Hörmann per Domino's Pizza Italia
La qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori sono un aspetto di fondamentale importanza per l’industria alimentare: Domino’s Pizza ha scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.
La qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori sono un aspetto di fondamentale importanza per l’industria alimentare: Domino’s Pizza ha scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.
Il rapporto rileva, inoltre, che oltre la metà degli attacchi informatici non sono più basati su malware; aumentano le campagne mirate a compromettere i sistemi di posta elettronica aziendali.
Milano, 1 marzo 2019 - securindex.com, il primo portale italiano della sicurezza, annuncia l'inizio da oggi dell'operatività della piattaforma dedicata al mercato residenziale. Articolata nelle sezioni securpedia e trova il tuo installatore certificato, la piattaforma valorizza le competenze dei professionisti e promuove la sicurezza di qualità.
dormakaba exivo è un sistema di controllo accessi semplice da installare ed utilizzare che si adatta perfettamente alla gestione, anche a distanza, di una piccola struttura ricettiva come il B&B Bonalberti di Verona.
HESA offre una gamma completa di protezioni perimetrali per esterno in grado di soddisfare ogni specifica esigenza di sicurezza. Le barriere a raggi infrarossi per esterno HESA Serie 5000, 8000, 8000A, 7000 e le colonne Serie 6000, 4498 e 4598 consentono di proteggere con efficacia gli ambienti esterni adattandosi a diversi contesti.
E' disponibile una nuova versione di Agility™4, il sistema di sicurezza radio bidirezionale di ultima generazione di RISCO Group, potenziata in termini di sicurezza, affidabilità e rinnovata nel design rispetto alle versioni precedenti.
Roma, 27 febbraio 2019 - Si concluso con una folta partecipazione di operatori il seminario organizzato da ASSOVALORI con il patrocinio di ANIVP - ASSIV - FEDERSICUREZZA - LEGACOOP e la collaborazione di essecome-securindex. Dialogo con Banca d'Italia e coesione tra associazioni tra i risultati positivi del seminario.
Roma, 27 febbraio 2019 - “L’obiettivo è quello di sviluppare un’architettura di difesa cibernetica che possa divenire un modello virtuoso da esportare poi anche in tutta la P.A.", ha detto oggi il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo alla prima riunione del Gruppo di Progetto C5ISR, costituito dal Ministro della Difesa il 21 gennaio 2019.
Mercoledì 6 marzo alle ore 16.30 nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29 – Roma), presso il Senato della Repubblica, si terrà la presentazione della nuova iniziativa editoriale della Fondazione Enzo Hruby “Il tesoro più grande. Come gli italiani pensano, tutelano e valorizzano il patrimonio culturale”.
Una delle tecnologie che oggi giorno può portare significativi benefici al mondo delle Smart City è l’analisi video. Questa infatti, grazie all’utilizzo di avanzate tecniche di machine learning e deep learning, consente di effettuare l’analisi automatica dei veicoli e delle persone che affollano una città, con un duplice scopo: allarmistico e statistico.
Davanti al rinnovo del contratto della vigilanza privata, si ripropongono gli interrogativi sulla tenuta delle aziende in un mercato condizionato dalle logiche ribassiste e dal mancato rispetto delle regole di PS, a partire delle stazioni appaltanti pubbliche. Marco Stratta, segretario generale ANIVP, ne parla ad essecome.
Si è concluso presso la sede di Milano di Axitea il 1^ corso propedeutico alla certificazione IMQ AIRVIDEO erogato da securindex formazione per i progettisti e gli installatori di sistemi di sicurezza che operano alle dipendenze del Global Security Provider milanese.
Axis Communications ha individuato sei trend tecnologici in corso che, molto probabilmente, plasmeranno la nostra vita futura e sui quali l’azienda articolerà le prossime proposte al mercato. Matteo Scomegna, Sales Director Southern Europe di Axis Communications, le anticipa in un articolo per essecome.
ERMES ha introdotto una nuova versione dell’amplificatore audio Over IP da 40W che si differenzia dalle precedenti per essere alimentata direttamente a 230Vac e per essere realizzata in un contenitore in poliestere caricato vetro, quindi adatto anche all’installazione in ambienti con atmosfera corrosiva, come avviene in prossimità del mare.
Terrorismo, instabilità politica, criminalità diffusa, minacce sanitarie e climatiche alimentano un mercato, quello della Travel Security, in crescita del 30% negli ultimi due anni. Al termine del corso formativo, in programma dal 28 febbraio al 2 marzo, il miglior studente sarà selezionato per uno stage presso la Sicuritalia Security Solution.
Il tema dell'istituzionalizzazione dei professionisti della security aziendale è ritornato di attualità dopo le recenti aperture del Sottosegretario alla Difesa Tofalo. Un tema che coinvolge sia aspetti di sicurezza nazionale che di governance aziendale, come evidenzia nell'intervista a essecome Franco Isola, security manager che opera nell'Oil & Gas.
Impegni per i gestori del contante in materia di antiriciclaggio; disposizioni per l'iscrizione nel registro degli operatori non finanziari; organizzazione, procedure e controlli: questi i temi che verranno affrontati nel seminario del 27 febbraio 2019. Leggi l'intervista ad Antonio Staino, presidente Assovalori.
Con una storia di oltre venti anni Citel Spa ha puntato sin dalla fondazione sul sistema informatico dipartimentale di gestione della sicurezza fisica facendo del mercato italiano quello più dinamico nell’introduzione di nuovi paradigmi, come il PSIM, la sistemistica aperta multifornitore, la gestione correlata e multimediale per eventi e situazioni, l’ERP della sicurezza fisica.
Security e Safety si fondono con le tematiche di data protection rendendo necessarie competenze specifiche ed un approccio univoco che sia in grado di trovare un filo conduttore che aiuti le aziende a comprendere chiaramente la propria strategia di tutela e protezione del business, nel rispetto delle normative vigenti: la Security Governance.
Le soluzioni della linea AXIS Companion, caratterizzate da un’interfaccia semplice e user friendly, permettono di monitorare tutte le aree del concept store anche da remoto, per valutare in qualsiasi momento un intervento in caso di allarmi o minacce ed eventualmente poter fornire alle forze dell’ordine immagini ad alta risoluzione utilizzabili a fini investigativi.
Sono passati oltre due anni dalla fusione tra Tyco e Johnson Controls. In un'intervista, Els Verhoeven - Sales Director Europe per i marchi Tyco nei prodotti di videosorveglianza e controllo degli accessi - risponde ad alcune domande sul futuro della divisione prodotti di sicurezza.