Cosa dice l'IA della sicurezza nell’era della tecno-monarchia?

"La sicurezza non è intrinsecamente né di destra né di sinistra; è un bisogno fondamentale di ogni società e a un valore che attraversa l'intero spettro politico. Tuttavia, il modo in cui viene interpretata, affrontata e implementata può variare a seconda dell'orientamento politico", così risponde ChatGPT alla domanda se la sicurezza sia di destra o di sinistra.

 

770 visualizzazioni
  • Online la nuova release di Italian Security World, il portale della sicurezza certificata

    Per rispondere alle crescenti richieste dell'utenza pubblica e privata di avere a disposizione una selezione di fornitori qualificati di sistemi e servizi di sicurezza per la conformità alle normative europee, securindex ha rinnovato l'interfaccia grafica e le funzionalità della sezione Italian Security World, che raccoglie e presenta le aziende in possesso delle certificazioni di settore.

    870 visualizzazioni
  • IA, quando il problema non è l’algoritmo

    Fino a quando non dovesse scoccare la scintilla dell’autodeterminazione, le macchine non hanno meriti né colpe in quanto sono sempre utensili, seppure sofisticati. Davanti alle paure ancestrali rievocate dal pensiero di quel fantasmatico momento viene da chiedersi cosa mai potrebbe fare di peggio un algoritmo contro di noi rispetto a quello che già sappiamo fare da soli.

    1282 visualizzazioni
  • A.I.P.S. SECURITY EXPO 2^ Edizione, il programma aggiornato

    L'evento gode del patrocinio dell'Ordine dei Periti Industriali di Caserta e riconosce ai periti 1 credito formativo per ogni ora di frequenza, inoltre è valido ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia per “Esperti di impianti di allarme e rapina” per 7 crediti (1cf/ora).

    829 visualizzazioni

errore