essecome 2/2015 è online!
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
Presa di posizione di Andrea Menegazzi, presidente ANIVP: “I servizi di sicurezza agli obiettivi sensibili devono venire affidati alle guardie giurate, non ai portieri”.
Secondo le prime ricostruzioni, lo sparatore sarebbe entrato da un varco riservato agli avvocati, sprovvisto di metal detector e gestito da portieri non armati.
Ferruccio Patti, vice presidente di Confesercenti, illustra a essecome le proposte della federazione per recuperare la sicurezza percepita nelle periferie della città che sta per ospitare l’EXPO.
Bocciate dal Tribunale Amministrativo della Lombardia le prescrizioni della Questura di Milano che aumentavano i limiti per l’espletamento dei servizi di vigilanza privata di un istituto
Oltre 110 operatori della distribuzione, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e professionisti della sicurezza hanno partecipato alla prima edizione di Security for Retail Forum che si è tenuta il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline
Fiera Milano, viste le richieste avanzate da espositori e autorevoli rappresentanti del settore, annuncia che la prossima edizione di SICUREZZA, la Biennale Internazionale dedicata a Security & Fire Prevention, sarà dal 3 al 5 novembre 2015
Came presenta XVia, il sistema di controllo accessi sviluppato per regolare l’ingresso degli oltre 20 milioni di visitatori attesi all'Esposizione Universale da tutto il mondo
Con l'ausilio di KeyCrime, l'esclusivo software predittivo utilizzato dalla Questura di Milano, nel 2013 è stato identificato il 75% degli autori di rapine alle banche e il 76% alle farmacie. Stimato un risparmio di 3 milioni all'anno solo di danni diretti
Leggi la sintesi degli eventi di Essecome a Sicurezza 2014: Normative e Certificazioni Internazionali - La sicurezza nei punti vendita - Vigilanza: Droni e cloud saranno gli strumenti del cambiamento? - Cultura della Sicurezza
Came partecipa a Sicurezza 2014 con tre convegni e nuove importanti novità di prodotto presentate in anteprima presso il proprio stand (Pad. 3, stand D09)
Dal 12 novembre a Fiera Milano tutte le novità di un settore che continua a registrare una crescita in positivo e che guarda con interesse al futuro
SIQR srl e Fondazione Enzo Hruby, chiariscono con un comunicato congiunto le rispettive competenze ed attività nell’ambito dell’installazione dell’impianto di videosorveglianza interna ed esterna del Duomo Milano.
Sicurezza 2014 presenta EMP (EXPO MATCHING PROGRAM), il servizio di match-making on-line che facilita l'organizzazione della visita di mostra, mettendo in contatto SELLER (Espositori) e BUYER (Visitatori)
Elisa Menuzzo, 35 anni, gestirà le relazioni istituzionali di Came Group, leader nel settore delle automazioni per la sicurezza, e si occuperà dei progetti per divulgare la cultura imprenditoriale tra i giovani.
SICUREZZA 2014 cresce, non soltanto per i numeri che confermano una manifestazione ampia e varia, ma anche per i contenuti di eventi, incontri e iniziative che mostrano la vitalità del progetto.
Opera dall’inizio del ‘900 a Palermo il gruppo che, con l’acquisizione di IVRI spa, diventa il maggior operatore italiano del settore, con 6.000 dipendenti, 32 sedi e oltre 300 milioni di giro d’affari.
Giuseppe Sala, Commissario Unico Delegato del Governo per EXPO Milano 2015, e Paolo Menuzzo, Presidente di CAME Group, hanno presentato il sistema di controllo accessi previsto per oltre 20 milioni di visitatori.
E' stato presentato il 17 dicembre il sistema di videosorveglianza per la messa in sicurezza del simbolo di Milano, realizzato nel tempo record di 3 mesi.
A poco meno di un anno dalla manifestazione, in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014, SICUREZZA prende forma, raccogliendo importanti consensi da parte degli operatori del settore.
Came, fra i leader riconosciuti nel settore della home & building automation, sarà fornitore di tecnologia per i Paesi aderenti a Expo Milano 2015.