Errata corrige articolo 14 gennaio 2020

La redazione di securindex.com comunica che, a corredo dell'articolo "Corte Europea e videosorveglianza, i criteri di proporzionalità e non eccedenza" pubblicato il 14 gennaio sul proprio sito, era stata erroneamente utilizzata l'immagine di un locale della sede della società EL.MO. spa, senza che la stessa abbia nulla a che vedere con i contenuti dell'articolo stesso.

868 visualizzazioni
  • ASIS International, avanza a piccoli passi la sicurezza convergente

    Secondo la ricerca condotta da ASIS Foundation intervistando oltre 1.000 security leader in US, Europa e India, solo il 24% di quanti hanno risposto dichiara di aver realizzato nelle proprie organizzazioni la convergenza tra le funzioni di sicurezza fisica e quella informatica, mentre il 70% non ha in programma di convergere.

    1083 visualizzazioni
  • Professione Security Manager, come sta cambiando?

    Proseguendo il focus dedicato all'evoluzione del ruolo e delle competenze del Security Manager nella nuova scena digitale, segnaliamo la ricerca Security manager, verso quali prospettive tecnologiche e strategiche si stanno muovendo? realizzata da Lumi4Innovation in collaborazione con AIPROS e il Laboratorio per la Sicurezza.

    1487 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SBE 2019: Loytec Electronics

    Loytec Electronics, uno dei maggiori fornitori in Europa di sistemi in rete per la supervisione in ambito Building Automation, è parte di Delta Group di Taiwan, leader mondiale nei sistemi di efficientamento energetico, che ha acquisito anche Vivotek, produttore di sistemi di videosorveglianza. Ne parla Paolo Laganà, Sales Manager per l'Italia.

    1139 visualizzazioni
  • Centrum nuovo Amico della Fondazione Enzo Hruby

    La Fondazione Enzo Hruby è lieta di annunciare che la società Centrum di Carpi, in provincia di Modena, si è unita ai propri Amici Sostenitori, avviando un percorso di collaborazione che sarà foriera di nuovi progetti e iniziative nell’ambito dell’impegno della Fondazione per la protezione del patrimonio culturale italiano e la diffusione della cultura della sicurezza.

    1408 visualizzazioni
  • Gruppo Campus, sicurezza “chiavi in mano” dai serramenti alla gestione degli allarmi

    Il Gruppo Campus di Bari si propone come General Contractor specializzato nel settore bancario che realizza premise “chiavi in mano" e propone soluzioni ad hoc per l’industria, il commercio, la grande distribuzione, gli impianti fotovoltaici. Ne parla a essecome Paolo Matarrese, Direttore Commerciale Gruppo Campus.

    1741 visualizzazioni

errore