Guardian 2000, il primo drone per istituti di vigilanza
Guardian 2000 sarà presentato durante il Roma Drone Expo & Show, il primo salone aeronautico sui droni in Italia, che si svolgerà il 24-25 maggio allo Stadio Alfredo Berra di Roma.
Guardian 2000 sarà presentato durante il Roma Drone Expo & Show, il primo salone aeronautico sui droni in Italia, che si svolgerà il 24-25 maggio allo Stadio Alfredo Berra di Roma.
Opera dall’inizio del ‘900 a Palermo il gruppo che, con l’acquisizione di IVRI spa, diventa il maggior operatore italiano del settore, con 6.000 dipendenti, 32 sedi e oltre 300 milioni di giro d’affari.
Il 28 febbraio le associazioni datoriali della vigilanza privata ANIVP, UNIV e Assvigilanza, facenti capo a Federsicurezza - Confcommercio, hanno sottoscritto il CCNL scaduto nel 2008.
Il Sottosegretario Rocco Girlanda ci ha rilasciato un’ampia intervista, della quale anticipiamo alcuni stralci, che confermano la sensibilità del Governo per le problematiche del settore
Il Consiglio Direttivo di ASSIV, l'associazione delle aziende di vigilanza e dei servizi fiduciari, ha nominato la nuova Giunta di Presidenza, formata da 8 membri.
Da Il Corriere della sera – Cronache di Bergamo del 17 gennaio: Basta moltiplicare 30 euro per 9.833 per ottenere 295 mila (Euro). Questo è l’ammontare del bottino rapinato, lo scorso 7 gennaio, al casello di Seriate.
Mondialpol SPA (www.mondialpol.it), uno dei maggiori gruppi della Vigilanza Privata in Italia con oltre 1.500 addetti, ha aderito all’ASSIV, l’associazione delle imprese di categoria che fa parte di Confindustria.
In un'intervista rilasciata lo scorso dicembre, Gianluca Neri, direttore di ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza aderente a Confindustria, fa il punto della situazione in una delicata fase per la categoria.
Le 6 Associazioni Nazionali di Categoria (UNIV, ASSVIGILANZA, ANIVP, ANSSAT, ANISI, PIÙ SERVIZI), aderenti a FEDERSICUREZZA, hanno rinnovato gli Organi della Federazione per il quadriennio 2013 - 2017.
IL MONDO ha ripreso i contenuti del comunicato stampa congiunto di Assovalori e Essecome, lanciato in occasione del seminario Il bruco sta morendo ma la farfalla quale è? del 22 novembre scorso a Fontanafredda, sede di Eataly.
Roma - L’assemblea di ASSIV, l’associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, ha approvato la modifica allo statuto per includere anche le aziende che svolgono le attività di servizi fiduciari.
ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, terrà l'Assemblea Annuale il 20 novembre Roma presso l'Auditorium di via Veneto, 89 alle ore 14.30
Panayiotis Laimos, vice presidente di G4S Telematix, parte di G4S Group, interviene al seminario del 22 novembre a Fontanafredda organizzato da Essecome per gli operatori del trasporto valori e della vigilanza.
Il 22 novembre a Fontanafredda, i protagonisti del trasporto valori e della vigilanza privata parleranno di futuro con i rappresentanti delle istituzioni, della grande utenza, dei partner tecnologici. Interverrà il fondatore di Eataly Oscar Farinetti.
il sanguinoso attacco del 1° novembre ha dimostrato che il personale di sicurezza a presidio dei varchi è troppo esposto alle minacce terroristiche
Federsicurezza esprime perplessità e apprensioni per la formazione delle guardie giurate di scorta alle navi mercantili, non adeguatamente approfondita nella Circolare Attuativa del DM 266/2012.
Triskel Services Ltd, società di diritto inglese specializzata nei servizi antipirateria, ha firmato il primo contratto con una compagnia di navigazione italiana per la scorta delle navi con guardie giurate.
Il 19 ottobre il Capo della Polizia ha firmato la Circolare attuativa del DM n.266 del 28 dicembre 2012 sull’impiego di guardie giurate a bordo delle navi mercantili italiane che transitano in acque internazionali a rischio pirateria.
A seguito dei recenti eventi che hanno interessato il comparto del trasporto valori l’Ufficio di Presidenza di Assovalori si è riunito per effettuare un’analisi del mercato e delle criticità che stanno interessando il settore.
Nella tenuta di Fontafredda, che fu dimora di Vittorio Emanuele II e ora sede di Eataly, il 22 novembre Essecome organizza un seminario riservato ai protagonisti del trasporto valori e della vigilanza, per riflettere insieme sui cambiamenti della categoria.
Riceviamo da Andrea Caragnano (nella foto) - Il Calendario della Vigilanza Privata - e pubblichiamo volentieri: Perché non è stato ancora arrestato? È questo l’interrogativo che molti si fanno riguardo la sorte dell’imprenditore Luigi Compiano, trevigiano, titolare dell’azienda North East Services.