• Dossier Viminale 2019, reati predatori diminuiti dell'11,27%

    Roma - Pubblicato il tradizionale rapporto di Ferragosto sull'attività del Ministero dall'1/8/2018 al 31/7/2019, con alcuni dati sulla delittuosità. Continua la diminuzione dei reati predatori. I furti denunciati nel periodo sono scesi da 1.226.550 a 1.089.711 (-11,2%), mentre le rapine sono passate da 29.570 a 24.773 (-16,2%). Calati gli omicidi del 14%.

    2721 visualizzazioni
  • Trova il tuo installatore certificato, aumentano le visualizzazioni

    Mancano meno di 90 giorni alla conclusione del PREMIO SECURINDEX INSTALLATORE CERTIFICATO, che verrà assegnato agli installatori presenti nella pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato che avranno ottenuto il maggior numero di contatti alle ore 24 del 31 ottobre. La premiazione dei vincitori avverrà il 14 novembre durante la fiera Sicurezza 2019.

    1694 visualizzazioni
  • Grande successo del concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri alla Fenice

    Standing ovation al Teatro La Fenice al termine dello straordinario concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby e dal Comune di Venezia. "Con questo concerto dedicato a Venezia abbiamo voluto sottolineare il valore della protezione del patrimonio artistico italiano e il nostro legame con l'Arma dei Carabinieri”, ha sottolineato Carlo Hruby nel saluto finale.

    1125 visualizzazioni
  • A ICIM Spa il 100% delle quote di OMECO srl

    L’Ente di certificazione a maggioranza ANIMA Confindustria acquisisce uno dei più qualificati e importanti laboratori italiani, integra la propria offerta di certificazione e ispezione con i servizi di prova e conferma la posizione di rilievo nel settore della valutazione di conformità per le imprese manifatturiere. L’acquisizione in vista del varo del nuovo piano strategico per il prossimo triennio.

    1311 visualizzazioni
  • La Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza dell'Aquila compie 10 anni

    Dalla distruzione dell’Aquila alla costruzione di nuovi modelli di gestione della Sicurezza. Paola Guerra, fondatrice della Scuola: "Continuerò a portare il contributo della nostra Scuola in quest’angolo di Italia resiliente ed operoso per trovare modelli di gestione eccellente che contribuiranno ad arricchire l’intero sistema Paese."

    1333 visualizzazioni

errore