Istituto di Vigilanza Coopservice cerca guardie giurate per l’Emilia-Romagna
Reggio Emilia, 8 settembre 2025 - Istituto di Vigilanza Coopservice è alla ricerca di guardie particolari giurate da inserire in Emilia-Romagna (sedi di lavoro: Forlì, Cesena, Modena, Reggio Emilia, Bologna).
Per incontrare candidati interessati a intraprendere un nuovo percorso professionale e disponibili al trasferimento nel territorio emiliano-romagnolo, l’azienda organizza venerdì 12 settembre, dalle 9 alle 18, un recruiting day online.
Le figure selezionate si occuperanno di attività di vigilanza, piantonamento, antirapina, antitaccheggio e televigilanza. Verrà data priorità a guardie giurate in possesso di Decreto in corso di validità. Per coloro che non sono in possesso dei titoli per svolgere il ruolo di Guardia Particolare Giurata, ma che hanno forti ambizioni a lavorare nell’ambito della sicurezza armata, Istituto di Vigilanza Coopservice organizzerà dei percorsi di formazione mirati all’ottenimento del decreto e all’assunzione.
Per chi sceglierà di trasferirsi in Emilia-Romagna, è previsto un supporto dedicato che include la possibilità di alloggio o un pacchetto welfare compensativo.
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura a recruiting.sicurezza@coopservice.it o compilare il form disponibile alla pagina web dedicata.
L’assunzione di nuove guardie giurate rientra nel piano industriale 2024 - 2026 di IVC, che prevede 700 nuovi ingressi nell’ambito della sicurezza e vigilanza privata (tra cui guardie armate, addetti ausiliari alla sicurezza, installatori e tecnici manutentori) mediante recruiting day sia online che in presenza in varie città italiane. Le nuove assunzioni andranno ad aggiungersi agli oltre 3.800 dipendenti attualmente in organico.
Istituto di Vigilanza Coopservice
IVC fa parte del gruppo Coopservice che, nel 2024, ha realizzato 1 miliardo di fatturato, conta oltre 22.000 dipendenti, ed è attivo da oltre 40 anni nel settore della vigilanza privata. Ha 10 centrali operative, 400 pattuglie su strada, oltre 2.200 Guardie Particolari Giurate, più di 1.200 operatori tecnici della sicurezza, per un totale di oltre 3.800 dipendenti. L’azienda opera da sempre nel rispetto di valori quali l’etica del lavoro, la legalità, la dignità delle persone, valorizzando la professionalità e le aspirazioni dei dipendenti.