Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Silvia Comolli

intervista a Silvia Comolli, Senior Sales BD Executive Retail, Fashion & Luxury | FinTech & Payments in Sesami Cash Management Technologies

Ci può raccontare il percorso professionale che l’ha portata ad assumere l’attuale posizione in Sesami?
Il mio percorso professionale, iniziato oltre 25 anni fa, si è sviluppato nei settori Fashion & Luxury, Fintech e pagamenti digitali, operando sia a livello nazionale che internazionale. All’inizio della carriera ho maturato un’ esperienza nel settore Travel & Aviation presso l’Aeroporto di Milano Malpensa, svolgendo ruoli operativi e commerciali per compagnie aeree internazionali e per il servizio di sicurezza aeroportuale.
Successivamente, ho lavorato nel mondo della moda e del lusso, in un’azienda leader nel luxury sportswear, gestendo direttamente i principali clienti wholesale e retail. Nel tempo, ho assunto responsabilità crescenti, arrivando a operare su scala globale, coordinando team internazionali, formando reti vendita, ottimizzando performance commerciali e contribuendo alla definizione di strategie di sviluppo e posizionamento sui mercati esteri.
Il passaggio al settore fintech mi ha permesso di ampliare la visione strategica maturata nel retail. Ho ricoperto ruoli di account management e di business development in un contesto altamente innovativo, in un’azienda leader nei servizi tax free e nei pagamenti digitali ed ho gestito un portafoglio di brand internazionali, costruendo relazioni solide con stakeholder di alto livello e migliorando la customer experience. Successivamente, con un focus sullo sviluppo del new business, ho svolto attività di lead generation e individuazione di nuove opportunità commerciali, proponendo soluzioni digitali ad alto valore aggiunto.
Oggi metto a frutto in Sesami questa expertise per supportare i clienti del retail nel processo di trasformazione della gestione del contante, con soluzioni innovative e personalizzate, contribuendo concretamente al loro sviluppo.

Quali sono le motivazioni che l’hanno portata ad accettare questa sfida?
Ho scelto di affrontare questa nuova sfida in Sesami perché rappresenta un naturale passo avanti nel mio percorso professionale, combinando l’approccio customer-centric maturato nel retail con la spinta verso l’innovazione tecnologica.
Ciò che mi ha convinta è stata l’opportunità concreta di contribuire a un progetto ambizioso e innovativo, in un settore in rapida trasformazione come il cash management. Sesami, con la sua visione integrata e globale, offre soluzioni che stanno guidando la digitalizzazione del settore, migliorando l’efficienza dei processi e creando valore tangibile per i clienti ma ciò che più mi ha attratto è la visione a lungo termine dell’azienda e il ruolo centrale che Sesami può giocare nella modernizzazione del retail.

Come valuta l’attenzione verso le soluzioni Sesami da parte del sistema bancario e del retail?
L’interesse del mercato retail verso le soluzioni Sesami è in costante crescita e si traduce in un coinvolgimento sempre più concreto.
Nel retail emerge una forte esigenza di ottimizzare la gestione del contante, ridurre i costi operativi e migliorare la sicurezza. Le soluzioni Sesami rispondono in modo preciso a queste necessità, unendo tecnologia avanzata a un approccio consulenziale che si adatta alle specificità di ogni realtà aziendale. Il valore aggiunto di Sesami è la capacità di offrire soluzioni end-to- end, scalabili e perfettamente integrabili con i processi esistenti.
Particolarmente apprezzato è l’approccio modulare e flessibile, che consente di costruire soluzioni su misura per contesti operativi molto diversi.

 

#Silvia Comolli #Sesami Cash Management Technologies #cash canagement #retail

errore