• Banche e Sicurezza 2019, quando l'agenzia diventa uno store

    Milano, 21 maggio 2019 - Nella prima giornata dell'appuntamento annuale per la sicurezza del mondo bancario promosso da ABI, tra gli altri temi sono stati analizzati anche gli effetti della Digital Transformation sull'immagine e il ruolo dell'agenzia bancaria, diventata un vero e proprio "negozio" per la vendita di prodotti e servizi diversi e innovativi rispetto alle agenzie tradizionali.

    2059 visualizzazioni
  • Citel partecipa a Banche e Sicurezza 2019 con un nuovo annuncio

    In occasione dell'evento organizzato da ABI nel 2009, CITEL aveva lanciato il Sistema Informatico della Sicurezza Fisica, poi tradotto in PSIM. Dopo dieci anni, nell’edizione 2019 l'azienda milanese annuncia il consolidamento di tecniche di intelligenza artificiale che permettono di passare dal trattamento dell'evento alla gestione della situazione.

    1577 visualizzazioni
  • Digitalizzazione e GDPR: cosa cambia nel security management in banca - 2

    Partito forse dopo altri settori, il sistema bancario sta accelerando nella trasformazione digitale, iniziata con il potenziamento dei dispositivi automatici all’interno delle filiali per passare ad un un loro lay-out operativo rivoluzionario. Pierluigi Martusciello descrive per essecome la digital transformation in banca.

    2040 visualizzazioni
  • Perché aumenta la circolazione del contante anche nell’era digitale

    Dopo anni di campagne “war on cash” in tutto il mondo per convincere le popolazioni che una società cashless è più sicura ed efficiente, la resistenza del contante alle decise azioni di contrasto dei governi si rivela ancora molto forte. Paolo Spollon, CEO BMC Gruppo Battistolli e vice presidente Assovalori, fa il punto della situazione per essecome.

    1928 visualizzazioni
  • Come è cambiata la sicurezza in banca

    Marco Iaconis, coordinatore di OSSIF/ABI, Intervenendo alla presentazione delle Linee Guida sugli appalti dei servizi di vigilanza nel Retail, ha riassunto le azioni che hanno consentito il calo delle rapine in banca del 90% in dieci anni. Formazione del personale, collaborazione con le FF.OO, dialogo con i fornitori all'origine del successo.

    2003 visualizzazioni

errore