La sicurezza dei cittadini nelle città metropolitane: il caso Milano, tra prevenzione, controllo del territorio e fruizione degli spazi

Il convegno organizzato da ASIS Italy Chapter e Osservatorio Metropolitano di Milano, in programma a Milano il prossimo 3 ottobre alle ore 14:30 presso Palazzo Isimbardi, analizzerà il tema della sicurezza nelle metropoli in un'ottica multidisciplinare, attraverso i contributi di esperti e amministratori che porteranno le proprie esperienze maturate in specifici ambiti: criminologico, urbanistico, tecnologico e istituzionale.

1878 visualizzazioni
  • Il Facility Management in Italia - Video

    Si è svolto il 19 giugno a palazzo Altieri il convegno organizzato da OSSIF, securindex e Terotec dedicato all'innovazione ed alle nuove frontiere del mercato pubblico e privato. Sviluppato nel panel "Security, Sustainability & Building Management" il tema dell'integrazione nel Facility delle tecnologie, delle competenze e dei servizi di sicurezza.

    1803 visualizzazioni
  • Attrarre e Nutrire il Talent Pool: La Missione di Comelit

    34 nuove assunzioni, 24 tirocini formativi attivati e un turnover al 4% (pensionamenti compresi) nel 2023, un’età media dei dipendenti che si attesta a 40 anni, e già 18 nuovi assunti, da gennaio ad oggi: è il bilancio, decisamente in attivo, di Comelit restituito da Jolanda Bernardi, HR Manager dell’azienda di Rovetta specializzata nella produzione di sistemi di sicurezza.

     

    2070 visualizzazioni
  • Contratto firmato, missione compiuta

    Nel rispetto della liturgia delle migliori trattative sindacali, le parti sociali hanno firmato all’alba del 16 febbraio la versione 2.0 del CCNL dopo quasi sei mesi di negoziato non del tutto comprensibile, dal momento che sapevano benissimo fin dall’inizio quali importi avrebbero dovuto inserire nel contratto per rimediare all’insostenibile versione 1.0 del 31 maggio 2023.

    2101 visualizzazioni
  • Building Automation di eccellenza: Il nuovo Policlinico di Milano

    L’architetto Marco Giachetti, Presidente della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano anticipa nell'intervista a securindex la caratteristiche del nuovo edificio che ospiterà i reparti ospedalieri a partire dal 2025. Un esempio eccellente di impiego delle tecnologie per la gestione ottimale degli impianti del Policlinico.

    1685 visualizzazioni
  • E se usassimo GPG e operatori SAS come percettori della violenza di genere?

    Dopo gli interventi della magistratura per i salari troppo bassi, per gli operatori dei servizi ausiliari alla sicurezza si apre la strada della qualificazione e della certificazione delle competenze che li porterà verso un ruolo diverso nel mercato della sicurezza. La presenza capillare nel territorio suggerisce impieghi proattivi per prevenire gli atti di violenza di genere.

    2390 visualizzazioni
  • Meno male che la magistratura c'è

    Mentre Mondialpol e la cooperativa Servizi Fiduciari annunciano l'impegno ad adempiere alle disposizioni della Procura di Milano per uscire dal commissariamento, le parti sociali ospitate dal Ministero del Lavoro cercano la sintesi per adeguare il CCNL della vigilanza ai criteri dell'art. 36 Cost. ed estendere gli aumenti salariali a tutta la categoria. La Cassazione conferma che l'intervento della magistratura è un atto dovuto.

    2534 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Ultimi posti

    Ultimi posti disponibili al convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo dalle 16,30 alle 18,30.

    1632 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Il programma del convegno

    Si terrà il 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo il convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Si parlerà dell'integrazione degli impianti e dei sistemi per la sicurezza e la sostenibilità degli edifici con esperti, progettisti e service provider.

    2185 visualizzazioni
  • Lettera aperta di GPG ai Committenti dei servizi di vigilanza

    Ritorna Gossip Particolare Giurato, GPG per gli amici, il fustigatore degli gnometti di Tulpswood, per avvertire con una lettera aperta i Committenti dei servizi di vigilanza che questa volta dovranno accettare gli aumenti dei prezzi conseguenti ai maggiori stipendi imposti dai magistrati, senza cercare scorciatoie, per recuperare credibilità tutti insieme. GPG aprirà una rubrica per denunciare chi proverà a rovinare il mercato.

    2517 visualizzazioni
  • Mondialpol aumenta i salari del 20%, revocato il commissariamento

    La Procura di Milano ha revocato il controllo giudiziario di Mondialpol disposto in luglio per sfruttamento del lavoro e caporalato, dopo la dichiarazione della società che dal 1 settembe aumenterà del 20% gli stipendi dei dipendenti, per arrivare fino al 38% alla scadenza del CCNL il 1aprile 2026. Si accende il dibattito legale e politico

    1888 visualizzazioni
  • Vigilanza, analisi di una tempesta annunciata

    Di fronte a quanto sta succedendo nel settore, è utile ricostruire gli antefatti per capire perché si sia arrivati a questo punto, malgrado i segnali che prima o poi sarebbe arrivata la tempesta. La miope resistenza di gran parte degli imprenditori a concedere aumenti salariali che potessero attenuare l’impatto del carovita, ha provocato l'intervento della Procura di Milano facendo "saltare il banco".

    3864 visualizzazioni

errore