    La pandemia ha dimostrato che la sicurezza non è un costo, ma un capitale di competenze da nutrire e proteggere, un capitale che va messo a sistema attraverso un nuovo patto tra gli operatori della filiera e le istituzioni. Da questa riflessione nasce l’incontro del 24 novembre organizzato da essecome-securindex, in due sessioni: Il New Deal della sicurezza e Servizi non armati, un nuovo contratto e una diversa qualificazione.

    1204 visualizzazioni

errore